“The Low Lands of Holland” is a popular lament in the British Isles that fits into the tradition of anti-war songs or the protest and anti-recruitment songs of the Anglo-American balladry, it is also a love song in which it is exalted loyalty amorous, which defies distance and even death.
“The Low Lands of Holland” è un lament popolare nelle Isole Britanniche che si inserisce nel filone dei canti contro la guerra ovvero i canti di protesta e anti-reclutamento della balladry anglo-americana, è anche una love song in cui si esalta la fedeltà amorosa, che sfida la lontananza e anche la morte.
Perhaps written during the wars between England and Holland for the predominance on the seas of the 17th century, we find it (with the title The Sorrowful Lover’s Regrate ) in the broadsides of the second half of the ‘700; the song is still very popular during the Napoleonic wars.
Di probabile origine seicentesca forse scritta durante le guerre tra Inghilterra e Olanda per il predominio sui mari del 17° secolo, la ritroviamo (con il titolo The Sorrowful Lover’s Regrate – Il lamento dell’amante addolorata) (vedi) nei broadsides della seconda metà del ‘700; la canzone è ancora assai popolare durante le guerre napoleoniche.
Widespread in all the British Isles – in 7 textual versions (without counting the small variations) and at least 5 different melodies – it is the story of a young woman who, on the very night of the wedding, is abandoned by the groom, who joins the Royal Navy to go to fight in the “Lowlands of Holland.”
Diffusa in tutte le Isole Britanniche – in 7 versioni testuali (senza contare le piccole varianti) e almeno 5 diverse melodie – è la storia di una giovane donna che, la notte stessa delle nozze, è abbandonata dallo sposo, il quale si arruola in marina per andare a combattere nelle “Lowlands of Holland.”
“IRISH” VERSION: “there’s men enough in Ireland “
This version, which explicitly refers to Ireland, is the version released by the Dubliners in the 70s, very similar to the textual version testified by Paddy Tunney
Questa versione in cui si fa esplicito riferimento all’Irlanda è quella diffusa negli anni 70 dai Dubliners molto simile alla versione testuale testimoniata da Paddy Tunney
Paddy Tunney (various 60s recordings) (I, II, III, IV, V) the melody has become the “standard” slow and melancholic one
(varie registrazioni anni 60) (I, II, III, IV, V) la melodia è diventata quella “standard” lenta e malinconica
The Dubliners reproduce this song in the 70s however, interpreting the melody in marching time (I-slow, II, III, V)
la ripropongono negli anni 70 nei circuiti dei folk clubs interpretando però la melodia a tempo di marcia (I -lenta, II, III, V)
The Chieftains & Natalie Merchant in Tears of Stone – 1999, (I, II, IV)
the cd was recorded in collaboration with the female voices of the international folk rock scene. The melody is slow, melancholy and goes well with the sad and bitter tone of history and the voice of Natalie (the American folk rock poet).
Cd registrato in collaborazione con le voci femminili della scena folk rock internazionale. La melodia è lenta, malinconica e ben si abbina al tono triste e amaro della storia e alla voce di Natalie (la poetessa statunitense del folk rock)
Sandy Denny
I On the night that I (1) was married And upon my marriage bed There came a bold sea captain And he stood at my bedhead Saying, “Arise, arise, young wedded man And come along with me To the lowlands of Holland (2) To fight the enemy”. II Now then, Holland is a lovely land And upon it grows fine grain Surely ‘tis a place of residence For a soldier to remain Where the sugar cane is plentiful And the tea grows on the tree Well, I never had but the one sweetheart And now he’s gone far away from me III Said the mother to her daughter ‘Give up your soil and bed Is there ne’er a man in Ireland (3)? That will be your heart content” Way there’s men enough in Ireland But alas there is none for me Since high wind and stormy sea’s Have parted me love and me IV For the stormy winds began to blow and the seas did loudly roar and the captain and his gallant ship was never see no more V I will wear no stays around my waist (4) Nor combs all in my hair I will wear no scarf (5) around my neck For to save my beauty there (6) And never will I marry (7) Not until the day that I die Since these four winds and these stormy seas Came between my love and I (8) |
Traduzione italiano di Cattia Salto I La sera che mi (1) ero appena sposata accanto al mio letto di nozze venne un coraggioso capitano e stava ritto al capezzale dicendo: “Alzati alzati, giovane sposo e vieni con me nei Paesi Bassi d’Olanda(2) a combattere il nemico”. II Così l’Olanda è un paese meraviglioso e ci cresce buon grano, di sicuro è un posto dove vivere per la ferma di un soldato, dove la canna da zucchero è rigogliosa e il tè cresce sugli alberi. Beh, non avevo che un amore e ora è andato molto lontano da me. III Disse la madre alla figlia “Abbandonare casa e letto! Ci sarà mai un uomo in Irlanda (3) che ti farà felice?” “Ci sono abbastanza uomini in Irlanda, ma ahimè nessuno è per me, da quando venti forti e oceani tumultuosi mi hanno separata dal mio amore. IV Perchè i venti di tempesta iniziarono a soffiare e i mari ruggirono con fracasso e il capitano e la sua intrepida nave non si videro mai più V Non mi metterò cintura in vita (4) né pettinini fra i capelli, non indosserò fazzoletti (5) intorno al collo per mantenere la mia bellezza (6) e non mi sposerò mai (7) fino al giorno della mia morte, da quando venti forti e oceani tumultuosi si misero tra il mio amore e me.” (8) |
NOTE
1) ho preferito far dire la prima strofa alla donna , anche se nelle ballate si salta spesso da palo in frasca senza nessun preavviso così la frase potrebbe essere detta dallo sposo.
