Johnny’s gone to Hilo/ Tommy’s gone Away

“Johnny’s gone to Hilo” è una sea shanty dalle moltissime versioni testuali, tuttavia la melodia è sempre la stessa, seppur con alcune variazioni. Probabilmente ogni nave aveva la sua versione preferita.
L’ispirazione della melodia è probabilmente afro-americana, con quel mood triste da canto di lavoro degli schiavi, anche se non si esclude una matrice irlandese.

Una sea shanty piuttosto lenta adatta come halyard shanty soprattutto per i sollevamenti pesanti.

Così commenta A.L. Lloyd “Il ritmo lento di Tom’s Gone si adattava all’equipaggio quando il tiro era pesante, ma non era il preferito dagli ufficiali, a cui piaceva sentire le canzoni andare più svelte.[1]

halyard shanty
halyard shanty

JOHNNY/TOM’S GONE TO HILO (Ilo, porto del Perù)

La versione My Johnny’s gone to Hilo è quella diventata più propriamente una folk song, con la sua lenta e triste melodia, in cui la ragazza rimasta a casa si lamenta perchè il suo Johnny è ripartito in mare e lei teme di non rivederlo più.

Paul Clayton 1954
The Clancy Brothers & Tommy Makem

Roud 481 ; Henry H53d ; Ballad Index Doe030 ; Mudcat 15683 ; trad.]

RIFERIMENTI
Shanties from the Seven Seas(p191-3),
Sea Songs and Shanties(p117-8),
The Seven Seas Shanty Book(p43)


My Johnny’s gone, what shall I do?
My Johnny’s gone to Hilo.
And if he says so I’ll go too,
My Johnny’s gone to Hilo. Hilo-a Hilo,
My Johnny’s gone and I’ll go too,
My Johnny’s gone to Hilo.
My Johnny’s sailed away to sea,
A mermaid’s lover he’ll surely be
My Johnny’s sailed from off of these shores,
I’ll never see my Johnny no more

Traduzione italiana Cattia Salto
Il mio marinaio (1) è partito, cosa fare?
Il mio marinaio è andato a Ilo
e se dice così ci andrò anch’io
Il mio marinaio è andato a Ilo, Ilo, Ilo
il mio marinaio è partito e partirò anch’io
Il mio marinaio è andato a Ilo

Il mio Johnny ha preso il mare
e di sicuro diventerà l’amante di una sirena (2),
il mio marinaio ha preso il largo da questi lidi
e non rivedrò il mio marinaio mai più!

NOTE
1) johnny più che come nome proprio è qui inteso in senso generale di marinaio
2) nel senso che affogherà

TOM’S GONE TO HILO

Hulton Clint
Gavin Friday & Shannon McNally in  Son Of Rogues Gallery ‘Pirate Ballads, Sea Songs & Chanteys ANTI 2013

RIFERIMENTI
Shanties from the Seven Seas(p191-3)
Roll And Go(p25-6),
Capstan Bars(p61-2),
American Sea Songs and Chanteys(p56),
Everyman’s Book of Sea Songs(p276-7),
Songs of American Sailormen(p71),
Shantymen & Shantyboys(p30),
The Making of a Sailor(p258-9),
Naval Songs(p5),
Music of The Waters(p33-4),
Chanteying Aboard American Ships(p73-4),
Songs of Sea Labour(p22),
A Book Of Shanties(p39),
An American Sailor’s Treasury(p62),
Songs of the Sailor and Lumberman(p30),
The Way Of The Ship(p68-9),
Shanties from the Seven Seas (complete)(p261-3),
Songs of the Sea & Sailors’ Chanteys(p255)
Sea Songs and Shanties(p117-8),
The Seven Seas Shanty Book(p43)


Tommy’s gone what shall I do? ehi ho to Hilo!
Oh, Tommy’s gone and I’ll go too Tom’s gone to Hilo!
Hilo Tom he loves me.
He thinks of me when out to sea
Tommy’s gone to Callao
Tommy’s gone to Callao
Tommy’s gone to Vallipo
He’ll dance with spanish girls, I know
Tommy’s gone to Rye-o Grand
Tommy’s gone for the yellar sand.
Tommy’s gone to Singapore
I’ll never see Tommy no more,
Tommy’s gone what shall I do?
Oh, Tommy’s gone and I’ll go too
Tommy’s gone for evermore,
I’ll never see my Tom no more.

