Leggende dell’arco alpino

“Qualsiasi cosa può divenire affascinante ed immortale nei Nord del mondo”: Leggende dell’arco alpino

In Bretagna tutti vivono, ognuno a modo proprio, la celebre leggenda della città sommersa di Ys che fa rivivere Sodoma, Gomorra e Atlantide, miti di epoche senza televisione, giornali o internet, tramandati da voci, racconti, dipinti. A non voler macchiarsi della colpa di sfumare le leggende, ma solo omettendo per gioco la realtà degli avvenimenti che sono conosciuti e documentati, anche senza andare troppo lontano, pure noi piccoli contemporanei del nord Italia avremmo le nostre fiabe da consegnare al futuro.

Così Flavio Poltronieri introduce in Terre Celtiche Blog il nuovo argomento dell’anno 2022, focalizzato sulle leggende e i racconti della tradizione antica e più recente riguardanti il Nord italiano.

Un tema che sarà a cura di tutta la nostra redazione (come sempre a seconda dell’umore degli Autori e del Fato)

INVITO
Si invita a collaborare con/segnalare illustrazioni, fotografie, racconti, testimonianze raccolte sul campo, poesie, musiche e canzoni tradizionali o folk d’autore in tema

foto di R. Strikovic dalla pagina fb “Asiago Guide

Spesso nelle canzoni ci imbattiamo in luoghi, paesaggi e situazioni oggigiorno impensabili. Cupe ambientazioni gotiche in terre misteriose, castelli dai viali ombrosi e stregati, brughiere fuori dallo spazio, cimiteri silenziosi in campagna, sperduti villaggi nebbiosi.

Il nord può essere un lungo corridoio di terra, altopiano brullo fatto però talvolta anche di fiordi che si insinuano spietati come lame argentate fra le montagne. Le nebbie si levano ad annegare del tutto il fango dell’autunno, i cieli sono bruma a spruzzi, immensi soffitti lividi.

Ma il poeta Henrik Johan Ibsen diceva che “il fiordo è malato perché è acqua di mare prigioniera delle rocce”. Impenetrabili e nere foreste germaniche o città invisibili che siano, noi possiamo a malapena immaginarle, ma le canzoni portano un senso del ricordo che si respira ovunque. Un senso rarefatto e sottile proprio come un banco di foschia umida sospeso a mezz’aria che tiene immobile l’immagine di un passato che non abbandona, anche se la vita nel frattempo corre svelta. [Flavio Poltronieri ]

LEGGENDE DELL’ARCO ALPINO

I dodici fondamenti della verità (Cattia Salto)
Esci fuori Orso (tradizione in Bassa Valle Susa) (Cattia Salto)
L’uomo selvatico, l’orso e la Follia (Cattia Salto)
L’Orso di Segale in Val Gesso (tradizione Alpi Maritime) (Cattia Salto)
◉ Il Basilisco: El Bés Galì (tradizione nel bresciano e del piemonte) (Giorgio Gregori con appendice di Enzo G. Conti)
Il lago di Viverone, il villaggio celtico e il borgo medievale (tradizione nel canavese) (Cattia Salto)
Acqualunga: Misteri e leggende del solstizio d’estate in riva all’Oglio (tradizione nel bresciano) (Giorgio Gregori)
Mari e Monti (lago di Garda) (Flavio Poltronieri)
Isole di Montagna: le due questioni cimbre (Flavio Poltronieri)
La Sculasà del Diau [Antica Leggenda Canavesana video-narrata da Susanna Cappa per Fabius Art]
Dahu la capra fantasy della gente di montagna (Enzo G. Conti)
Le Fate delle Alpi occidentali (Enzo G. Conti)
Reina Jana/ Rejna Jano (Enzo G. Conti)
Folletti benevoli e dispettosi del Piemonte/Valle d’Aosta (Enzo G. Conti)
Spìrit in Piemonte-Valle d’Aosta (Enzo G. Conti)
Bestie fantastiche e Mutaforma in Piemonte (Enzo G. Conti)