2) Holland =the Dutch colonies in the West Indies or more probably the New Holland, that is Australia. But it could also be Surinam or Dutch Guyana. In the sea / shanty songs the Lowlands are more generally the Caribbean islets.
In realtà con l’Olanda si intendono le colonie olandesi nelle Indie Occidentali o molto più probabilmente la New Holland cioè l’Australia visto che ci crescono le piantine del tè e la canna da zucchero. Ma potrebbe trattarsi anche del Suriname ovvero la Guyana olandese. Nelle sea song/shanty song le Lowlands sono più in generale le isolette caraibiche.
3) Paddy Tunney:”Galway”
4) The Dubliners: “I’ll wear no shoes all on my feet”
5) a scarf or a handkerchief (kerchiefs) is a sign of modesty “As bodices were cut lower and lower, silk and lace scarves were much used to preserve modesty (while at the same time, of course, drawing attention to a lady’s assets). Frothy muslin buffon scarves were often pinned about the breast, sometimes layered as high as the chin in an attempt to enhance the area’s perceived shape and size.” (from here) see also
scritto come scarf o come handkerchief è un segno di modestia “Mentre i corpetti venivano tagliati sempre più in basso, le sciarpe di seta e di pizzo venivano usate per preservare la modestia (attirando naturalmente. l’attenzione sulle sostanze di una donna). I vaporosi fazzoletti da collo di mussola venivano spesso appuntate intorno al seno, a volte a strati alti fino al mento nel tentativo di accrescere le dimensioni apparenti della zona“.
6) The Dubliners “For to shade my beauty fair”
7) she declares eternal loyalty to her new husband, despite having been abandoned on their wedding night.
la donna dichiara eterna fedeltà al suo novello sposo, nonostante sia stata abbandonata nella notte delle nozze.
8) or “Have parted me love and me” Probably the young man died in the war or drowned in the sea and the widow declares her mourning, it is in this context of lament that the widow swears eternal loyalty to the groom, a declaration of intent that does not necessarily correspond to reality
Probabilmente il giovane è morto in guerra o annegato in mare e la vedova dichiara il suo lutto, è proprio in questo contesto di lament che la vedova giura eterna fedeltà allo sposo, una dichiarazione d’intenti che non necessariamente corrisponderà alla realtà
“SCOTTISH” VERSION: “there’s men enough in Galloway “
In the other most widespread text, the story is set in the Scottish Galloway, So they write in the notes of their first album the Steeleye Span “Although it happens quite often in the field of folk music that many versions of a particular song are reported, it is rare that, so in the case of of Lowlands of Holland, completely differing story lines are recorded. James Reeves (The Everlasting Circle) suggests that “there may have been an original in which a young bridegroom is pressed for service in the Netherlands, but in some of the later versions Holland appears to have become New Holland, the former name for Australia, which has perhaps been confused with the Dutch East Indies.” The words of the version we perform refer to Galloway (Scotland) but the song crops up in all parts of the British Isles. Our tune was learned from Andy Irvine, a former member of Sweeney’s Men. ” (from here)
Nell’altro testo più diffuso la vicenda è ambientata nel Galloway scozzese
Così scrivono nelle note del loro primo album gli Steeleye Span: “Anche se spesso nel campo della musica folk sono riportate molte versioni di una particolare canzone, è raro tuttavia che, come nel caso di “Lowlands of Holland”, vengano registrate trame completamente diverse. James Reeves (The Everlasting Circle ) suggerisce che “potrebbe esserci stato un originale in cui un giovane sposo viene arruolato forzosamente per combattere nei Paesi Bassi, ma in alcune versioni successive l’Olanda sembra essere diventata New Holland, l’antico nome per l’Australia, che forse è stato confuso con le Indie orientali olandesi “. Le parole della versione che eseguiamo si riferiscono al Galloway (Scozia), ma la canzone risuona in tutte le parti delle Isole britanniche. La nostra melodia è stata appresa da Andy Irvine, un ex membro degli Sweeney’s Men.”
