Terre Celtiche Blog
  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • Notifiche push – storico delle NEWS
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Leggende dell’arco alpino
  • LULLABY – NURSERY RHYME
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
    • Child Ballads A-Z: The English and Scottish Popular Ballads
    • Roud Ballads: Roud Folk Songs Index
    • A-Z Ballate tradizionali della Vecchia Europa
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • Emigration Songs
  • La Musica elfica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Folk scandinavo e musica norrena

Categoria: MUSICA BAROCCA/ Baroque music

Passacaglia Della Vita
Pubblicato inMUSICA BAROCCA/ Baroque music

Passacaglia Della Vita

Flavio Poltronieri Scritto il 16 Maggio 202211 Luglio 2022
di Flavio Poltronieri La Passacaglia della Vita (… bisogna morire) Della Passacaglia, forma musicale inventata dai musicisti girovaghi…
Cock Up Your Beaver/Johnny Lad
Pubblicato inMUSICA BAROCCA/ Baroque music, Musica scozzese/ Scottish music, STORIA SCOZZESE/ Scottish history

Cock Up Your Beaver/Johnny Lad

Cattia Salto Scritto il 4 Maggio 201910 Febbraio 2022
In the first stanza the song takes up the fragment by Herd (in Scots Songs, 1769) while the…
Now Winter Comes Slowly
Pubblicato inMUSICA BAROCCA/ Baroque music

Now Winter Comes Slowly

Cattia Salto Scritto il 19 Dicembre 201821 Gennaio 2021
I do not know about you but here the brass monkeys  has arrived! And it is precisely with…
Joan to the Maypole
Pubblicato inMUSICA BAROCCA/ Baroque music, MUSICA RINASCIMENTALE/ Renaissance music, Usanze e tradizioni/ Folklore

Joan to the Maypole

Cattia Salto Scritto il 15 Maggio 201810 Aprile 2022
The song "John (Joan) to the Maypole" dates back at least to 1600, we know several text versions…
You Only Cross My Mind in Winter
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, MUSICA BAROCCA/ Baroque music

You Only Cross My Mind in Winter

Cattia Salto Scritto il 27 Novembre 201715 Gennaio 2020
"You Only Cross My Mind in Winter" is a poem written by Sting inspired by the music of…
Masters In This Hall
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, COUNTRY DANCE, FOLK INGLESE/English Folk, MUSICA BAROCCA/ Baroque music, Usanze e tradizioni/ Folklore

Masters In This Hall

Cattia Salto Scritto il 10 Novembre 201727 Dicembre 2020
William Morris scrisse "Masters in This Hall" (anche intitolato "Nowell, Sing We Clear") all'età di 26 anni quando…
When she came ben she bobbed
Pubblicato inMUSICA BAROCCA/ Baroque music, MUSICA RINASCIMENTALE/ Renaissance music, Musica scozzese/ Scottish music

When she came ben she bobbed

Cattia Salto Scritto il 9 Settembre 20175 Febbraio 2022
On the traditional Scottish air “When she came ben she bobbed” (When She Came Into The Parlour, She…
From beds of everlasting snow
Pubblicato inMITI/Mythology, MUSICA BAROCCA/ Baroque music, OPERA

From beds of everlasting snow

Cattia Salto Scritto il 24 Gennaio 20177 Gennaio 2020
The months of December and January are, in our latitudes, the months of the snow, the bitter cold…
Auld Rob Morris: Davide Rizzio e Robert Burns
Pubblicato inMUSICA BAROCCA/ Baroque music, Musica scozzese/ Scottish music, STORIA SCOZZESE/ Scottish history

Auld Rob Morris: Davide Rizzio e Robert Burns

Cattia Salto Scritto il 4 Gennaio 201724 Gennaio 2022
La versione testuale originale di Auld Rob Morris è stata attribuita al musico piemontese David Riccio residente in…
Jesous Ahatonhia (Une jeune pucelle -Ma Belle si ton âme)
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, MUSICA BAROCCA/ Baroque music, MUSICA MEDIEVALE/ Medieval Music, MUSICA RINASCIMENTALE/ Renaissance music

