Terre Celtiche Blog
  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)

Tag: Kate Rusby

The Christmas Goose/The Cornstalk
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari

The Christmas Goose/The Cornstalk

Cattia Salto Scritto il 3 Gennaio 20233 Gennaio 2023
Roud#3204The Christmas Goose è una canzone tradizionale dello Yorkshire, che racconta di un avventore “cacciatore” il quale pernotta…
Waiting for the Lark
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, MITI/Mythology

Waiting for the Lark

Cattia Salto Scritto il 4 Marzo 202217 Febbraio 2023
L’allodola è un comune araldo della Primavera, un passerotto dal canto melodioso che risuona nell’aria fin dai primi giorni della…
The Lochmaben Harper
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari

The Lochmaben Harper

Cattia Salto Scritto il 7 Aprile 20217 Aprile 2021
The Lochmaben Harper, The Blind Harper of Lochmaben , ” The Blind Harper ” è una ballata tradizionale delle isole…
The Farmer’s Toast / God Speed the Plough
Pubblicato inFOLK INGLESE/English Folk, Usanze e tradizioni/ Folklore

The Farmer’s Toast / God Speed the Plough

Cattia Salto Scritto il 17 Febbraio 202118 Febbraio 2021
The Farmer’s Toast è una canzone del folk inglese risalente al XV secolo. Secondo la maggior parte delle…
Christmas compilation: Musiche per il Natale 2020
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale

Christmas compilation: Musiche per il Natale 2020

Cattia Salto Scritto il 16 Dicembre 202017 Dicembre 2020
Christmas compilation per il Natale 2020 Per accompagnare questo strano inverno di distanziamento sociale ho fatto per i…
Benvenuto Vecchio Natale
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, MITI/Mythology

Benvenuto Vecchio Natale

Cattia Salto Scritto il 30 Novembre 202010 Dicembre 2022
Benvenuti nel Calendario dell’Avvento 2022 ideato da Terre Celtiche Blog su ispirazione del Calendario dell’Avvento illustrato da Paul…
Come and I will sing you (Green Grow the Rushes)
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, FOLK BALLAD/Ballate popolari, MITI/Mythology, Usanze e tradizioni/ Folklore

Come and I will sing you (Green Grow the Rushes)

Cattia Salto Scritto il 22 Novembre 20201 Novembre 2022
Come and I will sing you/Green Grow the Rushes è una christmas carol sui 12 giorni del Natale…
Clyde Waters / Drowned Lovers
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica scozzese/ Scottish music, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Clyde Waters / Drowned Lovers

Cattia Salto Scritto il 6 Agosto 202022 Febbraio 2021
Clyde Waters (scritto anche Clyde’s Water) è una lunga ballata che solo pochi artisti del Folk Revival hanno…
Pace Egging & Traditions
Pubblicato inFOLK INGLESE/English Folk, Usanze e tradizioni/ Folklore

Pace Egging & Traditions

Cattia Salto Scritto il 28 Febbraio 20203 Aprile 2021
Leggi in italiano The custom of egg begging on Easter was widespread not only in Piedmont (cf), but…
Walking In A Winter Wonderland
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale

Walking In A Winter Wonderland

Cattia Salto Scritto il 24 Gennaio 202024 Marzo 2022
Walking In A Winter Wonderland è una classica canzone di Natale in cui si descrive la passeggiata di…
Poor old horse: winter hoodening
Pubblicato inFOLK INGLESE/English Folk, MITI/Mythology, Musica gallese/ Welsh music, Usanze e tradizioni/ Folklore

Poor old horse: winter hoodening

Cattia Salto Scritto il 7 Novembre 201928 Dicembre 2022
The ritual begging of mummers accompanied by the hooden horse (winter hoodening) was a tradition in the British…
Our Goodman
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK INGLESE/English Folk

Our Goodman

Cattia Salto Scritto il 29 Agosto 201918 Ottobre 2022
The ballad dates back at least to 1760 (it was found in a broadside printed in London with…
The Outlandish Knight & Others
Pubblicato inFOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK INGLESE/English Folk

The Outlandish Knight & Others

Cattia Salto Scritto il 1 Aprile 201914 Ottobre 2022
In this variant the false knight is a stranger who, with the promise of a marriage and a…
Night Visiting Song
Pubblicato inMusica irlandese/ Irish music

Night Visiting Song

Cattia Salto Scritto il 18 Marzo 20194 Febbraio 2022
This is the traditional Irish version of a typical "night-visiting song" in which the lover knocks on his…
Joy to the world! The Lord is come & Bradfield from Yorkshire
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, FOLK INGLESE/English Folk

Joy to the world! The Lord is come & Bradfield from Yorkshire

Cattia Salto Scritto il 10 Dicembre 201825 Dicembre 2019
The text of "Joy to the World" was written by Isaac Watts when he was a Protestant pastor…
Bold Riley oh
Pubblicato inFOLK AMERICANO/ American Folk, FOLK INGLESE/English Folk