Bibliografia

Alimenti A. 1989. Folletti, streghe, vampiri e altri esseri fantastici: il sonno e la notte disturbati.
In: Seppilli, T. (ed.). Medicine e magie. pp. 37.42.
Andrico Gianmario 2012, Leggende bresciane misteriose e arcane
Barolo A. 1930. Folklore monferrino.
Bassignana E. 2010. Piemonte Magico. Gente e luoghi del mistero visti con gli occhi di uno scettico.
Bassignana E. 2017. Guida alla Torino incredibile, magica e misteriosa.
Beccaria G.L. 1995. I nomi del Mondo.
Bertelli A. 1971. Vecchio Piemonte. Storia. Leggenda. Folclore.
Bertello L., Molino B. 1989. Canale. Storia e cultura di una terra del Roero.
Bertolotti M. 1979. Le ossa e la pelle dei buoi. Un mito popolare tra agiografia e stregoneria.
In “Quaderni storici” n.41.
Boccia D. 2020. Pandàfəchə, mazzəmarìllə e lupə mənarə: i nomi delle creature fantastiche della tradizione
popolare abruzzese e molisana.
Boggio M. 1992. Storie e luoghi segreti del Piemonte.
Bosca D. e Murialdo B. 1999. Masche.
Cappello T. 1957-1958. Le denominazioni italiane dell’«incubo». In “Atti e memorie dell’Accademia
patavina di scienze, lettere ed arti” 70, III, Memorie, pp. 56-84.
Centini M. 1989. Il Sapiente del Bosco. Il mito dell’Uomo Selvatico nelle Alpi.
Centini M. 2001. Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità dei castelli del Piemonte.
Centini M. 2009. Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità del Piemonte.
Centini M. 2010. Streghe in Piemonte. Pagine di storia e mistero
Centini M. 2011. Il grande libro dei misteri del Piemonte risolti e irrisolti
Centini M. 2012. Il sapere dei nostri vecchi. Saggezza medicina superstizione e credenze nella tradizione
del Piemonte.
Centini M. 2017. Bàsure, masche e strane creature. Credenze, leggende e misteri tra Liguria e Piemonte.
Centini M. 2024. I mostri del Medioevo. Tra mito e storia. Dalle figure immaginarie ai personaggi più
malvagi e sanguinari
Cornagliotti A. 2015. Repertorio Etimologico Piemontese.
Cosio T. 1984. Roche, sarvan e masche.
De Martino E. 1986. Il mondo magico.
Fenoglio G. 1970. Storia e leggenda dei tesori nascosti nei castelli
Fontanella. 1969. Biella e il Biellese.
Gatto Chanu T. 1986. Leggende e racconti popolari del Piemonte.
Gatto Chanu T. 2007. Leggende e racconti popolari della Valle d’Aosta.
Gatto Trocchi C. 1981. Fiaba e memoria nelle tradizioni popolari.
Gremmo R. 1982. Magia e superstizione fra Biellese e Val d’Aosta nel Seicento.
Gremmo R. 1994. Streghe e magia. Episodi di opposizioni popolari sulle Alpi del Seicento.
Lanza C. 1966. Aspetti antropici delle grotte del Piemonte.
Lapucci C. 1991. Dizionario delle figure fantastiche.
Lapucci C. 2022. L’arca di Noè. Bestiario popolare
Lopez Maria Savi 1889 “Leggende delle Alpi” (in formato digitale)
Majoli-Faccio Virginia 1957. Il Biellese nelle sue Leggende, Biella
Maurer J. 1979. Streghe e diavoli nel folklore alpino. Un contributo alla storia locale.
Parinetto L. 1990. Materiali sul sabba.
Pazzini A. 1940. Storia, tradizioni e leggende nella medicina popolare.
Prieur J. 1991. Gli animali sacri nell’antichità
Propp V. 1992. Le radici storiche dei racconti di fate.
Propp V. 2000. Morfologia della fiaba.
Rossotti R. 1994. Piemonte magico e misterioso.
Rovereto G. 1928. Monti e leggende del Tanaro
Spada D. 1989. Gnomi fate folletti e altri esseri fatati in Italia.
Spada D. 2008. Il fantastico mondo degli gnomi.
Spada D. 2022. Le creature del piccolo popolo.
Savi L. 1889. Leggende delle Alpi.
Torrione e Crovella. 1963. Il Biellese. Ambiente uomini ed opere.
Valperga Beppe 2012. “Fiabe delle Alpi”, Editrice il Punto
Vayra P. 1874. Le streghe nel Canavese. Curiosità e ricerche di storia alpina.

RISORSE nel Web
https://monstermovieitalia.com/2019/07/14/bestiario-italia-leggende-creature-piemonte/
https://www.vitadiocesanapinerolese.it/cultura/tutti-i-leggendari-piemontesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.