Terre Celtiche Blog
  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, la tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • Musica bardica nelle Terre Celtiche
    • Poesia bardica contemporanea
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica/Mitologia scandinava
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs in Terre Celtiche Blog
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)

Categoria: Francia

La danse des damnés
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Francia

La danse des damnés

Flavio Poltronieri Scritto il 17 Marzo 202517 Marzo 2025
Su ritmo di reel composto e cantato da Hughes de Courson, Gabriel Yacoub alla seconda voce evocante (prima…
Jean Des Loups
Pubblicato incanzone d’autore, FOLK-ROCK, Francia, MITI/Mythology

Jean Des Loups

Flavio Poltronieri Scritto il 12 Marzo 202513 Marzo 2025
Composizione non arrangiata da un’aria tradizionale, è il primo brano interamente composto da Gabriel Yacoub, influenzato dalla lettura…
Chantier D’Eté
Pubblicato incanzone d’autore, FOLK-ROCK, Francia

Chantier D’Eté

Flavio Poltronieri Scritto il 11 Marzo 202513 Marzo 2025
Testo di Étienne Roda-GilMusica di Olivier Zrdzalik Gabriel Yacoub canta una canzone che capta il contrasto spaventoso tra un…
Paysans Sans Peur
Pubblicato inAnti&war song/CANTI DI GUERRA, FOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK-ROCK, Francia

Paysans Sans Peur

Flavio Poltronieri Scritto il 10 Marzo 202510 Marzo 2025
Testo di Étienne Roda-GilMusica di Gabriel Yacoub Il testo omaggia i lavoratori della terra attraverso un agglomerato di parole…
Alexandre (Malicorne)
Pubblicato inAnimali fantastici, FOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK-ROCK, Francia, MITI/Mythology

Alexandre (Malicorne)

Flavio Poltronieri Scritto il 9 Marzo 202514 Marzo 2025
“Alexandre” riprende il mito del lupo mannaro. Quello della creatura mezzo-uomo e mezzo-lupo è uno dei più comuni…
Compagnons qui roulez en Provence 
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK-ROCK, Francia

Compagnons qui roulez en Provence 

Flavio Poltronieri Scritto il 8 Marzo 20258 Marzo 2025
Gabriel Yacoub interpreta con insolito vigore questa rancorosa canzone-monito che narra del soggiorno di Adélard Rousseau presso il…
À Paris la grande ville
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK-ROCK, Francia

À Paris la grande ville

Flavio Poltronieri Scritto il 7 Marzo 20257 Marzo 2025
Al pezzo dal tempo rapido con colpi d’archetto taglienti, addirittura un ponte funky, quattro violini, tre alti e…
Les Couleurs
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK-ROCK, Francia

Les Couleurs

Flavio Poltronieri Scritto il 6 Marzo 20256 Marzo 2025
Dietro a questo testo, i rumori di legno segato suggeriscono lavori in ambienti boschivi dove ogni colore rappresenta…
Une Fille dans le désespoir 
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK-ROCK, Francia

Une Fille dans le désespoir 

Flavio Poltronieri Scritto il 5 Marzo 20257 Marzo 2025
La triste canzone è interpretata da Marie con vocina ma anche con teatrale veemenza su un fondo di…
Balançoire En Feu
Pubblicato inFOLK-ROCK, Francia

Balançoire En Feu

Flavio Poltronieri Scritto il 3 Marzo 20253 Marzo 2025
Testo di Étienne Roda-GilMusica di Gabriel Yacoub L’immagine nel titolo di un comunemente spensierato e allegro gioco di bimbi…
Martin
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK-ROCK, Francia

Martin

Flavio Poltronieri Scritto il 2 Marzo 20257 Marzo 2025
La casa discografica dell’epoca (Exagone) fece notare a Malicorne che nessun titolo del loro disco d’esordio era talmente…
Misère
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK-ROCK, Francia

Misère

Flavio Poltronieri Scritto il 1 Marzo 20257 Marzo 2025
Le parole provengono dalle “Canzoni popolari delle Province dell’Ovest” di Jérome Bugeaud (Angoumois, Bas-Poitou). La musica invece è…
Le déserteur
Pubblicato inAnti&war song/CANTI DI GUERRA, FOLK BALLAD/Ballate popolari, Francia, Medioevo

Le déserteur

Flavio Poltronieri Scritto il 28 Febbraio 20252 Marzo 2025
Risulta difficile credere che Boris Vian, nello scrivere la sua celebrata canzone antimilitarista, non conoscesse i tradizionali sull’argomento…
Couché tard, levé matin
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Francia

Couché tard, levé matin

Flavio Poltronieri Scritto il 27 Febbraio 202528 Febbraio 2025
A chi conosce e ama Malicorne non può sfuggire il doppio lato ironico che traspare dall’inconsueto vigore che…
Nous sommes chanteurs de sornettes
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Francia

Nous sommes chanteurs de sornettes

Flavio Poltronieri Scritto il 25 Febbraio 202525 Febbraio 2025
La prima strofa proviene da un opuscolo risalente al 1741 che serviva da presentazione a un anonimo venditore di…
La fiancée du timbalier
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Francia

