Terre Celtiche Blog
  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)

Categoria: TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Whistle And I’ll Come To You
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, STORIA SCOZZESE/ Scottish history, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Whistle And I’ll Come To You

Cattia Salto Scritto il 20 Gennaio 202326 Gennaio 2023
Whistle And I’ll Come To You è una canzone scozzese scritta da Robert Burns sulla melodia omonima composta…
Scozia una panoramica del Territorio
Pubblicato inTURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Scozia una panoramica del Territorio

Cattia Salto Scritto il 10 Gennaio 202320 Gennaio 2023
Scozia è la “testa” ovvero la parte più a Nord della Gran Bretagna, è un territorio poco abitato. Per…
O Were I On Parnassus Hill
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

O Were I On Parnassus Hill

Cattia Salto Scritto il 10 Gennaio 202321 Gennaio 2023
Were I On Parnassus Hill è una canzone d’amore composta da Robert Burns nel 1788 sulla melodia di…
The Silver Tassie/My Bonnie Mary
Pubblicato inMusica scozzese/ Scottish music, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

The Silver Tassie/My Bonnie Mary

Cattia Salto Scritto il 9 Gennaio 20239 Gennaio 2023
Una ballata scozzese di Robert Burns scritta nel 1788 e pubblicata per la prima volta nello SMM vol…
Mo Thruaighe Lèir Thu
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Gaelico scozzese/SCOTTISH GAELIC, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Mo Thruaighe Lèir Thu

Cattia Salto Scritto il 21 Marzo 202221 Marzo 2022
Mo Thruaighe Lèir Thu ille bhuidh (in italiano “Peggio per te, biondino”) è una canzone ottocentesca in gaelico…
Gleann Bhaile Chaoil/Ballachuilish Glen
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Gaelico scozzese/SCOTTISH GAELIC, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Gleann Bhaile Chaoil/Ballachuilish Glen

Cattia Salto Scritto il 20 Marzo 202222 Marzo 2022
Ballachulish è un’amena località della Scozia nord-occidentale, sulle sponde del Loch Leven Gleann Bhaile Chaoil Composizione di John…
The Rose of Allendale/Allandale
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK INGLESE/English Folk, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

The Rose of Allendale/Allandale

Cattia Salto Scritto il 15 Marzo 202215 Marzo 2022
The Rose of Allendale/Allandale è una canzone inglese composta nel 1830 circa (testo di Charles Jefferys e musica…
Away with the Birds & Hanna Tuulikki
Pubblicato inGaelico scozzese/SCOTTISH GAELIC, Musica scozzese/ Scottish music, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Away with the Birds & Hanna Tuulikki

Cattia Salto Scritto il 9 Marzo 2022
Il progetto multimediale di Hanna Tuulikki intitolato Away with the Birds risale al 2010; Tuulikki, di origini inglesi…
Inge Thomson & Northern Flyway 
Pubblicato incanzone d’autore, Musica scozzese/ Scottish music, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Inge Thomson & Northern Flyway 

Cattia Salto Scritto il 6 Marzo 202220 Marzo 2022
Inge Thomson (classe 1974) è scozzese, nativa di una isoletta minuscola nelle Shetland, Fair Isle, produttore, compositrice, cantante…
Simmer Gloamin /The midges dance aboon the burn
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica scozzese/ Scottish music, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Simmer Gloamin /The midges dance aboon the burn

Cattia Salto Scritto il 9 Febbraio 20229 Febbraio 2022
Simmer Gloamin è una canzone scritta da Robert Tannahill e pubblicata nello Scots Magazine del gennaio 1816 con la…
While the Grey Pinioned Lark 
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica scozzese/ Scottish music, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

While the Grey Pinioned Lark 

Cattia Salto Scritto il 8 Febbraio 20228 Febbraio 2022
While the Grey Pinioned Lark è una poesia scritta da Robert Tannahill nel settembre del 1807 e musicata un…
The Gowden Locks Of Anna/Yestreen I had a pint o’ wine
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica scozzese/ Scottish music, STORIA SCOZZESE/ Scottish history, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

The Gowden Locks Of Anna/Yestreen I had a pint o’ wine

Cattia Salto Scritto il 1 Febbraio 20224 Gennaio 2023
The Gowden Locks Of Anna è una canzone d’amore scritta da Robert Burns per l’avvenente cameriera del Globe…
Queen Mary’s Escape from Lochleven Castle [La fuga della Regina Maria dal Castello di Loch Leven]
Pubblicato inMusica scozzese/ Scottish music, STORIA SCOZZESE/ Scottish history, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Queen Mary’s Escape from Lochleven Castle [La fuga della Regina Maria dal Castello di Loch Leven]

Cattia Salto Scritto il 24 Gennaio 202217 Marzo 2022
A Loch Leven (nella regione di Perth e Kinross della Scozia centrale) i turisti ci vanno soprattutto per…
On the shores once remote of Loch Leven… Mo Gleannan Taobh Loch Lìobhann
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Gaelico scozzese/SCOTTISH GAELIC, Musica scozzese/ Scottish music, STORIA SCOZZESE/ Scottish history, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

On the shores once remote of Loch Leven… Mo Gleannan Taobh Loch Lìobhann

Cattia Salto Scritto il 21 Gennaio 202217 Marzo 2022
In Scozia ci sono due laghi con lo stesso nome Loch Leven d’acqua dolce nella Scozia centrale, e…
Thèid Mi Do Loch Àlainn (I’ll go to Loch Aline)
Pubblicato inGaelico scozzese/SCOTTISH GAELIC, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Thèid Mi Do Loch Àlainn (I’ll go to Loch Aline)

