Terre Celtiche Blog
  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)

Tag: sea song

Cantu A Timuni
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari

Cantu A Timuni

Cattia Salto Scritto il 14 Maggio 2023
“Cantu a Timuni” è un brano tradizionale siciliano a tema marittimo, racconta le caratteristiche di varie località siciliane…
A Santa Barbara: Sea-Fever
Pubblicato incanzone d’autore

A Santa Barbara: Sea-Fever

Italo Ottonello Scritto il 30 Novembre 202230 Novembre 2022
DELIRIO DI MAREDebbo tornare al mare, al mare solitario ed al cielo;chiedo solo un gran bel veliero ed…
A Wet Sheet and a Flowing Sea
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari

A Wet Sheet and a Flowing Sea

Cattia Salto Scritto il 31 Maggio 20226 Giugno 2022
Roud #2014 A Wet Sheet (and a Flowing Sea) è una sea song scritta da Allan Cunningham (di…
Braw Sailin’ On The Sea
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica scozzese/ Scottish music

Braw Sailin’ On The Sea

Cattia Salto Scritto il 14 Gennaio 202214 Gennaio 2022
Braw Sailin’ On The Sea [E’ bello veleggiare sul mare] è un canto tradizionale scozzese (sea song) raccolto…
Seán Dagher: Sea Songs & Shanties
Pubblicato inCeltic Canada, Epoca dei grandi Velieri, FOLK BALLAD/Ballate popolari

Seán Dagher: Sea Songs & Shanties

Cattia Salto Scritto il 3 Maggio 202125 Maggio 2023
Seán Dagher quando la musica colta incontra i canti marinareschi. Sea Songs & Shanties è il titolo del…
“Walloping Window Blind” una Capital Ship ai tropici
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari

“Walloping Window Blind” una Capital Ship ai tropici

Cattia Salto Scritto il 12 Marzo 202116 Settembre 2022
“Walloping Window Blind” è la parodia dalla penna di Charles Edward Carryl (1841-1920) della popolarissima sea ballad/sea shanty…
The pirate’s serenade/ My Boat’s by the Tower /The Pirate’s Song
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK BALLAD/Ballate popolari

The pirate’s serenade/ My Boat’s by the Tower /The Pirate’s Song

Cattia Salto Scritto il 6 Marzo 20217 Marzo 2021
The pirate’s serenade è una poesia di William Kennedy scritta nel 1827 e pubblicata in Fitful fancies, dapprima…
I never will marry, la variante irlandese di The Constant Lovers
Pubblicato inFOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica irlandese/ Irish music

I never will marry, la variante irlandese di The Constant Lovers

Cattia Salto Scritto il 24 Febbraio 202124 Marzo 2021
“I Never will Marry” è la variante irlandese di una broadside ballad divulgata soprattutto nel XIX secolo sulla…
Le maître à bord (Sono il Padrone a Bordo!)
Pubblicato inBretagna/Brittany, Epoca dei grandi Velieri, FOLK BALLAD/Ballate popolari

Le maître à bord (Sono il Padrone a Bordo!)

Flavio Poltronieri Scritto il 22 Novembre 202020 Gennaio 2022
“Le maître à bord” è una canzone marinara su testo di Jean Rodor e musica composta da Roger…
Hervé Guillemer: Il mio paese è il mare
Pubblicato inBretagna/Brittany, Musica bretone/ Breton music

Hervé Guillemer: Il mio paese è il mare

Flavio Poltronieri Scritto il 28 Ottobre 20204 Gennaio 2021
Hervé Guillemer è stato autore di raffinate canzoni marinare originali assolutamente di prim’ordine. “Se mi sposerò al mar…
La courte paille/Il était un Petit Navire
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari

La courte paille/Il était un Petit Navire

Cattia Salto Scritto il 28 Agosto 202028 Agosto 2020
La Courte paille è una canzone tradizionale francese/bretone su di una nave, alla deriva nell’oceano con la cambusa…
Un petit navire d’Espagne
Pubblicato inMusica bretone/ Breton music

Un petit navire d’Espagne

Flavio Poltronieri Scritto il 28 Agosto 202028 Agosto 2020
“Un petit navire d’Espagne” è un tradizionale raccolto dal padre di Nolwenn Korbell nel 1962, la sua informatrice…
Fifteen men on the dead man’s chest
Pubblicato inFILM, FOLK BALLAD/Ballate popolari, LIBRI/Book

Fifteen men on the dead man’s chest

Cattia Salto Scritto il 30 Luglio 202030 Luglio 2020
La canzone dei pirati Fifteen men on the dead man’s chest (in italiano: Quindici uomini sulla cassa del…
Jack Monroe/ Jackaroe/ Jack-A-Roe
Pubblicato inFOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica Appalachiana/ Appalacchian music

Jack Monroe/ Jackaroe/ Jack-A-Roe

Cattia Salto Scritto il 4 Luglio 20207 Ottobre 2020
Jack Monroe o anche Jackaroe  è un’appalachian ballad dalle origini sconosciute arrivata in America con gli emigranti irlandesi e scozzesi e rimasta…
The Constant Lovers / The Drowned Lovers / The Forsaken Mermaid
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK INGLESE/English Folk

