Terre Celtiche Blog
  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • Notifiche push – storico delle NEWS
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Leggende dell’arco alpino
  • LULLABY – NURSERY RHYME
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
    • Child Ballads A-Z: The English and Scottish Popular Ballads
    • Roud Ballads: Roud Folk Songs Index
    • A-Z Ballate tradizionali della Vecchia Europa
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • Emigration Songs
  • La Musica elfica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Folk scandinavo e musica norrena

Categoria: CHRISTMAS TIME/Natale

I Sing of a Maiden
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, MITI/Mythology, MUSICA MEDIEVALE/ Medieval Music

I Sing of a Maiden

Cattia Salto Scritto il 1 Marzo 20221 Marzo 2022
Con I Sing of a Maiden (in italiano: Di una fanciulla canto) troviamo un antico brano giunto dal…
Staffan och Herodes
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica Norrena-Scandinava/Norse music

Staffan och Herodes

Sergio Paracchini Scritto il 22 Gennaio 202222 Gennaio 2022
La “Staffansvisa” è la canzone che viene cantata in occasione della celebrazione di Santa Lucia e durante il…
Now To Conclude Our Christmas Mirth
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale

Now To Conclude Our Christmas Mirth

Cattia Salto Scritto il 6 Gennaio 20226 Gennaio 2022
Now To Conclude Our Christmas Mirth è un inno natalizio dei Kilmore carols, cantato come ultimo canto natalizio…
La streina, canto di questua nel Basso Piemonte
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, MUSICA PIEMONTESE, RICETTE TRADIZIONALI/ traditional recipes

La streina, canto di questua nel Basso Piemonte

Cattia Salto Scritto il 5 Gennaio 20226 Gennaio 2022
La streina è un canto natalizio di questua rituale che si svolgeva nel Basso Piemonte ai primi di…
Gesù bambin l’è nato
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, MUSICA PIEMONTESE

Gesù bambin l’è nato

Cattia Salto Scritto il 4 Gennaio 20224 Gennaio 2022
“Gesù bambin l’è nato” è un canto natalizio piemontese proveniente dal canavese, da collocarsi nell’ambito dei canti di…
Il rito della Stella: I canti della “Stella” nell’arco alpino
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, Usanze e tradizioni/ Folklore

Il rito della Stella: I canti della “Stella” nell’arco alpino

Giorgio Gregori Scritto il 4 Gennaio 20225 Gennaio 2022
Il rito della "Stella", detto anche dei "Tre re" è un'antica tradizione natalizia risalente al Medioevo. Oggi il…
The First Day of the Year
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale

The First Day of the Year

Cattia Salto Scritto il 1 Gennaio 20222 Gennaio 2022
The First Day of the Year è un inno natalizio scritto da Luke Waddinge e compreso nella ghirlanda…
This Feast of St Sylvester
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, Usanze e tradizioni/ Folklore

This Feast of St Sylvester

Cattia Salto Scritto il 31 Dicembre 202131 Dicembre 2021
This Feast of St Sylvester è un inno natalizio dei Kilmore Carols in cui si spiega perchè l’ultimo…
Jerusalem Our Happy Home
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, MITI/Mythology

Jerusalem Our Happy Home

Cattia Salto Scritto il 30 Dicembre 202130 Dicembre 2021
Jerusalem Our Happy Home è la versione irlandese di un inno antico raccolto nei Kilmore Carols con la…
St Stephen’s Day Murders
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale

St Stephen’s Day Murders

Cattia Salto Scritto il 29 Dicembre 202130 Dicembre 2021
St Stephen’s Day Murders è una canzone natalizia controcorrente scritta da Elvis Costello (su melodia di Paddy Moloney)…
Hail Ye Flowers of Martyrs
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, FILM

Hail Ye Flowers of Martyrs

Cattia Salto Scritto il 28 Dicembre 202128 Dicembre 2021
Hail Ye Flowers of Martyrs è un Kilmore Carols che narra la Strage degli Innocenti (Song for the…
To Greet Our Saviour’s Dear One / A Carol for St John’s Day
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, RICETTE TRADIZIONALI/ traditional recipes

To Greet Our Saviour’s Dear One / A Carol for St John’s Day

Cattia Salto Scritto il 27 Dicembre 202127 Dicembre 2021
To Greet Our Saviour’s Dear One (Song for St. John’s Day) è un Kilmore Carols sulla vita di…
Saint Stephen Had an Angel’s Face
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale

Saint Stephen Had an Angel’s Face

Cattia Salto Scritto il 26 Dicembre 202126 Dicembre 2021
Saint Stephen Had an Angel’s Face è un Kilmore Carols scritto da Luke Waddinge per il giorno di…
Noël est arrivé/ La camba me fai mau
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale

Noël est arrivé/ La camba me fai mau

Flavio Poltronieri Scritto il 25 Dicembre 202125 Dicembre 2021
“Noël est arrivé” dei Malicorne è un canto tradizionale provenzale del XVII° secolo composto da Nicolas Saboly [Micolau…
Behould Three Kings
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale

Behould Three Kings

Cattia Salto Scritto il 24 Dicembre 20215 Gennaio 2022
Behould Three Kings è un inno natalizio conservato nei Kilmore Carols nella contea irlandese di Wexford. Mentre il…
Ye Sons of Men with Me Rejoice
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, MITI/Mythology, Musica irlandese/ Irish music

Ye Sons of Men with Me Rejoice

Cattia Salto Scritto il 22 Dicembre 202122 Dicembre 2021
Ye Sons of Men with Me Rejoice è il terzo inno per Natale delle Kilmore carols e venne…
The Angel Said to Joseph Mild
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale

