Gli “enigmi” o “indovinelli” fanno parte di una consuetudine delle canzoni popolari nel rapportarsi con il soprannaturale, sia esso un essere magico o diabolico, e più in generale rappresentano un’arma di difesa per scongiurare un pericolo o ottenere un beneficio, così nelle fiabe giovanetti e giovanette di umili origini ottengono matrimoni vantaggiosi o regni per aver saputo risolvere degli enigmi o aver adempiuto a dei compiti impossibili. Imprese comunque rischiose, anche se a volte sostenute da creature o esseri magici, perchè la contropartita in caso di fallimento era la morte (spesso per decapitazione).
L’eco di queste antiche forme di corteggiamento, si traducono in un romantico giro di parole per fare una dichiarazione d’amore, dice l’innamorato: diedi al mio amore una ciliegia senza nocciolo, un pollo che non aveva ossa, un bambino che non piangeva, una storia senza fine
I HAVE A YONG SUSTER
La prima data del testo risale al 1430 circa (British Museum — Sloane MS. 2593, “I have a yong suster”) ed è antecedente o quantomeno contemporaneo al “The Devil’s Nine Questions” trovato trascritto sempre in un manoscritto del 1450 circa.

La ballata si ritrova anche in molte Nursery Song ottocentesche con i titoli di: “Perrie, Merrie, Dixie, Dominie”, “I have four sisters beyond the sea”, “I had Four Brothers Over the Sea”, “My true love lives far from me”, dove dall’innamorata oltremare che manda doni “enigmatici” si passa alle quattro sorelle, ai quattro fratelli o ai quattro cugini. In effetti la canzone si presta ad essere cantata per i bambini, sia come ninna – nanna che come gioco-indovinello in cui i bambini cantano le risposte insieme alla mamma.
John Fleagle in Worlds Bliss – Medieval Songs of Love and Death, 2004
I I have a yong suster Fer biyonde the see; Peri meri dictum domine Manye be the druries That she sente me. Partum quartum pare dicentem, Peri meri dictum domine II She sente me the cherye Withouten any stoon, And so she dide the dove Withouten any boon. III She sente me the brere Withouten any rinde; She bad me love my lemman Withoute longinge. IV How sholde any cherye Ben withoute stoon? And how sholde any dove Ben withoute boon? V How sholde any brere Ben withoute rinde? How sholde I love my lemman Withoute longinge? VI Whan the cherye was a flowr, Thanne hadde it non stoon; Whan the dove was an ey, Thanne hadde it non boon. VII Whan the brere was unbred, Thanne hadde it non rinde; Whan the maiden has that she loveth, She’s withoute longinge. |
traduzione italiana di Cattia Salto I Ho una sorellina lontano oltre il mare Peri meri dictum domine e molti sono i pegni d’amore (1) che lei mi manda. Partum quartum pare dicentem, Peri meri dictum domine (2) II Mi manda una ciliegia senza nocciolo e anche una colomba senza ossa, III mi manda un rovo senza spine lei mi dice “Amo il mio amante senza nostalgia”. IV Come può una ciliegia essere senza nocciolo ? E come può una colomba essere senza ossa? V Come può un roveto essere senza spine e come può chi ama,(3) essere senza nostalgia dell’amato? VI Quando il ciliegio è in fiore non ha nocciolo, quando la colomba è un uovo non ha ossa VII quando il rovo non è nato (4) allora non ha spine, quando una fanciulla ha colui che ama, allora è senza nostalgia |
NOTE
1) Druries: love-gifts
2) intercalare con parole in latino (anche come perry merry dixie e Pitrum, partrum, paradisi tempore) oppure Piri-miri-dictum Domini
3) Leman: sweetheart
4) Unbred: unborn. Nella nursery rhyme “I had four brothers over the sea” i quattro fratelli portano: a goose without a bone, a cherry without a stone, a blanket without a thread, a book that no man could read, cioè un uovo, un ciliegio, una pecora da tosare e una matrice tipografica da stampare.
I GAVE MY LOVE A CHERRY -Riddle song
La versione più diffusa negli Stati Uniti e nel Canada è una “modernizzazione” della ballata medievale “I have a yong suster” un romantico giro di parole per fare una dichiarazione d’amore!
in versione ninna-nanna
Doc Watson 1966 (magica voce e strepitosa chitarra)
I I gave my love a cherry that had no stone; I gave my love a chicken that had no bone; I gave my love a baby with no crying, And told my love a story that had no end. II How can there be a cherry that has no stone? How can there be a chicken that has no bone? How can there be a baby with no crying? How can you tell a story that has no end? III A cherry when it’s blooming, it has no stone(1); A chicken when it’s pipping, there is no bone(2); A baby when it’s sleeping, there’s no crying(3), And when I say I love you, it has no end(4). |
Traduzione italiana di Cattia Salto I Diedi al mio amore una ciliegia senza nocciolo diedi al mio amore un pollo che non aveva ossa diedi al mio amore un bambino che non piangeva diedi al mio amore una storia senza fine II Come può una ciliegia essere senza nocciolo Come può un pollo non avere ossa Come può un bambino non piangere come puoi raccontare una storia senza un finale? III Un ciliegio quando fiorisce non ha nocciolo un pollo quando è un embrione non ha ossa, un bambino quando dorme non piange e quando dico che ti amo, non c’è fine. |
NOTE
1) il fiore del ciliegio non è ancora un frutto
2) un uovo di gallina appena fecondato è un embrione di gallina
3) un bambino che non è ancora nato sta dormendo e quindi non può piangere
4) la più bella dichiarazione d’amore..