Traduzione italiana Cattia Salto
Tommy se n’è andato, cosa fare? ehi ho a Ilo
Tommy è partito e partirò anch’io Tom è andato a Ilo
Ilo Tom mi ama
e mi pensa quando è per mare
Tommy è andato a Callao
Tommy è andato a Callao
Tommy è andato a Vallipo
e ballerà con le ragazze spagnole, lo so
Tommy è andato a Rio Grande
Tommy è andato per la sabbia gialla
Tommy è andato a Singapore
non vedrò Tommy mai più
Tommy se n’è andato, cosa fare?
Tommy è partito e partirò anch’io
Tommy se n’è andato per sempre
e non vedrò il mio Tom mai più

Tommy’s Gone (Tommy’s Gone Away)

Nel progetto Short Sharp Shanties : Sea songs of a Watchet sailor sono riportate ben due versioni di “Johnny’s gone to Hilo” del marinaio John Short, e il nome del nostro Johnny è diventato Tom.
Tom ha ripreso il mare e si reca in un buon numero di porti, la lunghezza della canzone dipendeva dalla durata del lavoro (‘Stringing out’) e quindi la lista dei porti visitati dal nostro Tom è molto vasta.

Jackie Oates in Short Sharp Shanties : Sea songs of a Watchet sailor vol 1


Tommy’s gone, what will I do? Tommy’s gone away.
Tommy’s gone, what will I do? Tommy’s gone away.
Tommy’s gone to Liverpool,
To Liverpool that noted school.
Tommy’s gone to Baltimore
To dance upon that sandy floor
Tommy’s gone to Mobile Bay,
To screw the cotton all the day..
Tommy’s gone to Singapore,
Tommy’s gone forevermore,
Tommy’s gone to Buenos Aires,
Where the girls have long black hair,
Tommy’s gone forevermore.

Traduzione italiana Cattia Salto
Tommy se n’è andato, cosa farò? Tommy è partito
Tommy se n’è andato, cosa farò? Tommy è partito
Tommy è andato a Liverpool
a Liverpool quella scuola (navale) rinomata
Tommy è andato a Baltimora
a ballare sulla sabbia gialla
Tommy è andato a Mobile Bay
a raccogliere il cotone tutto il giorno
Tommy è andato a Singapore
Tommy se n’è andato per sempre
Tommy è andato a Buenos Aires
dove le ragazze portano i capelli neri e lunghi
Tommy se n’è andato per sempre

Tommy’s/Johnny’s Gone to Ilo

La variante diffusa nel Canada.
Sam Lee in Short Sharp Shanties : Sea songs of a Watchet sailor vol 2

My Tom’s gone, what shall I do? Away you Ilo (1).
My Tom’s gone, what shall I do? My Tom’s gone to Ilo.
Tom’s gone to Liverpool
To Liverpool that packet school
Tom’s gone to Merasheen (2)
where they tied up to tree (3)
Tom’s gone to Vallipo (4)
When he’ll come back I do not know
Tom’s gone to Rio
Where the girls put on show
Hilo town is in Peru
It’s just the place for me an’ you.
I wish I was in London town
then to see no more Ilo
A bully ship and a bully crew
Tom’s gone and I’ll gone too.

traduzione italiana Cattia Salto
Tom se n’è andato, cosa farò? Via a Ilo
Tom se n’è andato, cosa farò?
Tommy è partito per Ilo
Tom è andato a Liverpool
a Liverpool a quella scuola navale
Tom è andato a Merasheen
dove bisognava agguantarsi alla crocetta
Tom è andato a Vallipo
quando ritornerà non lo so
Tom è andato a Rio
dove le ragazze si mettono in mostra
Ilo è una città del Perù
ed è il posto perfetto per me e te
Vorrei essere a Londra
e non andare più a Hilo
Una nave tosta e una ciurma di bulli
Tom è partito e partirò anch’io

Seán Dagher Shanty of the Week

1. Johnny’s gone, what shall I do. Away you, Hilo.
Oh, Johnny’s gone and I’ll go, too. John’s gone to Hilo.
2. Hilo town is in Peru.
It’s just the place for me and you.
3. Johnny’s gone to Liverpool.
To Liverpool, that packet school.
4. Johnny’s gone to Baltimore.
To dance upon a sandy floor.
5. Johnny’s gone to Old Quebec.
He’s stowing timber on the deck.
6. Johnny’s gone to Frisco Bay.
In an old Cape Horner(5) the other day.
7. Johnny’s gone to Montreal.
In a packet ship with skys’ls tall.
8. Johnny’s gone to Rio Grande.
He’s rolling in the yellow sand.
9. One more pull, boys, then belay.
Oh, one more pull and one more day.

