Terre Celtiche Blog
  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • Notifiche push – storico delle NEWS
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Leggende dell’arco alpino
  • LULLABY – NURSERY RHYME
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
    • Child Ballads A-Z: The English and Scottish Popular Ballads
    • Roud Ballads: Roud Folk Songs Index
    • A-Z Ballate tradizionali della Vecchia Europa
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • Emigration Songs
  • La Musica elfica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Folk scandinavo e musica norrena

Tag: Sean Dagher

Haul Away Boys!
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK BALLAD/Ballate popolari

Haul Away Boys!

Cattia Salto Scritto il 16 Aprile 2022
Una sea shanty per gli alaggi riportata da Stan Hugill nel suo “Shanties from the Seven Seas” (p269-79)(1961).…
Seán Dagher: Sea Songs & Shanties
Pubblicato inCeltic Canada, Epoca dei grandi Velieri, FOLK BALLAD/Ballate popolari

Seán Dagher: Sea Songs & Shanties

Cattia Salto Scritto il 3 Maggio 202115 Maggio 2021
Seán Dagher quando la musica colta incontra i canti marinareschi. Sea Songs & Shanties è il titolo del…
Derby Ram sea shanty
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, Epoca dei grandi Velieri, FOLK INGLESE/English Folk, MITI/Mythology

Derby Ram sea shanty

Cattia Salto Scritto il 11 Novembre 201927 Maggio 2022
The shanty describes the exploits of this prodigious and gigantic ram who is given a funeral with great…
Henry Martin a historical ballad
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica scozzese/ Scottish music

Henry Martin a historical ballad

Cattia Salto Scritto il 1 Agosto 20191 Agosto 2020
Henry Martin (Child ballad # 250) recalls the ballad "Sir Andrew Barton" and with much less verses, focuses…
A fierce song for halyard: Bully in the Alley
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK INGLESE/English Folk

A fierce song for halyard: Bully in the Alley

Cattia Salto Scritto il 25 Agosto 201830 Marzo 2021
"Bully in the Alley" is a halyard shanty with origins referable to the black slaves involved in loading…
Paddy Doyle’s Boots: We’ll pay Paddy Doyle for his boots!
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK INGLESE/English Folk

Paddy Doyle’s Boots: We’ll pay Paddy Doyle for his boots!

Cattia Salto Scritto il 17 Luglio 20182 Giugno 2021
"We'll pay Paddy Doyle for his boots!", the title of a popular albeit short sea shanty, it means much…
Row, bullies, row Liverpool Judies to Frisco
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FILM, FOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK INGLESE/English Folk

Row, bullies, row Liverpool Judies to Frisco

Cattia Salto Scritto il 10 Luglio 20183 Giugno 2022
"Liverpool Judies" is a popular sea shanty which is divided into two main versions: one in which our…
Hurrah For the Black Ball Line!
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK INGLESE/English Folk

Hurrah For the Black Ball Line!

Cattia Salto Scritto il 13 Giugno 201817 Aprile 2022
The Black Ball Line was the first shipping company to offer a transatlantic line service for the transport…
Billy Riley sea shanty
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK INGLESE/English Folk

Billy Riley sea shanty

Cattia Salto Scritto il 12 Giugno 201827 Maggio 2022
The halyards shanties were very common on nineteenth-century ships (postal, merchant or whaler). The song "Billy Riley" is…
Paddy Lay Back: fatti un giro al cabestano
Pubblicato inCeltic Canada, Drinking song/ CANTI DA OSTERIA, Epoca dei grandi Velieri, FOLK INGLESE/English Folk, Musica irlandese/ Irish music

Paddy Lay Back: fatti un giro al cabestano

Cattia Salto Scritto il 3 Settembre 201722 Luglio 2021
Una sea shanty kilometrica con una ventina di strofe e zeppa di varianti, era cantata sia come canzone…
Pay Me My Money Down
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk

Pay Me My Money Down

Cattia Salto Scritto il 30 Agosto 20179 Giugno 2021
La working song afroamericana "Pay Me My Money Down" è nata tra i lavoratori portuali nelle isole dello stato della…
High-O! Come roll me over
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK INGLESE/English Folk

High-O! Come roll me over

Cattia Salto Scritto il 26 Agosto 201713 Maggio 2021
Una breve "haul shanty" riportata da Stan Hugill ma pubblicata per la prima volta da  John Masefield, rimando al…
Early in the Morning (The Sailor’s Bottle-O)
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK INGLESE/English Folk

Early in the Morning (The Sailor’s Bottle-O)

Cattia Salto Scritto il 12 Agosto 20176 Maggio 2021
Testimonianze e trascrizioni di questa canzoncina (per altro molto popolare tra i marinai del "cotton trade") risalgono agli anni…
The worst old ship/Waiting for the Day
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK INGLESE/English Folk

The worst old ship/Waiting for the Day

Cattia Salto Scritto il 10 Settembre 201625 Luglio 2021
The worst old ship/The Collier Brig è una sea shanty dell'East Anglia. Si racconta di uno sgangherato brigantino…
Round The Corner, Sally!
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk

Round The Corner, Sally!

Cattia Salto Scritto il 7 Luglio 20164 Giugno 2021
Per quanto anedotticamente "round the corner" sia inteso dai marinai come "doppiare Capo Horn" questo sea shanty dal…
Roll Sally Brown! (Roll Roll boys roll!)
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK INGLESE/English Folk

Roll Sally Brown! (Roll Roll boys roll!)

