Terre Celtiche Blog
  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)

Categoria: Bretagna/Brittany

Acque e rospi (elogio marinaro a Tristan Corbière)
Pubblicato inBretagna/Brittany, canzone d’autore

Acque e rospi (elogio marinaro a Tristan Corbière)

Flavio Poltronieri Scritto il 4 Maggio 20235 Maggio 2023
“Non sono andato per un mucchio di oceani come i Signori d’Orléans, Ulissi a vapore…ma fu galleggiante la…
Il Mare non ha strade
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Turismo in Bretagna

Il Mare non ha strade

Flavio Poltronieri Scritto il 17 Aprile 202323 Aprile 2023
CHANTS DE MARINS La vita marittima in BretagnaFolk Revival dei canti marinari bretoniLa galleria di brutti ceffiLo shantymanLe…
Spered Hollvedel (Spirito universale)
Pubblicato inAnti&war song/CANTI DI GUERRA, Bretagna/Brittany

Spered Hollvedel (Spirito universale)

Flavio Poltronieri Scritto il 14 Aprile 202318 Aprile 2023
♬ Spered Hollvedel♬ Delivrance♬ Kantig Santez Anna Nel 1974, il sempre più conosciuto Alan Stivell non aveva suonato…
Piccolo Mondo Celtico
Pubblicato inBretagna/Brittany, FOLK BALLAD/Ballate popolari

Piccolo Mondo Celtico

Flavio Poltronieri Scritto il 8 Aprile 20238 Aprile 2023
La musica tradizionale appartiene al passato, come tutti i passati non può tornare ma continua comunque a innervare…
I Balli Folk di Bretagna
Pubblicato inBretagna/Brittany, Turismo in Bretagna

I Balli Folk di Bretagna

Flavio Poltronieri Scritto il 4 Marzo 20234 Marzo 2023
Balli Folk in Bretagna: Feste e FestivalIl CircassoTrihory de BretagneDanza celtica? La Rinascita della Bretagna danzanteI folletti della…
Le Mariage Insolite de Marie La Bretonne
Pubblicato inBretagna/Brittany, canzone d’autore, MITI/Mythology

Le Mariage Insolite de Marie La Bretonne

Flavio Poltronieri Scritto il 29 Dicembre 202226 Febbraio 2023
Le Mariage Insolite de Marie La Bretonne è una originale canzone al femminile che appare la prima volta…
Kanomp Noël/Kanamb Noel
Pubblicato inBretagna/Brittany, CHRISTMAS TIME/Natale, MITI/Mythology, Musica bretone/ Breton music

Kanomp Noël/Kanamb Noel

Cattia Salto Scritto il 27 Dicembre 202227 Dicembre 2022
Il canto natalizio di Vannes era un canto di questua con cui i ragazzi andavano, la sera del…
Stur An Avel – Denez Prigent
Pubblicato inBretagna/Brittany, Musica bretone/ Breton music

Stur An Avel – Denez Prigent

Flavio Poltronieri Scritto il 12 Febbraio 202212 Febbraio 2022
“Eccomi alla deriva secondo la volontà di un vento senza timone a chiamare con tutto me stesso la…
La lotta bretone nelle canzoni e nei dipinti
Pubblicato inBretagna/Brittany, Musica bretone/ Breton music

La lotta bretone nelle canzoni e nei dipinti

Valerio Rollone Scritto il 7 Febbraio 202210 Febbraio 2022
A proposito del canto “Cantipou le lutteur” raccolto da Théodore Hersat de la Villemarqué nel suo 2° taccuino…
Dio coprì il mondo con l’ombra e sussurrò all’umanità
Pubblicato inBretagna/Brittany, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica bretone/ Breton music

Dio coprì il mondo con l’ombra e sussurrò all’umanità

Flavio Poltronieri Scritto il 25 Gennaio 202225 Gennaio 2022
Ar Skloferien “Folk Celtique” Gwin Ar C’hallaoued (Il vino dei Galli) The ballad of father Gilligan ( William…
Vorrei esser sposata (Je voudrais etre mariée)
Pubblicato inBretagna/Brittany, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Francia, Musica bretone/ Breton music

Vorrei esser sposata (Je voudrais etre mariée)

Flavio Poltronieri Scritto il 23 Gennaio 2022
IN FRANCIA COME OVUNQUE, della condizione femminile lungo i secoli molto è stato detto, scritto e cantato. Da…
Hardi les gars, vire au guindeau/Et Nous Irons a Valparaiso/Le père Winslow
Pubblicato inBretagna/Brittany, Epoca dei grandi Velieri

Hardi les gars, vire au guindeau/Et Nous Irons a Valparaiso/Le père Winslow

Cattia Salto Scritto il 17 Gennaio 202210 Maggio 2023
I marinai francesi hanno cantato la loro personale versione della popolarissima sea-shanty salpa-ancora “Goodbye, Fare Thee (Ye) Well“[1]…
Il Marinaio Nessuno
Pubblicato inBretagna/Brittany, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica bretone/ Breton music

Il Marinaio Nessuno

Flavio Poltronieri Scritto il 17 Gennaio 202213 Aprile 2023
Tutti i grandi porti di guerra bretoni sono citati nelle canzoni marinare: quello di Saint-Malo (in “Le 31…
Gwerz Eliz Iza
Pubblicato inBretagna/Brittany, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica bretone/ Breton music

Gwerz Eliz Iza

Flavio Poltronieri Scritto il 23 Maggio 202115 Ottobre 2022
Eliz Iza è stato il primo gwerz bretone che ho ascoltato e che ha aperto una porta fino…
Bretagna a luci rosse
Pubblicato inBretagna/Brittany, Musica bretone/ Breton music