The Angel Said to Joseph Mild

Cattia Salto Scritto il 21 Dicembre 202121 Dicembre 2021
The Angel Said to Joseph Mild è un Kilmore Carols iscritto da Luke Waddinge sulla melodia “I doe…
An Angel This Night
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale

An Angel This Night

Cattia Salto Scritto il 20 Dicembre 202120 Dicembre 2021
“An Angel This Night” nelle “The Kilmore Carols” è il quarto inno per il natale di Gesù scritto…
Christmas Day Is Come
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, Musica irlandese/ Irish music

Christmas Day Is Come

Cattia Salto Scritto il 19 Dicembre 202119 Dicembre 2021
Christmas Day Is Come (anche detta semplicemente The Irish Carol) è una irish christmas carol inclusa nelle Kilmore…
Kilmore carols – Irish christmas carols
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, Musica irlandese/ Irish music

Kilmore carols – Irish christmas carols

Cattia Salto Scritto il 17 Dicembre 20216 Gennaio 2022
Kilmore carols are a series of christmas carols traditionally sung only in County Wexford (Ireland). This irish tradition…

Navigazione articoli

1 2 … 11
Vuoi abilitare le notifiche?
un Blog sulla musica folk delle Terre Celtiche per soddisfare curiosità e leggere le traduzioni dei testi
Attiva

TERRE CELTICHE BLOG

Il BLOG italiano della Musica folk, nelle Terre Celtiche

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Le informazioni riportate nel  blog sono di natura culturale, di carattere informativo e divulgativo, lo scopo esclusivo del presente blog, è quello di ricercare, illustrare e  discutere, il blog non ha fine alcuno di lucro o commerciale.
Le immagini, i video e i testi delle canzoni inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio.
Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l’autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti d’autore vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione.
Ogni notizia tratta da libri o pagine internet riporta comunque il nome dell’autore e il titolo della pubblicazione, e/o il suo indirizzo di pagina internet.
I contenuti delle singole notizie presenti nel blog rappresentano il punto di vista dell’autore.

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2022

Segui TERRE CELTICHE BLOG

Segui CANZONI DEL MARE

Leggi anche:

La raccolta del vischio nel periodo natalizio

La raccolta del vischio nel periodo natalizio

La raccolta del vischio nel periodo natalizio è una tradizione popolare che viene da lontano. l ...

ULTIMISSIME

  • The Fireship sea shanty/The roving kind
    4 settimane fa

    The Fireship sea shanty/The roving kind

  • Heave Away Cheerily O
    1 mese fa

    Heave Away Cheerily O

  • Lampabbo Lampa! (Brindisi dei Marinai)
    1 mese fa

    Lampabbo Lampa! (Brindisi dei Marinai)

  • Squall in the Morning (Blow, My Bully Boy)
    1 mese fa

    Squall in the Morning (Blow, My Bully Boy)

  • Mobile Bay /John, Come Tell Us As We Haul Away 
    2 mesi fa

    Mobile Bay /John, Come Tell Us As We Haul Away 

  • Acqualunga: Misteri e leggende del solstizio d'estate in riva all'Oglio
    2 mesi fa

    Acqualunga: Misteri e leggende del solstizio d'estate in riva all'Oglio

  • Frozen in Frobisher Bay
    2 mesi fa

    Frozen in Frobisher Bay

  • Skipper Jan Rebek
    2 mesi fa

    Skipper Jan Rebek

  • I am Weary of Lying Alone/Táim Cortha ó Bheith im'Aonar i Mo Luí
    2 mesi fa

    I am Weary of Lying Alone/Táim Cortha ó Bheith im'Aonar i Mo Luí

  • Larry Marr/The Big Five-Gallon Jar/Sound the Jubilee
    2 mesi fa

    Larry Marr/The Big Five-Gallon Jar/Sound the Jubilee

  • Valravn/ Valravnen
    2 mesi fa

    Valravn/ Valravnen

  • A Wet Sheet and a Flowing Sea
    2 mesi fa

    A Wet Sheet and a Flowing Sea

  • Havfrue (la sirena)
    2 mesi fa

    Havfrue (la sirena)

  • Il lago di Viverone, il villaggio celtico e il borgo medievale
    2 mesi fa

    Il lago di Viverone, il villaggio celtico e il borgo medievale

  • Bones in the Ocean
    3 mesi fa

    Bones in the Ocean

RICERCA PER CATEGORIE

ARCHIVIO GENERALE

Tag

A.L. Lloyd Alan Stivell Altan Angelo Branduardi Assassin's Creed Caprice Chieftains Child Ballad Clancy Brothers Costantino Nigra Dougie MacLean Dubliners emigration song Ewan MacColl Gaelic Storm Hebrides Hulton Clint isole Ebridi John Short June Tabor Kate Rusby Loreena McKennitt Martin Carthy murder ballad Outlander party songs pirate song Planxty Robert Burns Robert Tannahill Rogue's Gallery Sean Dagher sea shanty sea song Shirley Collins Short Sharp Shanties Son Of Rogues Gallery Stan Hugill Steeleye Span Tannahill Weavers Teresa Viarengo The Corries The Dubliners Tommy Makem Wolfe Tones

Spam bloccato

82.719 spam bloccati da Akismet

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Terre Celtiche Blog

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2022

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • Notifiche push – storico delle NEWS
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Leggende dell’arco alpino
  • LULLABY – NURSERY RHYME
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
    • Child Ballads A-Z: The English and Scottish Popular Ballads
    • Roud Ballads: Roud Folk Songs Index
    • A-Z Ballate tradizionali della Vecchia Europa
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • Emigration Songs
  • La Musica elfica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Folk scandinavo e musica norrena