Jesous Ahatonhia (Une jeune pucelle -Ma Belle si ton âme)

Cattia Salto Scritto il 17 Dicembre 201628 Dicembre 2018
The Christmas song "Jesous Ahatonhia" generally credited as a traditional Canadian melody is actually an ancient French tune…
MR BEVERIDGE’s MAGGOT
Pubblicato inCOUNTRY DANCE, MUSICA BAROCCA/ Baroque music

MR BEVERIDGE’s MAGGOT

Cattia Salto Scritto il 21 Aprile 201627 Aprile 2016
La melodia, di autore sconosciuto, compare trascritta per la prima volta nell'English Dancing Master (IX edizione, 1695). Ovviamente…
Joan al Palo del Maggio
Pubblicato inMUSICA BAROCCA/ Baroque music, MUSICA RINASCIMENTALE/ Renaissance music, Usanze e tradizioni/ Folklore

Joan al Palo del Maggio

Cattia Salto Scritto il 9 Aprile 201610 Aprile 2022
Nella canzone popolare inglese "Joan to the Maypole" si descrive una tipica Festa del Maggio sul prato: le…
Un flambeau Jeannette Isabelle
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, MITI/Mythology, MUSICA BAROCCA/ Baroque music, MUSICA MEDIEVALE/ Medieval Music

Un flambeau Jeannette Isabelle

Cattia Salto Scritto il 12 Dicembre 201429 Dicembre 2017
"Bring a torch, Jeanette Isabella" è basato su un canto natalizio francese dal titolo "Un flambeau Jeannette Isabelle"…
Gilderoy: Beware Highwayman!
Pubblicato inCOUNTRY DANCE, FOLK BALLAD/Ballate popolari, FOLK INGLESE/English Folk, LIBRI/Book, MUSICA BAROCCA/ Baroque music, Musica scozzese/ Scottish music

Gilderoy: Beware Highwayman!

Cattia Salto Scritto il 10 Novembre 201414 Maggio 2020
Gilleruadh (Gilderoy = il ragazzo dai capelli rossi ) fu il soprannome di un famoso brigante scozzese di…
THE SHEARINGS NAE FOR YOU
Pubblicato inMUSICA BAROCCA/ Baroque music, Musica scozzese/ Scottish music

THE SHEARINGS NAE FOR YOU

Cattia Salto Scritto il 20 Giugno 20146 Settembre 2017
Canto tradizionale dell'Ayrshire, probabilmente risalente al 1700, che sebbene sia stato pubblicato in poche collezioni, è piuttosto popolare…
STINGO UNA MELODIA PER DUE DANZE
Pubblicato inCHRISTMAS TIME/Natale, COUNTRY DANCE, Drinking song/ CANTI DA OSTERIA, FILM, FOLK INGLESE/English Folk, MUSICA BAROCCA/ Baroque music, MUSICA RINASCIMENTALE/ Renaissance music, Musica scozzese/ Scottish music

STINGO UNA MELODIA PER DUE DANZE

Cattia Salto Scritto il 22 Febbraio 201411 Febbraio 2017
La melodia è riportata da John Playford in "The English dancing master" con il titolo di "Stingo &…
The lass of Patie’s Mill/The lass of Peaty’s mill
Pubblicato inMUSICA BAROCCA/ Baroque music, Musica scozzese/ Scottish music, STORIA SCOZZESE/ Scottish history

The lass of Patie’s Mill/The lass of Peaty’s mill

Cattia Salto Scritto il 14 Febbraio 201426 Gennaio 2022
Il testo originario, se mai vi è stato, è andato perduto ed è stato riscritto dal poeta scozzese…
The Dowie Dens of Yarrow/The Braes o’ Yarrow : la ballata del Border scozzese
Pubblicato inFOLK BALLAD/Ballate popolari, MITI/Mythology, MUSICA BAROCCA/ Baroque music, Musica scozzese/ Scottish music, STORIA SCOZZESE/ Scottish history, TURISMO IN SCOZIA/ Scotland travelling, Usanze e tradizioni/ Folklore