Bretagna a luci rosse

Flavio Poltronieri Scritto il 24 Aprile 202117 Maggio 2023
Altri tempi Nantes è un’isola fluviale tra le braccia del suo fiume. Da qui partivano i “roquios”, i…
Quadri di parole e lacrime d‘inchiostro
Pubblicato inBretagna/Brittany, Turismo in Bretagna

Quadri di parole e lacrime d‘inchiostro

Flavio Poltronieri Scritto il 23 Aprile 202123 Aprile 2021
“Amo la Bretagna. Quando i miei zoccoli risuonano su questo suolo di granito, sento quella tonalità sorda, opaca…
I due gwerz di Marivonig
Pubblicato inBretagna/Brittany, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica bretone/ Breton music

I due gwerz di Marivonig

Flavio Poltronieri Scritto il 6 Aprile 20216 Aprile 2021
Marivonig An Dourdou, il primo gwerz, richiama una triste leggenda bretone legata ad un evento storico di guerra,…
Bretagna tra Natura e Lingua
Pubblicato inBretagna/Brittany, MITI/Mythology, Turismo in Bretagna

Bretagna tra Natura e Lingua

Flavio Poltronieri Scritto il 19 Marzo 202119 Marzo 2021
La gente di Bretagna, aspra e solitaria o devastata dagli elementi naturali che sia, sembra perennemente sottostare ad…
Goélands barocchi e buonanotte d’arpa
Pubblicato inBretagna/Brittany, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Gaelico scozzese/SCOTTISH GAELIC, Musica scozzese/ Scottish music, Turismo in Bretagna, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Goélands barocchi e buonanotte d’arpa

Flavio Poltronieri Scritto il 12 Marzo 202123 Marzo 2021
Kittiwake Faili, faili, faili oro Je dors en Bretagne ce soir Oidhche Mhath Leibh La faccia più simpatica…
L’uomo con la barca
Pubblicato inBretagna/Brittany, Turismo in Bretagna

L’uomo con la barca

Flavio Poltronieri Scritto il 6 Marzo 20216 Marzo 2021
L'Uomo con la Barca amava il mare più di qualsiasi altra cosa al mondo e accudiva amorevolmente la…

Navigazione articoli

1 2 … 7

TERRE CELTICHE BLOG

Il BLOG italiano della Musica folk, nelle Terre Celtiche

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le informazioni riportate nel  blog sono di natura culturale, di carattere informativo e divulgativo, lo scopo esclusivo del presente blog, è quello di ricercare, illustrare e discutere, il blog non ha fine alcuno di lucro o commerciale. Le immagini, i video e i testi delle canzoni inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti d'autore vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. Ogni notizia tratta da libri o pagine internet riporta comunque il nome dell'autore e il titolo della pubblicazione, e/o il suo indirizzo di pagina internet. I contenuti delle singole notizie presenti nel blog rappresentano il punto di vista dell’autore.

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2023

Segui TERRE CELTICHE BLOG

Segui CANZONI DEL MARE

ULTIMISSIME

  • Brrr...
    23 ore fa

    Brrr...

  • Canzoni della Vita Quotidiana
    6 giorni fa

    Canzoni della Vita Quotidiana

  • Trinchiamo i nostri bicchieri
    1 settimana fa

    Trinchiamo i nostri bicchieri

  • Mari e Monti
    2 settimane fa

    Mari e Monti

  • Erotismo marino: canzoni tradizionali oscene o blasfeme dei marinai francesi al tempo della vela
    3 settimane fa

    Erotismo marino: canzoni tradizionali oscene o blasfeme dei marinai francesi al tempo della vela

  • Mon pai que m'a maridada
    3 settimane fa

    Mon pai que m'a maridada

  • Cantu A Timuni
    3 settimane fa

    Cantu A Timuni

  • Eki Dumah
    3 settimane fa

    Eki Dumah

  • John Brown’s Body
    3 settimane fa

    John Brown’s Body

  • La Cugina della Bretagna
    4 settimane fa

    La Cugina della Bretagna

  • The Bloody Miller
    4 settimane fa

    The Bloody Miller

  • Anthem for Old Souls
    1 mese fa

    Anthem for Old Souls

  • Acque e rospi (elogio marinaro a Tristan Corbière)
    1 mese fa

    Acque e rospi (elogio marinaro a Tristan Corbière)

  • Vaquí lo polit mes de mai 
    1 mese fa

    Vaquí lo polit mes de mai 

  • Oublié
    2 mesi fa

    Oublié

RICERCA PER CATEGORIE

ARCHIVIO GENERALE

Tag

A.L. Lloyd Alan Stivell Altan Angelo Branduardi Assassin's Creed Caprice Chieftains Child Ballad Clancy Brothers Costantino Nigra Dougie MacLean Dubliners emigration song Ewan MacColl Gaelic Storm Hulton Clint isole Ebridi Jean Redpath John Short June Tabor Kate Rusby Loreena McKennitt Martin Carthy murder ballad Outlander party songs Paul Bommer pirate song Planxty Robert Burns Robert Tannahill Rogue's Gallery Sean Dagher sea shanty sea song Shirley Collins Short Sharp Shanties Sir Walter Scott Son Of Rogues Gallery Stan Hugill Steeleye Span Tannahill Weavers The Corries The Dubliners Tommy Makem

Spam bloccato

82.732 spam bloccati da Akismet

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Terre Celtiche Blog

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2023

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)