Cattia Salto Scritto il 7 Giugno 20217 Giugno 2021
Thèid Mi Do Loch Àlainn è una mouth music song dalle Highlands Occidentali della Scozia, in cui un…
The Battle of Harlaw, ballate e melodie dalla Scozia medievale
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica scozzese/ Scottish music, STORIA SCOZZESE/ Scottish history, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

The Battle of Harlaw, ballate e melodie dalla Scozia medievale

Cattia Salto Scritto il 22 Aprile 202122 Aprile 2021
The Battle of Harlaw è una ballata tradizionale su un evento storico accaduto in Scozia 600 anni fa.…
Jock o’ the Side
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Musica scozzese/ Scottish music, STORIA SCOZZESE/ Scottish history, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Jock o’ the Side

Cattia Salto Scritto il 13 Marzo 202119 Marzo 2021
Jock o’ the Side è un ballata tradizionale nata nello Scottish Border ai tempi di quello che fu…
Goélands barocchi e buonanotte d’arpa
Pubblicato inBretagna/Brittany, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Gaelico scozzese/SCOTTISH GAELIC, Musica scozzese/ Scottish music, Turismo in Bretagna, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

Goélands barocchi e buonanotte d’arpa

Flavio Poltronieri Scritto il 12 Marzo 202123 Marzo 2021
Kittiwake Faili, faili, faili oro Je dors en Bretagne ce soir Oidhche Mhath Leibh La faccia più simpatica…
By Allan Stream
Pubblicato inMusica scozzese/ Scottish music, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

By Allan Stream

Cattia Salto Scritto il 13 Gennaio 202113 Gennaio 2021
By Allan Stream è una canzone tradizionale scozzese risalente quantomeno al seicento, riscritta da Robert Burns per l’editore…
St Kilda e i suoi canti perduti, l’isola ai confini del Mondo
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Gaelico scozzese/SCOTTISH GAELIC, Musica scozzese/ Scottish music, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling

St Kilda e i suoi canti perduti, l’isola ai confini del Mondo

Cattia Salto Scritto il 28 Settembre 20201 Marzo 2021
St Kilda è un minuscolo arcipelago (Hirta, Borerary, Soay e Dùna) a occidente delle Ebridi Esterne, (ben 64…

Navigazione articoli

1 2 … 5

TERRE CELTICHE BLOG

Il BLOG italiano della Musica folk, nelle Terre Celtiche

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le informazioni riportate nel  blog sono di natura culturale, di carattere informativo e divulgativo, lo scopo esclusivo del presente blog, è quello di ricercare, illustrare e discutere, il blog non ha fine alcuno di lucro o commerciale. Le immagini, i video e i testi delle canzoni inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti d'autore vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. Ogni notizia tratta da libri o pagine internet riporta comunque il nome dell'autore e il titolo della pubblicazione, e/o il suo indirizzo di pagina internet. I contenuti delle singole notizie presenti nel blog rappresentano il punto di vista dell’autore.

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2023

Segui TERRE CELTICHE BLOG

Segui CANZONI DEL MARE

ULTIMISSIME

  • Brrr...
    23 ore fa

    Brrr...

  • Canzoni della Vita Quotidiana
    6 giorni fa

    Canzoni della Vita Quotidiana

  • Trinchiamo i nostri bicchieri
    1 settimana fa

    Trinchiamo i nostri bicchieri

  • Mari e Monti
    2 settimane fa

    Mari e Monti

  • Erotismo marino: canzoni tradizionali oscene o blasfeme dei marinai francesi al tempo della vela
    3 settimane fa

    Erotismo marino: canzoni tradizionali oscene o blasfeme dei marinai francesi al tempo della vela

  • Mon pai que m'a maridada
    3 settimane fa

    Mon pai que m'a maridada

  • Cantu A Timuni
    3 settimane fa

    Cantu A Timuni

  • Eki Dumah
    3 settimane fa

    Eki Dumah

  • John Brown’s Body
    3 settimane fa

    John Brown’s Body

  • La Cugina della Bretagna
    4 settimane fa

    La Cugina della Bretagna

  • The Bloody Miller
    4 settimane fa

    The Bloody Miller

  • Anthem for Old Souls
    1 mese fa

    Anthem for Old Souls

  • Acque e rospi (elogio marinaro a Tristan Corbière)
    1 mese fa

    Acque e rospi (elogio marinaro a Tristan Corbière)

  • Vaquí lo polit mes de mai 
    1 mese fa

    Vaquí lo polit mes de mai 

  • Oublié
    2 mesi fa

    Oublié

RICERCA PER CATEGORIE

ARCHIVIO GENERALE

Tag

A.L. Lloyd Alan Stivell Altan Angelo Branduardi Assassin's Creed Caprice Chieftains Child Ballad Clancy Brothers Costantino Nigra Dougie MacLean Dubliners emigration song Ewan MacColl Gaelic Storm Hulton Clint isole Ebridi Jean Redpath John Short June Tabor Kate Rusby Loreena McKennitt Martin Carthy murder ballad Outlander party songs Paul Bommer pirate song Planxty Robert Burns Robert Tannahill Rogue's Gallery Sean Dagher sea shanty sea song Shirley Collins Short Sharp Shanties Sir Walter Scott Son Of Rogues Gallery Stan Hugill Steeleye Span Tannahill Weavers The Corries The Dubliners Tommy Makem

Spam bloccato

82.732 spam bloccati da Akismet

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Terre Celtiche Blog

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2023

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)