Terre Celtiche Blog
  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)

Tag: sea shanty

Blow The Man Down (The Milkmaid)
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri

Blow The Man Down (The Milkmaid)

Cattia Salto Scritto il 4 Settembre 20235 Settembre 2023
Blow the man down è una canzone marinaresca (sea shanty) con una grande varietà di testi aventi però…
Blow The Man Down (The Fishes)
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri

Blow The Man Down (The Fishes)

Cattia Salto Scritto il 2 Settembre 20232 Settembre 2023
Blow the man down è una canzone marinaresca (sea shanty) con una grande varietà di testi aventi però…
The Girl in Portland Street/ A Fal-De-Lal-Day shanty
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari

The Girl in Portland Street/ A Fal-De-Lal-Day shanty

Cattia Salto Scritto il 19 Agosto 2023
The Girl in Portland Street è una sea shanty che riprende il tema della A-rovin‘ (anche Maid of…
Roll and go.. a long time ago
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri

Roll and go.. a long time ago

Cattia Salto Scritto il 17 Agosto 202317 Agosto 2023
Roll and Go (Sally Brown) è una sea shanty dalle molte variazioni testuali e melodiche.PAGINA QUADRO Sally Brown..…
Johnny Come-A-Long
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK BALLAD/Ballate popolari

Johnny Come-A-Long

Cattia Salto Scritto il 26 Luglio 202326 Luglio 2023
“Johnny Come-A-Long”, una stamp-‘n’-go shanty popolare sulle navi tedesche ma con il testo in inglese. Stan Hugill la…
Mudder Dinah/Old Mother Dinah/Sing, Sally O!
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk

Mudder Dinah/Old Mother Dinah/Sing, Sally O!

Cattia Salto Scritto il 18 Luglio 202319 Luglio 2023
Mudder Dinah/Old Mother Dinah si annovera tra gli shanties meno noti nei mari delle Indie Occidentali; Stan Hugill…
Saltpetre Shanty/Slav Ho
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk

Saltpetre Shanty/Slav Ho

Cattia Salto Scritto il 16 Luglio 202327 Agosto 2023
Saltpetre Shanty/Slav Ho (anche come To the Spanish Main) è una sea shanty poco diffusa nel Folk revival…
Little Ball o’ Yarn
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica Appalachiana/ Appalacchian music, Musica scozzese/ Scottish music

Little Ball o’ Yarn

Cattia Salto Scritto il 11 Luglio 202321 Luglio 2023
Little Ball o’ Yarn è una canzonaccia dei marinai derivata con buona probabilità dalla settecentesca “The Yellow Yellow…
Rise Me Up from Down Below
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri

Rise Me Up from Down Below

Cattia Salto Scritto il 4 Luglio 20234 Luglio 2023
Rise Me Up from Down Below (“Whiskey-O”/”John, Rise Her Up”) è una halyard shanty combinata ad una stamp-and-go…
Gimmie De Banjo
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK BALLAD/Ballate popolari

Gimmie De Banjo

Cattia Salto Scritto il 27 Giugno 202327 Giugno 2023
Gimmie De Banjo è una short drag shanty raccolta da Stan Hugill dallo shantyman delle Barbados, Harding the…
Across the Rockies
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica irlandese/ Irish music

Across the Rockies

Cattia Salto Scritto il 24 Giugno 202324 Giugno 2023
Across the Rockies è la sea shanty collegata alla più popolare “Leave Her, Johnny, Leave Her.” e anche…
Eki Dumah
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari

Eki Dumah

Cattia Salto Scritto il 13 Maggio 2023
Eki Dumah è una sea shanty caraibica (hauling chantey) riportata da Stan Hugill, che la ascoltò negli anni…
John Brown’s Body
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari

John Brown’s Body

Cattia Salto Scritto il 12 Maggio 202312 Maggio 2023
John Brown’s Body è una popolarissima marching song su John Brown attivista americano convinto che l’abolizione della schiavitù…
Il Mare non ha strade
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Turismo in Bretagna

Il Mare non ha strade

Flavio Poltronieri Scritto il 17 Aprile 202323 Aprile 2023
CHANTS DE MARINS La vita marittima in BretagnaFolk Revival dei canti marinari bretoniLa galleria di brutti ceffiLo shantymanLe…
Ten Stone
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK BALLAD/Ballate popolari

Ten Stone

Cattia Salto Scritto il 24 Settembre 202228 Settembre 2022
Frank Thomas Bullen ha ascoltato questa work song dal titolo Ten Stone nel 1869, cantata dagli scaricatori neri che…
John Dameray/Johnny come down the backstay
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri

John Dameray/Johnny come down the backstay

Cattia Salto Scritto il 22 Settembre 20223 Luglio 2023
John Dameray/John Damaray/Johnny come down the backstay è una sea shanty poco diffusa nei circuiti del Folk Revival…
A Coolie Is Nobody (Blow Bully Boy Blow)
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri

A Coolie Is Nobody (Blow Bully Boy Blow)

Cattia Salto Scritto il 15 Settembre 202215 Settembre 2022
Gli shanty provenienti dalle Indie Orientali sono relativamente pochi. Più frequentemente il genere ha subito contaminazioni dai lavoratori…
Baltimore (Up She Goes)
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari

Baltimore (Up She Goes)

Cattia Salto Scritto il 12 Settembre 2022
Baltimore/Wir fahr’n nach Baltimore è il titolo di una canzone marinaresca molto popolare sulle navi mercantili tedesche (per…
Gal With the Blue Dress
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK BALLAD/Ballate popolari

Gal With the Blue Dress

Cattia Salto Scritto il 2 Settembre 20222 Settembre 2022
Gal With the Blue Dress è una sea shanty appartenente alla famiglia di canzoni “Johnny Come Down To…
Abel Brown the Sailor
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK BALLAD/Ballate popolari

Abel Brown the Sailor

Cattia Salto Scritto il 24 Agosto 202224 Agosto 2022
Abel Brown (“Abram” o “Abraham Brown”) è una sea shanty simile a “Barnacle Bill the Sailor“. Qui A.B.…

Navigazione articoli

1 2 … 11

TERRE CELTICHE BLOG

Il BLOG italiano della Musica folk, nelle Terre Celtiche

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le informazioni riportate nel  blog sono di natura culturale, di carattere informativo e divulgativo, lo scopo esclusivo del presente blog, è quello di ricercare, illustrare e discutere, il blog non ha fine alcuno di lucro o commerciale. Le immagini, i video e i testi delle canzoni inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti d'autore vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. Ogni notizia tratta da libri o pagine internet riporta comunque il nome dell'autore e il titolo della pubblicazione, e/o il suo indirizzo di pagina internet. I contenuti delle singole notizie presenti nel blog rappresentano il punto di vista dell’autore.

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2023

Segui TERRE CELTICHE BLOG

Segui CANZONI DEL MARE

ULTIMISSIME

  • The High Road to Linton
    20 ore fa

    The High Road to Linton

  • The Haughs of Cromdale
    5 giorni fa

    The Haughs of Cromdale

  • Drink down the moon (Roud #290)
    2 settimane fa

    Drink down the moon (Roud #290)

  • Lord Marlborough
    2 settimane fa

    Lord Marlborough

  • Goodnight and Joy/Joy Be Wi' Ye
    3 settimane fa

    Goodnight and Joy/Joy Be Wi' Ye

  • Across the Line/Sailor’s Way
    3 settimane fa

    Across the Line/Sailor’s Way

  • The Irish Emigrant (Lay Me Down)
    3 settimane fa

    The Irish Emigrant (Lay Me Down)

  • Blow The Man Down (The Milkmaid)
    4 settimane fa

    Blow The Man Down (The Milkmaid)

  • Seventeen Come Sunday
    4 settimane fa

    Seventeen Come Sunday

  • Blow The Man Down (The Fishes)
    4 settimane fa

    Blow The Man Down (The Fishes)

  • Handy Bandy Barque/The Campañero
    1 mese fa

    Handy Bandy Barque/The Campañero

  • The Girl in Portland Street/ A Fal-De-Lal-Day shanty
    1 mese fa

    The Girl in Portland Street/ A Fal-De-Lal-Day shanty

  • Roll and go.. a long time ago
    2 mesi fa

    Roll and go.. a long time ago

  • Sister Susan/Shinbone Al
    2 mesi fa

    Sister Susan/Shinbone Al

  • Johnny Todd
    2 mesi fa

    Johnny Todd

RICERCA PER CATEGORIE

ARCHIVIO GENERALE

Tag

A.L. Lloyd Alan Stivell Angelo Branduardi Assassin's Creed Caprice Chieftains Child Ballad Clancy Brothers Costantino Nigra Dougie MacLean Dubliners emigration song Ewan MacColl Gaelic Storm Gibb Schreffler Hulton Clint isole Ebridi Jean Redpath Jerzy Brzezinski John Short June Tabor Kate Rusby Loreena McKennitt Martin Carthy murder ballad Ossian Outlander party songs pirate song Planxty Robert Burns Robert Tannahill Rogue's Gallery Sean Dagher sea shanty sea song Shirley Collins Short Sharp Shanties Son Of Rogues Gallery Stan Hugill Steeleye Span Tannahill Weavers The Corries The Dubliners Tommy Makem

Spam bloccato

82.750 spam bloccati da Akismet

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Terre Celtiche Blog

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2023

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)