
(suddivisione in contee)
Introduzione (preface)
Bedforshide
Cambridgshire, Cheshire
Lancashire, Yorkshire
A Helston in Cornovaglia si celebra la Furry Dance (Flora o Floral dance) che si svolge durante l’arco della giornata dell’8 Maggio. Il significato di Furry si trova nella radice del gaelico cornico fer = fiera, festa che nel contesto di Helston è dedicata a San Michele. All’interno del nutrito programma delle danze si svolge una specie di sacra rappresentazione a tema storico e mitico, che si snoda in una processione che parte dalla chiesa di San Giovanni: i personaggi sono Robin Hood e la sua brigata, San Giorgio e San Michele, che annunciano l’arrivo della Primavera.
VEDI altre riprese della festa
THE FURRY DANCE
E’ molto semplicemente una lunghissima promenade di giovani (e non proprio giovani) coppie che sfilano dietro alla banda per lo più camminando ( o con passo saltellato) alternando un paio di giri di volta con il proprio partner . Si tratta di due sfilate la prima del mattino e la seconda di mezzogiorno con abiti più formali (abito lungo e elaborato cappellino per le signore, tight e cilindro per i signori, very british: di origine britannica, il tight o taitè un capo dell’abbigliamento formale maschile di notevole eleganza, detto anche morning dress (“abito da giorno”) poiché indossato di giorno, è l’abito di rigore nelle cerimonie pubbliche e per tutte le occasioni che riguardano la famiglia reale inglese.)
LA DANZA DEL MATTINO
LA DANZA DI MEZZOGIORNO
I GIOCHI DI ROBIN HOOD
Di moda nel tardo Medioevo i “Giochi di Robin Hood” erano praticati durante la festa del Maggio. Si iniziava con un corteggio in costume dei vari personaggi del leggendario Robin Hood, chiuso dal palo di maggio portato al traino dei buoi, e dalle maschere del cavallo e del drago. Il palo del Maggio era quindi innalzato tra il tripudio generale e si svolgeva una danza intorno ad esso. Quindi seguivano le esibizioni buffonesche delle maschere del cavallo e del drago.
Aveva inizio quindi la gara vera e propria: la sfida del tiro con l’arco.
Al termine la lizza era presa d’assalto dal popolino che proseguivano fino a tardi danzando intorno al palo di maggio. La tradizione è perdurata fino a tutto l’Ottocento
APPROFONDIMENTO
http://www.thebookofdays.com/months/may/1.htm
http://hesternic.tripod.com/robinhood.htm http://www.boldoutlaw.com/robages/robages3.html http://www.roccadellecaminate.it/archi/encicopedia.html
THE HELSTONE FURRY-DAY SONG
Conosciuta più comunemente con il titolo di “Hal an tow” è la canzone principale nella rappresentazione dei mummers al Flora Day di Helston.
The Watersons live (I, II, VII)
Shirley Collins & The Albion Country Band in ‘No Roses’ 1971( (III, IV IV, V)
Oysterband in Trawler 1994 (II, III, IV, VII) arrangiata in versione rock è diventata molto popolare tra i gruppi del genere celtic-rock
CHORUS Hal-an-Tow(1), jolly rumble-O We were up long before the day-o To welcome in the summertime To welcome in the May-o For summer is coming in And winter’s gone away I Since man was first created His works have been debated We have celebrated The coming of the Spring II Take the scorn and wear the horns(2) It was the crest when you were born Your father’s father wore it And your father wore it too III Robin Hood and Little John Have both gone to the fair-o We shall to the merry green wood To hunt the buck and hare-o (3) IV What happened to the Spaniards(4) That made so great a boast-o? They shall eat the feathered goose And we shall eat the roast-o (5) V As for Saint George(6), O! Saint George he was a knight, O! Of all the knights in Christendom, Saint George is the right, O! In every land, O! The land where’er we go. VI But for a greater than St. George Our Helston has the right-O St. Michael with his wings outspread The archangel so bright-O Who fought the fiend-O Of all mankind the foe VII God bless Aunt Mary Moses(7) With all her power and might-o Send us peace in England Send us peace by day and night-o |
Traduzione italiana Cattia Salto (Coro: Hal-an-Tow, una bella festa ci siamo alzati presto prima del giorno, per salutare l’estate, per salutare il Maggio, perché l’estate è arrivata e l’inverno se né andato). I Da quando l’uomo è stato creato le sue opere sono state dibattute si è celebrato l’arrivo della Primavera II Prendi lo scorno e indossa le corna, era lo stemma quando sei nato, il padre di tuo padre lo portava, e anche tuo padre. III Robin Hood e Little John sono andati entrambi alla fiera e andremo nel bosco per cacciare il cervo e la lepre. IV Dove sono gli Spagnoli che si sono vantati così grandemente? Mangeranno le piume d’oca e noi mangeremo l’arrosto. V Prendiamo San Giorgio o San Giorgio era un cavaliere o Di tutti i cavalieri della Cristianità San Giorgio è il protettore o in ogni terra in ogni terra dove andiamo VI Ma prendiamo uno ancora più grande di San Giorgio, chi di Helston ha preso le parti, San Michele con le ali spiegate l’arcangelo così luminoso che ha combattuto il diavolo nemico di tutti gli uomini VII Dio benedica Santa Maria (e Mosè) e tutta la sua potenza e la forza, che ci mandi la pace in Inghilterra, che ci mandi la pace notte e giorno |
NOTE
1) La traduzione di Hal an tow potrebbe essere “la ghirlanda del Calendimaggio” (halan=calende) e lo stesso nome veniva attribuito ai gruppi di giovinetti che fin dal mattino presto andavano nei boschi a tagliare i rami del Maggio e li portavano in paese danzando e cantando l’arrivo della Primavera.
