Kay McCarthy quando ranuncoli e margherite cresceranno nel mare (Buttercups And Daisies)

Buttercups And Daisies è un brano registrato dalla musicista irlandese Kay McCarthy nel Cd Arís (1995).

Conobbi la musica irlandese durante la maturità liceale (nell’estate) quando con altre due ex-compagne di banco ci avventurammo a Roma e un po’ per caso e un po’ per combinazione finimmo nel quartiere di Trastevere al Folkstudio. Quando anni dopo trovai in edicola  Níl Sé ’na Lá distribuito dalla rivista Avvenimenti, ne fui piacevolmente sorpresa, e l’anno dopo acquistai anche il cd  Fadò fadò ad Aosta (erano i primi tempi di Celtica che esordì con grande clamore nel 1997).
Purtroppo di Kay McCarthy si trova ben poco nel web, ma qualcosina ho recensito su Terre Celtiche Blog (seguite il tag) in particolare in Kay McCarthy .. Arís.

Kay McCarthy – Quintessence

Fortunatamente su Spotify possiamo ascoltare il doppio album di Kay McCarthy dal titolo Quintessence (2010) con 18 brani per la maggior parte tradizionali che rappresentano un po’ tutta la sua stagione “irlandese”.

Buttercups And Daisies/Love is Pleasing

Oggi mi voglio soffermare su Buttercups And Daisies (che a suo tempo finì anche in una delle compilation pubblicate con la rivista Avalon dal titolo Celtic Paths.) Un brano che mi ha sempre incuriosito non essendo riuscita a trovare versioni simili nel Folk Revival. L’inizio di Buttercups And Daisies richiama un paio di versi di “Siúil a Rún”  come pure di Love Is Pleasing nella versione dei Dubliners.

Kay McCarthy 1995

Buttercups And Daisies è registrato da Kay McCarthy nel Cd Arís (1995). Un brano triste dal finale tragico annunciato già dalla prima strofa, perchè un giovane irlandese che si è arruolato nell’esercito per poter mettere da parte qualche soldo e sposarsi, muore in battaglia.
Il lament della donna diventa nell’ultima strofa straziante e appena sussurrato.


I
I wish, I wish, I wish in vain,
I wish I had my love again,
But my truelove will come back to me,
When buttercups and daisies
grow on the sea.
II
As I was a-walking down Castle Street
My own truelove I chanced to meet,
With his coal-black hair
and his steel-grey eye,
And he swore he’d never leave me
until he’d die.
III
As we were a-walking down by the tide,
“My love”, he said, “You’ll be my bride,
When my fortune I’ve made far
across the sea.
I’ve enlisted for three years
in the Queen’s Army.”
IV
I wish, I wish, I wish in vain,
I wish I had my heart again,
But my heart has flown far across the sea,
It is buried with my love
on a battle-field.

Traduzione italiana di Kay McCarthy
I
Vorrei, vorrei, vorrei, ma invano,
Vorrei avere il mio benamato di nuovo,
Ma il mio amore tornerà da me
Solo quando ranuncoli e margherite
cresceranno sul mare.
II
Mentre stavo camminando giù per via Castello
Per caso ho incontrato il mio amore,
Con i suoi capelli neri come il carbone,
i suoi occhi grigi come l’acciaio,
E lui giurò che non mi avrebbe lasciato
fino al giorno della morte.
III
Mentre camminavamo lungo la riva del mare
“Amor mio”, mi disse, “tu sarai mia sposa,
Quando avrò fatto fortuna
al di là del mare.
Mi sono arruolato per tre anni
nell’esercito di Sua Maestà”
IV
Vorrei, vorrei, vorrei, ma invano
Vorrei aver il mio cuore di nuovo,
Ma il mio cuore è fuggito al di là del mare,
E’ sepolto insieme al mio amore
in un campo di battaglia.

Etichettata come l’ambasciatrice del folk irlandese in Italia pian piano le radici di Kay McCarthy si sono avvinghiate a quelle italiche e negli ultimi anni ha deciso di cantare anche in italiano, proseguendo con la composizione di brani propri. Nel 2013 esce il CD “L’ amore tace“.

LINK
https://www.kinglaoghaire.com/lyrics/605-love-is-pleasing
http://mysongbook.de/msb/songs/l/loveteas.html

- / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Cattia Salto

Amministratore e folklorista di Terre Celtiche Blog. Ha iniziato a divulgare i suoi studi e ricerche sulla musica, le danze e le tradizioni d'Europa nel web, dapprima in maniera sporadica e poi sempre più sistematicamente sul finire del anni 90

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.