traduzione italiana Cattia Salto
Johnny se n’è andato, cosa farò? Via a Ilo
Oh Johnny se n’è andato, cosa farò?
Johnny è partito per Ilo
Ilo è una città del Perù
il posto giusto per me e te
Johnny è andato a Liverpool
a Liverpool a quella scuola navale
Johnny è andato a Baltimora
per ballare sulla sabbia
Johnny è andato nella vecchia Quebec
a stivare legname sul ponte
Johnny è andato alla Baia di Frisco l’altro giorno
in una vecchia nave a vela che ha doppiato il Corno
Johnny è andato a Montreal
in un postale con le alte vele dicontro
Johnny è andato a Rio Grande
a rotolarsi nella sabbia gialla.
Ancora un tiro, ragazzi, e poi lasciare,
oh ancora un tiro e ancora un giorno

NOTE
1) Ilo è il nome di un porto che si trova sia in Perù che nelle Hawai (vedi)
2) anche scritto come Merrimashee c’è un isola di Merasheen a Terranova (Canada), ma più probabilmente è Miramichi, una cittadina del Canada, situata nella provincia del Nuovo Brunswick, ma anche un grande fiume che da il nome alla baia in cui sfocia, nel Golfo di San Lorenzo. Spesso i marinai ripetevano le canzoni ad orecchio ed era più probabile che venissero storpiati i nomi delle località che non si conoscevano.
3) letteralmente ” dove stavi saldo sull’albero” la crocetta  la piattaforma al di sopra della coffa vedi commento in Bonny Laddie, Heiland Laddie (My Bonnie Highland Lassie) 
4) Valparaiso in Cile
(5) Cape Horner:  navi a vela che hanno navigato attorno a Capo Horn

TOM’S GONE TO HILO (whaler shanty)

In questa versione scopriamo finalmente perchè il marinaio ha preferito riprendere il mare: era stufo delle troppe pretese della fidanzata!

Bob Davenport in Farewell Nancy: Sea Songs and Shanties, 1964


Tommy’s gone on a whaling ship,
Away to Hilo!
Oh, Tommy’s gone on a damn long trip,
Tom’s gone to Hilo!
He never kissed his girl goodbye,
He left her and he told her why
She’d robbed him blind and left him broke,
He’d had enough, gave her the poke
His half-pay went, it went like chaff,
She hung around for the other half
She drank and boozed his pay away,
With her weather-eye on his next pay day
Oh Tommy’s gone and left her flat,
Oh Tommy’s gone and he won’t come back

Traduzione italiana Cattia Salto
Tommy si è imbarcato su una baleniera (1)
diretto a Ilo,
Tommy è partito per un viaggio maledettamente lungo,
Tom è andato a Ilo
Non diede mai il bacio d’addio alla ragazza,
la lasciò senza dirle il perchè: 
lo aveva derubato di tutto e lasciato a terra,
lui ne aveva avuto abbastanza e le diede il benservito,
metà della sua paga era volata via come pula
e lei gli gironzolava intorno per l’altra metà,
bevendo e tracannandosi la sua paga
con lo sguardo vigile sul prossimo giorno di paga.
Tommy se n’è andato e ha lasciato il suo appartamento
Tommy se n’è andato e non ritornerà!

NOTE
1) il lavoro sulle baleniere era quello che si prospettava come il più redditizio anche se passavano parecchi anni prima di far ritorno a terra


[1] ” The slow tempo of Tom’s Gone suited the crew when the pull was heavy, but it was no favourite with the officers, who liked to hear the shanties going brisker.https://mainlynorfolk.info/lloyd/songs/tomsgonetohilo.html

LINK
https://terreceltiche.altervista.org/hilo-in-the-sea-shanties/
http://www.joe-offer.com/folkinfo/songs/514.html
https://mudcat.org/thread.cfm?threadid=14756
http://www.gutenberg.org/files/20774/20774-h/20774-h.htm#Toms_gone_to_Hilo
http://ingeb.org/songs/otomysgo.html
http://shanty.rendance.org/lyrics/showlyric.php/tomhilo

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Cattia Salto

Amministratore e folklorista di Terre Celtiche Blog. Ha iniziato a divulgare i suoi studi e ricerche sulla musica, le danze e le tradizioni d'Europa nel web, dapprima in maniera sporadica e poi sempre più sistematicamente sul finire del anni 90

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.