Ma molti studiosi propendono per il significato di “heel and toe,” del tipo “dagli di tacco, dagli di punta” riferito al passo di danza proprio delle Morris dancing.
Un’altra interpretazione la traduce come “tirare la corda” (dall’olandese “Haal aan het Touw” derivato dal sassone) riferito al lavoro dei marinai sulle navi ma anche al gioco del tiro alla fune, uno dei pochi sopravvissuti dai Giochi di Maggio di Robin Hood. Alcuni interpretano tutte le strofe in chiave marinaresca, come se la canzone fosse un sea-shanty e spiegano il termine “rumbelow” come una storpiatura di rumbowling – rumbullion come veniva chiamato il rum e successivamente il grog all’epoca dei pirati!2) Take the scorn and wear the horns: la prima strofa si ritrova quasi identica nella commedia di Shakespeare As You Like scritta nel 1599, Atto IV, Scena II, la scena di caccia nella foresta alla richiesta di chi abbia ucciso il cervo Jaques risponde “portiamo quest’uomo al duca, come un trionfale conquistatore romano, che metta le corna del cervo sulla testa, come la corona della vittoria” e alla domanda se il guardiacaccia conosca una canzone per l’occasione ecco di seguito il testoWhat shall he have that kill’d the deer? His leather skin and horns to wear. Then sing him home; Take thou no scorn to wear the horn; It was a crest ere thou wast born: Thy father’s father wore it, And thy father bore it: The horn, the horn, the lusty horn Is not a thing to laugh to scorn.(Traduzione italiano: Cosa dobbiamo dare all’uomo che ha ucciso questo cervo? Dategli la pelle e le corna da indossare. Poi cantate questa canzone andando a casa: non vergognatevi di indossare le corna, sono state portate da prima che voi nasceste, il padre di vostro padre le portava e anche vostro padre. Il corno, il corno vigoroso non è da deridere o da disprezzare). Come si fa a negare il riferimento al dio cervo e più in generale al simbolismo del cervo come animale sacro portatore di fertilità? vedi
3) Shirley Collins canta invece:
To see what they do there-O
And for to chase-O
To chase the buck and doe
4) What happened to the Spaniards: l’immagine ironizza sugli Spagnoli che mangiano le piume d’oca sconfitti dalla muraglia di frecce degli Inglesi ai quali beffardamente spetta l’arrosto d’oca poichè vincitori
5) Shirley Collins canta invece:
And we shall eat the roast-O
In every land-O
The land where’er we go6) San Giorgio nacque in Palestina e morì decapitato nel 287. La sua festa presso molte popolazioni del mondo rurale mediterraneo, rappresenta la rinascita della natura e l’arrivo della Primavera, il Santo ha ereditato le funzioni di una più antica divinità pagana connessa con i culti solari: San Giorgio che sconfigge il Drago è diventato il dio solare che sconfigge le tenebre. continua
7) Aunt Mary Moses: Santa Maria o la Madonna. Nel tentativo attuato dalla Chiesa di portare nell’alveo della venerazione dei Santi i rituali praticati dal popolo verso le divinità pagane più radicate nella tradizione. In origine quindi l’invocazione era una preghiera riferita alla dea della primavera. In altre versioni la frase diventa “The Lord and Lady bless you” con una connotazione più pagana “Il Dio e la Dea vi benedicano”
Lisa Knapp in Till April Is Dead ≈ A Garland of May 2017
FONTI
http://mudcat.org/thread.cfm?threadid=40451
http://www.mudcat.org/Detail.CFM?messages__Message_ID=160194
http://mainlynorfolk.info/watersons/songs/halantow.html