The Constant Lovers / The Drowned Lovers / The Forsaken Mermaid

Cattia Salto Scritto il 2 Luglio 202025 Ottobre 2021
Constant Lovers è una tragica ballata tradizionale che racconta una triste storia d’amore, in cui il marinaio muore…
The Gallant Frigate Amphitrite
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK INGLESE/English Folk

The Gallant Frigate Amphitrite

Cattia Salto Scritto il 1 Luglio 20201 Luglio 2020
Una canzone per la ricreazione dei marinai (forebitter songs) dalle origini poco chiarite. All’inizio s’intitolava ‘Rounding the Horn’…
A Sailor’s Life / Sweet William / Willie the Bold Sailor Boy
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari

A Sailor’s Life / Sweet William / Willie the Bold Sailor Boy

Cattia Salto Scritto il 27 Giugno 202027 Giugno 2020
Molti titoli per la stessa storia, questa ballata del mare della tradizione britannica nota come “The Sailor Boy”,…
Fair Susan I left
Pubblicato inFOLK INGLESE/English Folk

Fair Susan I left

Cattia Salto Scritto il 16 Giugno 202016 Giugno 2020
Troviamo il brano nei broadsides inglesi del 1820, il titolo è un po’ generico; con il primo verso…
The Oda G
Pubblicato inCeltic Canada

The Oda G

Cattia Salto Scritto il 4 Giugno 20194 Giugno 2019
This song was written by Stanley G. Triggs, who worked as a deckhand on British Columbia tugboats (Canada)…
River Come Down (Bamboo)
Pubblicato inFOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK-ROCK

River Come Down (Bamboo)

Cattia Salto Scritto il 3 Giugno 2019
Not a traditional Caribbean song but written by Dave van Ronk who has recorded this song as 'River…

Navigazione articoli

1 2 … 7

TERRE CELTICHE BLOG

Il BLOG italiano della Musica folk, nelle Terre Celtiche

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le informazioni riportate nel  blog sono di natura culturale, di carattere informativo e divulgativo, lo scopo esclusivo del presente blog, è quello di ricercare, illustrare e discutere, il blog non ha fine alcuno di lucro o commerciale. Le immagini, i video e i testi delle canzoni inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti d'autore vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. Ogni notizia tratta da libri o pagine internet riporta comunque il nome dell'autore e il titolo della pubblicazione, e/o il suo indirizzo di pagina internet. I contenuti delle singole notizie presenti nel blog rappresentano il punto di vista dell’autore.

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2023

Segui TERRE CELTICHE BLOG

Segui CANZONI DEL MARE

ULTIMISSIME

  • Brrr...
    23 ore fa

    Brrr...

  • Canzoni della Vita Quotidiana
    6 giorni fa

    Canzoni della Vita Quotidiana

  • Trinchiamo i nostri bicchieri
    1 settimana fa

    Trinchiamo i nostri bicchieri

  • Mari e Monti
    2 settimane fa

    Mari e Monti

  • Erotismo marino: canzoni tradizionali oscene o blasfeme dei marinai francesi al tempo della vela
    3 settimane fa

    Erotismo marino: canzoni tradizionali oscene o blasfeme dei marinai francesi al tempo della vela

  • Mon pai que m'a maridada
    3 settimane fa

    Mon pai que m'a maridada

  • Cantu A Timuni
    3 settimane fa

    Cantu A Timuni

  • Eki Dumah
    3 settimane fa

    Eki Dumah

  • John Brown’s Body
    3 settimane fa

    John Brown’s Body

  • La Cugina della Bretagna
    4 settimane fa

    La Cugina della Bretagna

  • The Bloody Miller
    4 settimane fa

    The Bloody Miller

  • Anthem for Old Souls
    1 mese fa

    Anthem for Old Souls

  • Acque e rospi (elogio marinaro a Tristan Corbière)
    1 mese fa

    Acque e rospi (elogio marinaro a Tristan Corbière)

  • Vaquí lo polit mes de mai 
    1 mese fa

    Vaquí lo polit mes de mai 

  • Oublié
    2 mesi fa

    Oublié

RICERCA PER CATEGORIE

ARCHIVIO GENERALE

Tag

A.L. Lloyd Alan Stivell Altan Angelo Branduardi Assassin's Creed Caprice Chieftains Child Ballad Clancy Brothers Costantino Nigra Dougie MacLean Dubliners emigration song Ewan MacColl Gaelic Storm Hulton Clint isole Ebridi Jean Redpath John Short June Tabor Kate Rusby Loreena McKennitt Martin Carthy murder ballad Outlander party songs Paul Bommer pirate song Planxty Robert Burns Robert Tannahill Rogue's Gallery Sean Dagher sea shanty sea song Shirley Collins Short Sharp Shanties Sir Walter Scott Son Of Rogues Gallery Stan Hugill Steeleye Span Tannahill Weavers The Corries The Dubliners Tommy Makem

Spam bloccato

82.732 spam bloccati da Akismet

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Terre Celtiche Blog

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2023

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)