Bold Riley oh

Cattia Salto Scritto il 3 Agosto 201827 Luglio 2020
A sea shanty collected by A.L. Lloyd who recordered for his album “A Sailor’s Garland” (1962): Part of…
I saw three ships.. a Natale
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, FOLK INGLESE/English Folk, MITI/Mythology

I saw three ships.. a Natale

Cattia Salto Scritto il 1 Gennaio 201816 Dicembre 2022
Le peripezie compiute dalla reliquia dei Re Magi (e tanti frammenti e ossicini si rintracciano lungo l'itinerario!) sono…
Hark! The herald angels sing
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, MITI/Mythology

Hark! The herald angels sing

Cattia Salto Scritto il 26 Dicembre 201724 Dicembre 2022
Hark! The herald angels sing: il testo è stato scritto nel 1739 dal pastore metodista e poeta inglese  Charles…
The Holly and the Ivy: The Holly bears a Berry
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, FOLK INGLESE/English Folk, MITI/Mythology, Usanze e tradizioni/ Folklore

The Holly and the Ivy: The Holly bears a Berry

Cattia Salto Scritto il 3 Dicembre 201715 Dicembre 2021
La tradizione medievale del Natale voleva che le case fossero decorate da rami di sempreverde, in particolare agrifoglio…
Il rituale dell’hoodening/hodening
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, FOLK INGLESE/English Folk, MITI/Mythology, Usanze e tradizioni/ Folklore

Il rituale dell’hoodening/hodening

Cattia Salto Scritto il 4 Novembre 201727 Dicembre 2022
I soulers e i wassailers o più in generale le bande di giovani che giravano per le fattorie…

Navigazione articoli

1 2

TERRE CELTICHE BLOG

Il BLOG italiano della Musica folk, nelle Terre Celtiche

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le informazioni riportate nel  blog sono di natura culturale, di carattere informativo e divulgativo, lo scopo esclusivo del presente blog, è quello di ricercare, illustrare e discutere, il blog non ha fine alcuno di lucro o commerciale. Le immagini, i video e i testi delle canzoni inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti d'autore vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. Ogni notizia tratta da libri o pagine internet riporta comunque il nome dell'autore e il titolo della pubblicazione, e/o il suo indirizzo di pagina internet. I contenuti delle singole notizie presenti nel blog rappresentano il punto di vista dell’autore.

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2023

Segui TERRE CELTICHE BLOG

Segui CANZONI DEL MARE

ULTIMISSIME

  • Drink down the moon (Roud #290)
    4 giorni fa

    Drink down the moon (Roud #290)

  • Lord Marlborough
    5 giorni fa

    Lord Marlborough

  • Goodnight and Joy/Joy Be Wi' Ye
    1 settimana fa

    Goodnight and Joy/Joy Be Wi' Ye

  • Across the Line/Sailor’s Way
    2 settimane fa

    Across the Line/Sailor’s Way

  • The Irish Emigrant (Lay Me Down)
    2 settimane fa

    The Irish Emigrant (Lay Me Down)

  • Blow The Man Down (The Milkmaid)
    3 settimane fa

    Blow The Man Down (The Milkmaid)

  • Seventeen Come Sunday
    3 settimane fa

    Seventeen Come Sunday

  • Blow The Man Down (The Fishes)
    3 settimane fa

    Blow The Man Down (The Fishes)

  • Handy Bandy Barque/The Campañero
    4 settimane fa

    Handy Bandy Barque/The Campañero

  • The Girl in Portland Street/ A Fal-De-Lal-Day shanty
    1 mese fa

    The Girl in Portland Street/ A Fal-De-Lal-Day shanty

  • Roll and go.. a long time ago
    1 mese fa

    Roll and go.. a long time ago

  • Sister Susan/Shinbone Al
    2 mesi fa

    Sister Susan/Shinbone Al

  • Johnny Todd
    2 mesi fa

    Johnny Todd

  • Malt's Come Down
    2 mesi fa

    Malt's Come Down

  • An tSeanbhean Bhocht
    2 mesi fa

    An tSeanbhean Bhocht

RICERCA PER CATEGORIE

ARCHIVIO GENERALE

Tag

A.L. Lloyd Alan Stivell Angelo Branduardi Assassin's Creed Caprice Chieftains Child Ballad Clancy Brothers Costantino Nigra Dougie MacLean Dubliners emigration song Ewan MacColl Gaelic Storm Gibb Schreffler Hulton Clint isole Ebridi Jean Redpath Jerzy Brzezinski John Short June Tabor Kate Rusby Loreena McKennitt Martin Carthy murder ballad Ossian Outlander party songs pirate song Planxty Robert Burns Robert Tannahill Rogue's Gallery Sean Dagher sea shanty sea song Shirley Collins Short Sharp Shanties Son Of Rogues Gallery Stan Hugill Steeleye Span Tannahill Weavers The Corries The Dubliners Tommy Makem

Spam bloccato

82.750 spam bloccati da Akismet

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Terre Celtiche Blog

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2023

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)