La fiancée du timbalier

Flavio Poltronieri Scritto il 23 Febbraio 2025
L’epico brano di denuncia, con immagini forti, della crudeltà della guerra, è una poesia dello scrittore, drammaturgo e…
La chasse Gallery
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Francia

La chasse Gallery

Flavio Poltronieri Scritto il 23 Febbraio 202526 Febbraio 2025
L’uso di sonorità elettroniche è abbondante in “La Chasse Gallery”, canzone dalle atmosfere lugubri e angoscianti che inizia…
Balançoire en feu (1981) tutti i testi
Pubblicato inFOLK-ROCK, Francia

Balançoire en feu (1981) tutti i testi

Sergio Paracchini Scritto il 23 Febbraio 202514 Marzo 2025
Un viaggio nella discografia dei Malicorne Arrivano gli anni ’80, il folk rock vive momenti difficili ovunque, la…
La fille au cresson
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Francia

La fille au cresson

Flavio Poltronieri Scritto il 23 Febbraio 202524 Febbraio 2025
E’ una canzone ben conosciuta in tutta la Francia con vari titoli tra i quali “La fille au…
Le luneux
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, Francia

Le luneux

Flavio Poltronieri Scritto il 22 Febbraio 202522 Febbraio 2025
Il titolo in italiano andrebbe inteso come “Illuminato dalla luna”, nel testo è il protagonista medesimo che si…

Paginazione degli articoli

1 2 … 4

TERRE CELTICHE BLOG

Il BLOG italiano della Musica folk, nelle Terre Celtiche

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le informazioni riportate nel  blog sono di natura culturale, di carattere informativo e divulgativo, lo scopo esclusivo del presente blog, è quello di ricercare, illustrare e discutere, il blog non ha fine alcuno di lucro o commerciale. Le immagini, i video e i testi delle canzoni inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti d'autore vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. Ogni notizia tratta da libri o pagine internet riporta comunque il nome dell'autore e il titolo della pubblicazione, e/o il suo indirizzo di pagina internet. I contenuti delle singole notizie presenti nel blog rappresentano il punto di vista dell’autore.

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2025

Segui TERRE CELTICHE BLOG

ULTIMISSIME

  • Rare Willie Drowned in Yarrow/O Willie's Rare And Willie's Fair
    1 giorno fa

    Rare Willie Drowned in Yarrow/O Willie's Rare And Willie's Fair

  • This Wheel's On Fire
    1 giorno fa

    This Wheel's On Fire

  • The Fiddle And The Drum
    3 giorni fa

    The Fiddle And The Drum

  • A Smiling Shore
    3 giorni fa

    A Smiling Shore

  • The Duke of Athole’s Nurse/Little Duke Arthur's Nurse
    4 giorni fa

    The Duke of Athole’s Nurse/Little Duke Arthur's Nurse

  • All Along the Watchtower
    4 giorni fa

    All Along the Watchtower

  • Love Will Tear Us Apart
    4 giorni fa

    Love Will Tear Us Apart

  • The Overgate / The Beefcan Close / Wi’ My Rovin’ Eye
    4 giorni fa

    The Overgate / The Beefcan Close / Wi’ My Rovin’ Eye

  • Shipbuilding
    6 giorni fa

    Shipbuilding

  • Must I Be Bound?/Deep in Love / Down in the Meadow /
    1 settimana fa

    Must I Be Bound?/Deep in Love / Down in the Meadow /

  • Pharaoh
    1 settimana fa

    Pharaoh

  • Young Allan
    1 settimana fa

    Young Allan

  • To Make You Stay
    1 settimana fa

    To Make You Stay

  • Never The Same
    1 settimana fa

    Never The Same

  • Shady Lady
    1 settimana fa

    Shady Lady

RICERCA PER CATEGORIE

ARCHIVIO GENERALE

Tag

A.L. Lloyd Alan Stivell Angelo Branduardi Assassin's Creed Caprice Chieftains Child Ballad Clancy Brothers Costantino Nigra Dubliners emigration song Ewan MacColl Fairport Convention Gabriel Yacoub Gaelic Storm Gibb Schreffler Hulton Clint isole Ebridi Jean Redpath Jerzy Brzezinski John Short June Tabor Kate Rusby Loreena McKennitt Maddy Prior Malicorne Martin Carthy murder ballad Outlander pirate song Robert Burns Robert Tannahill Rogue's Gallery Sean Dagher sea shanty sea song Shirley Collins Short Sharp Shanties Son Of Rogues Gallery Stan Hugill Steeleye Span Tannahill Weavers The Corries The Dubliners Tommy Makem

Spam bloccato

82.786 spam bloccati da Akismet

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Terre Celtiche Blog

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2025

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, la tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • Musica bardica nelle Terre Celtiche
    • Poesia bardica contemporanea
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
  • Leggende dell’arco alpino
  • Folk scandinavo e musica norrena
  • Lullaby – Nursery Rhyme
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • I Canti degli Emigranti
  • La Musica elfica/Mitologia celtica/Mitologia scandinava
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs in Terre Celtiche Blog
    • La ribellione irlandese del 1798 (United Irishmen Rebellion)
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Ballate tradizionali francesi (e non solo)