Cattia Salto Scritto il 6 Luglio 20166 Maggio 2021
Sally Brown nei canti marinareschi è lo stereotipo della donnina dei mari caraibici, mulatta o creola, con la…
A Hundred Years ago/A long time ago
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK INGLESE/English Folk

A Hundred Years ago/A long time ago

Cattia Salto Scritto il 3 Luglio 20167 Maggio 2021
Una grande varietà di testi per questo sea shanty classificato come pulling chanty che era perciò eseguito dallo…
Lowland Low/The Island Lass sea shanty
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK INGLESE/English Folk

Lowland Low/The Island Lass sea shanty

Cattia Salto Scritto il 28 Giugno 201627 Maggio 2022
"Lowland Low" consciuto anche come "The Island Lass" è un halyard chantey cioè un canto marinaresco ai tempi…
Randy Dandy
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK INGLESE/English Folk, Usanze e tradizioni/ Folklore

Randy Dandy

Cattia Salto Scritto il 17 Agosto 201521 Maggio 2021
Il titolo di questa canzone marinaresca (sea shanty ) è facilmente intuibile. Sappiamo che dandy è il damerino…
Handy me boys (me girls), so handy
Pubblicato inEpoca dei grandi Velieri, FOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK INGLESE/English Folk

Handy me boys (me girls), so handy

Cattia Salto Scritto il 13 Agosto 201511 Maggio 2021
“Handy, Me Boys” is a sea shanty (for hauling) and a typical example of improvised shantyman compositions based…

Navigazione articoli

1 2 3
Vuoi abilitare le notifiche?
un Blog sulla musica folk delle Terre Celtiche per soddisfare curiosità e leggere le traduzioni dei testi
Attiva

TERRE CELTICHE BLOG

Il BLOG italiano della Musica folk, nelle Terre Celtiche

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Le informazioni riportate nel  blog sono di natura culturale, di carattere informativo e divulgativo, lo scopo esclusivo del presente blog, è quello di ricercare, illustrare e  discutere, il blog non ha fine alcuno di lucro o commerciale.
Le immagini, i video e i testi delle canzoni inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio.
Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l’autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti d’autore vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione.
Ogni notizia tratta da libri o pagine internet riporta comunque il nome dell’autore e il titolo della pubblicazione, e/o il suo indirizzo di pagina internet.
I contenuti delle singole notizie presenti nel blog rappresentano il punto di vista dell’autore.

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2022

Segui TERRE CELTICHE BLOG

Segui CANZONI DEL MARE

Leggi anche:

Orange Claw Hammer

Orange Claw Hammer

"Orange Claw Hammer" è una canzone del mare scritta nel 1969 da Captain Beefheart (capitano Cuordi ...

ULTIMISSIME

  • Squall in the Morning (Blow, My Bully Boy)
    9 ore fa

    Squall in the Morning (Blow, My Bully Boy)

  • Mobile Bay /John, Come Tell Us As We Haul Away 
    6 giorni fa

    Mobile Bay /John, Come Tell Us As We Haul Away 

  • Acqualunga: Misteri e leggende del solstizio d'estate in riva all'Oglio
    1 settimana fa

    Acqualunga: Misteri e leggende del solstizio d'estate in riva all'Oglio

  • Frozen in Frobisher Bay
    2 settimane fa

    Frozen in Frobisher Bay

  • Skipper Jan Rebek
    2 settimane fa

    Skipper Jan Rebek

  • I am Weary of Lying Alone/Táim Cortha ó Bheith im'Aonar i Mo Luí
    2 settimane fa

    I am Weary of Lying Alone/Táim Cortha ó Bheith im'Aonar i Mo Luí

  • Larry Marr/The Big Five-Gallon Jar/Sound the Jubilee
    3 settimane fa

    Larry Marr/The Big Five-Gallon Jar/Sound the Jubilee

  • Valravn/ Valravnen
    3 settimane fa

    Valravn/ Valravnen

  • A Wet Sheet and a Flowing Sea
    4 settimane fa

    A Wet Sheet and a Flowing Sea

  • Havfrue (la sirena)
    4 settimane fa

    Havfrue (la sirena)

  • Il lago di Viverone, il villaggio celtico e il borgo medievale
    1 mese fa

    Il lago di Viverone, il villaggio celtico e il borgo medievale

  • Bones in the Ocean
    1 mese fa

    Bones in the Ocean

  • Son ar miz even
    1 mese fa

    Son ar miz even

  • Passacaglia Della Vita
    1 mese fa

    Passacaglia Della Vita

  • Altre guerre
    1 mese fa

    Altre guerre

RICERCA PER CATEGORIE

ARCHIVIO GENERALE

Tag

A.L. Lloyd Alan Stivell Altan Angelo Branduardi Assassin's Creed Caprice Chieftains Child Ballad Clancy Brothers Costantino Nigra Dougie MacLean Dubliners emigration song Ewan MacColl Gaelic Storm Hebrides Hulton Clint isole Ebridi John Short June Tabor Kate Rusby Loreena McKennitt Martin Carthy murder ballad Outlander party songs pirate song Planxty Robert Burns Robert Tannahill Rogue's Gallery Sean Dagher sea shanty sea song Shirley Collins Short Sharp Shanties Son Of Rogues Gallery Stan Hugill Steeleye Span Tannahill Weavers Teresa Viarengo The Corries The Dubliners Tommy Makem Wolfe Tones

Spam bloccato

82.719 spam bloccati da Akismet

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Terre Celtiche Blog

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2022

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • Notifiche push – storico delle NEWS
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Leggende dell’arco alpino
  • LULLABY – NURSERY RHYME
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
    • Child Ballads A-Z: The English and Scottish Popular Ballads
    • Roud Ballads: Roud Folk Songs Index
    • A-Z Ballate tradizionali della Vecchia Europa
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • Emigration Songs
  • La Musica elfica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Folk scandinavo e musica norrena