Le fate – chiamato in modo generico il popolo segreto, “good people/folk” o “Gentry”- non sono affatto creature benevole; attratte dalla forza e vitalità del genere umano, rapiscono i bambini ed in particolare i neonati così come rapiscono le neo-mamme per tenerle come balie dei loro bambini. Era credenza che i piccoli elfi avessero bisogno di latte materno umano per crescere sani e forti o che la fate non fossero in grado di allattare le loro creature. Ci sarebbe da credere che questi bambini siano esseri ibridi, nati dall’unione delle due razze l’umana e la fatata.
Una conseguenza dei rapimenti dei bambini è il changeling lasciato come sostituto.
Così anche al posto della madre rapita veniva lasciata una sostituta, che andava via via indebolendosi fino alla morte.

Questa ballata Queen of Elfan’s Nourice (in italiano “La balia della Regina delle Fate”) è stata collezionata dal professor Child e proviene dallo Skene MS (nel Ballad Book di Charles Kirkpatrick Sharpe).
Quando il bambino è svezzato (in genere dopo sette anni) la donna rapita può scegliere se ritornare tra gli umani o rimanere nel Regno Sotterraneo, anche se questo ritorno non sempre diventa possibile.
Rachel Newton in Changeling 2014 (Rachel Newton voce e arpa, Lauren MacColl violino, Su-a Lee violoncello e Matiie Foulds percussioni)
I I heard a cow low (1), a bonnie cow low, A cow low down in yon glen; Lang, lang may your young son greet That his mother bid him come ben, That his mother bid him come ben. II I heard a cow low, a bonnie cow low, A cow low down in yon fauld (2); Lang, lang may your young son greet That his mother take him from the cauld, the cauld, His mother take him from the cauld. III “O mourn you for your meat?” she said, “Or mourn you for your fee? Or mourn you for the other bounties That ladies are wont to gie, to gie, That ladies are wont to gie?” IV “I mourn na for my meat,” she said, “And I mourn not for my fee, But I mourn for my young son With him my fain would be, would be, With him my fain would be.” V “O keep my bairn, Nourice,” she said, “Till he stands at your knee, An you’ll win hame to Christen land, Where fain it’s you would be, would be, Where fain it’s you would be.” VI “O keep my bairn, Nourice,” she said, “Till he’s gang by the fauld, An you’ll win hame to your young son That you left in four nights old, nights old, That you left in four nights old.” |
Traduzione italiana di Cattia Salto I Ho sentito una mucca muggire, una bella mucca muggire, una mucca muggire in quella valle “A lungo, a lungo il tuo giovane bambino si lamenta da che sua madre gli disse di venire qui sua madre gli disse di venire qui” II Ho sentito una mucca muggire, una bella mucca muggire una mucca muggire in quel campo “A lungo, a lungo il tuo giovane bambino si lamenta che sua madre lo tolga dal freddo, dal freddo sua madre lo tolga dal freddo” III “Piangi per il cibo? -dice lei o piangi per la tua paga? O piangi per gli altri doni Che le fate sono solite dare, dare Che le fate sono solite dare? IV “Non piango per il cibo -dice lei e non piango per la mia paga Ma piango per il mio giovane figlio fonte di ogni mia gioia fonte di ogni mia gioia” V “Tieni il mio bambino, balia -dice lei finchè arriverà alle tue ginocchia e tu ritornerai alla terra dei mortali dove vorresti stare dove vorresti stare.” VI “Tieni il mio bambino, balia -dice lei finchè andrà per i prati e tu ritornerai al tuo bambino che lasciasti dopo quattro notti di vita che lasciasti dopo quattro notti di vita” |
NOTA
1) sta per lowing
2) fauld sta a indicare in scozzese una parte dei campi lasciato ad erba per il pascolo del bestiame in genere si seguiva la rotazione tre anni a foraggio e tra anni ad avena
Rachel McDonough in Queen of Elfan 2020
I I heard a bonnie cow low, A cow low down in yon glen; Lang, lang may your young son greet On his mither bid him come ben. II I heard a bonnie cow low, A cow down in yon fold; Lang, lang will my young son greet Or his mither take him frae cold. III “Waken, Queen of Elfland, An hear your nourice moan. Waken, Queen of Elfland, An hear your nourice moan.” IV “O moan ye for your meat, Or moan ye for your fee, Or moan ye for the ither bounties That ladies are wont tae gie?” V “I moan na for my meat, Nor moan I for my fee, But I mourn for Christen land, It’s there I fain would be.” VI “I moan na for my meat, Nor moan I for my gold, But I moan for my young son I left in four nights old. VII “Nurse my bairn, nourice, Till he stan at your knee, An ye’s win hame to Christen land, Whar fain it’s ye wad be. VIII “Lay your head nourice Lay it upon my knee: See ye na that narrow road Up by yonder tree? IX “It is the road tae heaven The road the righteous gae. See Yon’s wicked gae, that’s the road tae hell.” |
Traduzione italiana di Cattia Salto I Ho sentito una bella mucca muggire, una mucca muggire in quella valle “A lungo, a lungo il tuo giovane figlio si lamenta da che sua madre gli disse di venire qui” II Ho sentito una bella mucca una mucca muggire in quel campo “A lungo, a lungo il mio giovane figlio si lamenta che sua madre lo tolga dal freddo” III “Svegliati Regina delle Fate e ascolta il lamento della tua balia Svegliati Regina delle Fate e ascolta il lamento della tua balia” IV “Piangi per il cibo? o piangi per la tua paga? O piangi per gli altri doni Che le fate sono solite dare? V “Non piango per il cibo e non piango per la mia paga Ma piango per la terra degli uomini E’ là che vorrei essere” VI “Non piango per il cibo e non piango per la mia paga Ma piango per il mio piccolo bambino Che lasciai dopo sole quattro notti di vita” VII “Alleva il mio bambino, balia finchè arriverà alle tue ginocchia e tu ritornerai alla terra dei mortali dove saresti contenta di stare VIII “Solleva il capo, balia alzalo dalle mie ginocchia Vedi quella strada stretta che sale verso quell’albero? IX E’ la strada del cielo la strada che percorrono i giusti Vedi quella strada dei malvagi? E’ la strada per l’inferno” |
LINK
https://mainlynorfolk.info/steeleye.span/songs/elfcall.html
https://verse.press/poem/the-queen-of-elfans-nourice-27161
http://www.bluegrassmessengers.com/40-the-queen-of-elfans-nourice.aspx