The Corries
Steeleye Span in “Hark! The Village Wait” 1970
Ye Vagabonds (Brían and Diarmuid Mac Gloinn) live version and in their debut album ‘Half Blind’ 2017 Paddy Tunney melody
versione live e nel loro album di debutto ‘Half Blind’ 2017, l’arrangiamento riprende la versione melodica di Paddy Tunney
I The love that I have chosen I”ll therewith be content And the salt sea shall be frozen before that I repent Repent it shall I never until the day I dee But the lowlands of Holland has twined my love and me. II My love lies in the salt sea and I am on the side It’s enough to break a young thing’s heart what lately was a bride. But lately was a bonny bride with pleasure in her e’e. But the lowlands of Holland has twined my love and me. III My love he built a bonny ship and set her on the sea With seven score (1) good mariners to bear her company. But there’s three score of them is sunk and three score dead at sea And the lowlands of Holland has twined my love and me. IV My love has built another ship and set her on the main And nane but twenty mariners all for to bring her hame. But the weary wind began to rise, the sea began to roll And my love then and his bonny ship turned widdershins about. V There shall nae a quiff (2) come on my head nor comb come in my hair And shall neither coal nor candlelight shine in my bower mair. And neither will I marry until the day I dee For I never had a love but one and he’s drowned in the sea. VI “Oh hold your tongue my daughter dear, be still and be content. There’s men enough in Galloway (3), you need not sore lament.” “Oh there’s men enough in Galloway, alas there’s none for me For I never had a love but one and he’s drowned in the sea.” |
Traduzione italiano di Cattia Salto I Sarò sempre contenta dell’amore che ho scelto e il mare piuttosto si congelerà prima che me ne penta, non avrò mai a pentirmi finchè avrò vita, ma le terre basse d’Olanda hanno legato il mio amore e me in uno II Il mio amore giace nel mare salato e io sono al sicuro, è abbastanza per spezzare un giovane cuore di una novella sposa che poco prima era una bella sposa con la gioia negli occhi: ma le terre basse d’Olanda hanno legato il mio amore e me in uno III Il mio amore costruì una bella nave e la mise in mare con 140 bravi marinai per tenerle compagnia ma una sessantina sono andati a fondo e una sessantina morti in mare e le terre basse d’Olanda hanno legato il mio amore e me in uno IV Il mio amore ha costruito un’altra nave e messa in mare con appena 20 marinai per portarla a casa ma un vento teso iniziò ad alzarsi e il mare incominciò a rollare e il mio amore allora con la sua bella nave furono presi nel vortice. V Non mi metterò una cuffietta in testa nè mi pettinerò i capelli nè carbone o candela brillerà nella mia camera, e mai mi sposerò fino al giorno della mia morte perchè non avevo che un amore ed è affogato in mare. VI “Tieni a freno la lingua figlia mia stai zitta e accontentati. Ci sono abbastanza uomini nel Galloway non c’è bisogno che ti lamenti” “Ci sono abbastanza uomini nel Galloway ; ma non per me perchè non avevo che un amore ed è affogato in mare.” |
NOTE
1) score= 20
2) in the 1700s Scottish married women, for decency and modesty wore a cap with frills and ribbons
letteralmente ciuffo: nel 700 le donne scozzesi maritate, per decenza e modestia, non restavano a capo scoperto in pubblico, ma indossavano una cuffietta con gale e nastri
3) a south-west region of Scotland which gave birth to Robert Burns
regione sud-ovest della Scozia che diede i natali a Robert Burns
LINK
http://ontanomagico.altervista.org/arthur-mcbride.htm
http://mudcat.org/@displaysong.cfm?songid=6646
https://mudcat.org/@displaysong.cfm?SongID=3770
https://mudcat.org/thread.cfm?threadid=79881
http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=3318&lang=it
https://mainlynorfolk.info/martin.carthy/songs/lowlandsofholland.html