The Dowie Dens of Yarrow/The Braes o’ Yarrow : la ballata del Border scozzese

Cattia Salto Scritto il 30 Agosto 201313 Ottobre 2020
Il testo proviene della tradizione scozzese delle border ballads, brano noto anche come "The Dewie Dells of Yarrow",…
DAINTY DAVY
Pubblicato inMUSICA BAROCCA/ Baroque music, Musica scozzese/ Scottish music

DAINTY DAVY

Cattia Salto Scritto il 18 Maggio 201316 Settembre 2015
Della canzone si conoscono diverse versioni testuali e almeno due diverse melodie, sebbene la melodia più accreditata dagli…
Le Danze del Maggio: Come, Lasses and Lads
Pubblicato inCOUNTRY DANCE, MUSICA BAROCCA/ Baroque music, Usanze e tradizioni/ Folklore

Le Danze del Maggio: Come, Lasses and Lads

Cattia Salto Scritto il 10 Aprile 20137 Aprile 2022
Prendendo spunto dalle illustrazioni di R. Caldelcott per lo spartito di "Come Lasses and Lads" possiamo ricostruire una…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
un Blog sulla musica folk delle Terre Celtiche per soddisfare curiosità e leggere le traduzioni dei testi
Attiva

TERRE CELTICHE BLOG

Il BLOG italiano della Musica folk, nelle Terre Celtiche

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Le informazioni riportate nel  blog sono di natura culturale, di carattere informativo e divulgativo, lo scopo esclusivo del presente blog, è quello di ricercare, illustrare e  discutere, il blog non ha fine alcuno di lucro o commerciale.
Le immagini, i video e i testi delle canzoni inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio.
Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l’autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti d’autore vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione.
Ogni notizia tratta da libri o pagine internet riporta comunque il nome dell’autore e il titolo della pubblicazione, e/o il suo indirizzo di pagina internet.
I contenuti delle singole notizie presenti nel blog rappresentano il punto di vista dell’autore.

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2022

Segui TERRE CELTICHE BLOG

Segui CANZONI DEL MARE

Leggi anche:

WHISKEY YOU'RE THE DIVIL

WHISKEY YOU'RE THE DIVIL

Whiskey You're The Devil" è una drinking song resa popolare negli anni 50 dai Clancy Brothers e dai ...

ULTIMISSIME

  • The Fireship sea shanty/The roving kind
    4 settimane fa

    The Fireship sea shanty/The roving kind

  • Heave Away Cheerily O
    1 mese fa

    Heave Away Cheerily O

  • Lampabbo Lampa! (Brindisi dei Marinai)
    1 mese fa

    Lampabbo Lampa! (Brindisi dei Marinai)

  • Squall in the Morning (Blow, My Bully Boy)
    1 mese fa

    Squall in the Morning (Blow, My Bully Boy)

  • Mobile Bay /John, Come Tell Us As We Haul Away 
    2 mesi fa

    Mobile Bay /John, Come Tell Us As We Haul Away 

  • Acqualunga: Misteri e leggende del solstizio d'estate in riva all'Oglio
    2 mesi fa

    Acqualunga: Misteri e leggende del solstizio d'estate in riva all'Oglio

  • Frozen in Frobisher Bay
    2 mesi fa

    Frozen in Frobisher Bay

  • Skipper Jan Rebek
    2 mesi fa

    Skipper Jan Rebek

  • I am Weary of Lying Alone/Táim Cortha ó Bheith im'Aonar i Mo Luí
    2 mesi fa

    I am Weary of Lying Alone/Táim Cortha ó Bheith im'Aonar i Mo Luí

  • Larry Marr/The Big Five-Gallon Jar/Sound the Jubilee
    2 mesi fa

    Larry Marr/The Big Five-Gallon Jar/Sound the Jubilee

  • Valravn/ Valravnen
    2 mesi fa

    Valravn/ Valravnen

  • A Wet Sheet and a Flowing Sea
    2 mesi fa

    A Wet Sheet and a Flowing Sea

  • Havfrue (la sirena)
    2 mesi fa

    Havfrue (la sirena)

  • Il lago di Viverone, il villaggio celtico e il borgo medievale
    2 mesi fa

    Il lago di Viverone, il villaggio celtico e il borgo medievale

  • Bones in the Ocean
    3 mesi fa

    Bones in the Ocean

RICERCA PER CATEGORIE

ARCHIVIO GENERALE

Tag

A.L. Lloyd Alan Stivell Altan Angelo Branduardi Assassin's Creed Caprice Chieftains Child Ballad Clancy Brothers Costantino Nigra Dougie MacLean Dubliners emigration song Ewan MacColl Gaelic Storm Hebrides Hulton Clint isole Ebridi John Short June Tabor Kate Rusby Loreena McKennitt Martin Carthy murder ballad Outlander party songs pirate song Planxty Robert Burns Robert Tannahill Rogue's Gallery Sean Dagher sea shanty sea song Shirley Collins Short Sharp Shanties Son Of Rogues Gallery Stan Hugill Steeleye Span Tannahill Weavers Teresa Viarengo The Corries The Dubliners Tommy Makem Wolfe Tones

Spam bloccato

82.719 spam bloccati da Akismet

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Terre Celtiche Blog

Gli articoli sono soggetti a revisioni periodiche per correggere errori, limare le traduzioni, sviluppare ulteriormente il testo, integrare con nuove versioni.
La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purchè venga data corretta attribuzione all'autore e non per scopi commerciali.
TERRE CELTICHE BLOG © 2012-2022

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Perchè Terre Celtiche blog?
    • Le News di Terre Celtiche Blog
    • Autori e collaboratori di Terre Celtiche blog
  • Terre Celtiche Blog
    • ARCHIVIO BLOG
    • Notifiche push – storico delle NEWS
    • A-E Terre Celtiche Blog
    • F-L Terre Celtiche Blog
    • M-Q Terre Celtiche Blog
    • R-Z Terre Celtiche Blog
    • LE MELODIE IN ORDINE ALFABETICO
  • Nazioni Celtiche & Affini
    • Australia la terra distante diecimila miglia
    • Monti Appalachi
    • Asturie
    • Bretagna, non solo Musica
      • A-Z Canti Bretoni
    • Celtic Canada: Terranova
    • Celtic Canada: Nuova Scozia
    • Cornovaglia
    • Galizia alla Fine della Terra
    • Galles
    • Terra d’Irlanda
      • Thomas Moore
      • Paddy Tunney, La tradizione del Donegal
    • Isola di Man
    • Musica Folk del Piemonte Celtico
      • A-Z Canti Folk del Piemonte Celtico
    • Terra di Scozia
      • Robert Burns
        • Robert Burns – canti A-Z
      • James Hogg
      • Marjory Kennedy-Fraser
      • Carolina Oliphant, Lady Nairne
      • Robert Tannahill
  • I Bardi delle Terre Celtiche
    • Canti celtici e gaelici in Terre Celtiche Blog
  • Leggende dell’arco alpino
  • LULLABY – NURSERY RHYME
  • Ballate Folk dalla Vecchia Europa
    • Child Ballads A-Z: The English and Scottish Popular Ballads
    • Roud Ballads: Roud Folk Songs Index
    • A-Z Ballate tradizionali della Vecchia Europa
  • Drinking Songs nella musica celtica
  • Emigration Songs
  • La Musica elfica
    • Creature del Mare nella mitologia celtica
  • Canti Rituali dell’Inverno
  • Canti rituali dell’Estate
  • Canti del Mare / Sea Shanties
  • War & anti-war songs
    • La ribellione irlandese del 1798
    • Jacobite by name![Voi giacobiti!]
    • Border Reivers & Border Affaires
  • Work Songs
    • I canti tradizionali dei contadini d’Irlanda, Scozia e Inghilterra
    • Canti dei Pescatori
    • Sea shanty: Una canzone per ogni manovra!
      • Sea Shanties & Sailing ships
      • Sea Shanty A-Z list
    • Waulkink the Tweed: l’antica lavorazione del tweed
      • A-Z waulking songs Scozia/Cape Breton
    • I canti dei tessitori
    • Pastori e Pastorellerie
  • Folk scandinavo e musica norrena