GO NO MORE A RUSHING
La canzone “Don’t You Go A Rushing” è contenuta nel Fitzwilliam Virginal Book (detto Queen Elizabeth’s Virginal Book anche se in realtà la regina Elisabetta non ha mai posseduto il manoscritto) una collezione di musiche da danza databile agli inizi del 1600. Si ritrova anche nel canovaccio del Brimington Mummers’ Play [Derbyshire, 1862] che i Mummers rappresentavano durante le celebrazioni natalizie (vedi).
Con il titolo di Go no More a-Rushing la melodia era probabilmente già popolare all’epoca della Regina Elisabetta I (composta o arrangiata da William Byrd) e si ritrova in varie versioni in manoscritti del XVI e XVII secolo.
Alla “Riddle song” si sovrappone un preludio (del tipo warning song) in cui si scoraggiano le giovani fanciulle ad andare da sole nei boschi a raccogliere giunchi/felci perchè possono perdere la loro verginità.
Un tempo si spargevano i giunchi sui pavimenti delle abitazioni, si facevano tetti, letti, sedie, nasse e reti da pesca, fuscelle per i formaggi e tanto altro, ancora oggi con i giunchi s’intrecciano cestini, si fanno cappelli e a Imbolc si confeziona la croce di Brigid,
Reg Hall Archive, dalle registrazioni raccolte sul campo Jim Wilson dal Sussex ♪
Lisa Knapp in Till April Is Dead ≈ A Garland of May 2017
Conservatasi attraverso la trasmissione orale fino ad arrivare alla versione raccolta da Cecil Sharp dalla signora Eliza Ware a Over Stowey, Somerset il 23 gennaio del 1907
Don’t You Go A Rushing Maids In May I-Chorus Don’t you go a-rushing, maids in May Don’t you go a-rushing, maids I say (pray) For if you go a-rushing They’re sure to get you blushing (1) They’ll steal your rushes away II I went a-rushing it was in May I went a-rushing maids I say I went a-rushing They caught me a-blushing They stole my rushes away III He promised me a chicken without any bone Promised me a cherry without any stone He promised me a ring without any rim (2) He promised me a babe with no squalling (3) IV How can there be a chicken without any bone? How can there be a cherry without any stone? How can there be a ring without any rim? How can there be a babe with no squalling? V When the chicken’s in the egg it has no bone When the cherry’s blooming it has no stone When the ring is melting It has no rim When the babe is in the making There’s no squalling |
Traduzione italiana di Cattia Salto I Non andate a fare giunchi, fanciulle, a Maggio, non andate a fare giunchi, fanciulle, vi prego, non andate a fare giunchi o finirete di sicuro per arrossire , e vi ruberanno i giunchi II Andai a fare giunchi, a Maggio Andai a fare giunchi, fanciulle, vi dico Andai a fare giunchi, e mi sorpresero ad arrossire e mi rubarono giunchi III Mi hai promesso un pollo senza ossa, mi hai promesso una ciliegia senza nocciolo, mi hai promesso un anello che non ha alcun bordo e mi hai promesso un bambino che non piange IV Come può un pollo essere senza ossa, come può una ciliegia essere senza nocciolo, come può un anello essere senza bordo e come può esserci un bambino che non piange? VI Quando il pollo è un uovo è senza ossa; quando il ciliegio è in fiore è senza nocciolo quando l’anello è da fare non ha bordo e quando il bambino è nella pancia non piange |
NOTE
1) Una versione alternativa dice:
Go no more a-rushing,
or you’ll fall a-blushing(1)
Bundle up your rushes
and haste away.
scritto anche come “to get a brushing” (prendersi una strigliata). Andare nella brughiera o nel bosco per raccogliere steli ed erbe poteva risultare molto pericoloso per le fanciulle perchè rischiavano incontri con elfi poco raccomandabili continua
2) oppure “that has no rim at all”[che non ha alcun bordo]
3) un verso alternativo dice: And you promised me a bird without a gall [mi hai promesso un uccello
senza fiele] la risposta all’indovinello How can there be a bird that hasn’t got a gall? è “the dove it is a bird
without a gall, la colomba simbolo di pace e amore era considerata un animale molto puro. Quando si parla di una persona buona si dice che è: “senza fiele come la colomba” poiché questo animale è privo di cistifellea.
FONTI
http://ontanomagico.altervista.org/captain-wedderburn.html
http://www.presscom.co.uk/talesparts/tales5.html
http://www.joe-offer.com/folkinfo/songs/597.html
http://www.8notes.com/scores/6048.asp?ftype=gif
http://www.mamalisa.com/?t=hes&p=1545
http://mudcat.org/@displaysong.cfm?SongID=6899
http://mudcat.org/thread.cfm?threadid=9589
http://mudcat.org/thread.cfm?threadid=99125
http://mainlynorfolk.info/cyril.tawney/songs/iwillgivemyloveanapple.html
http://www.1st-stop-county-kerry.com/rushes-in-folklore.html
https://www.irishtimes.com/culture/books/straw-hay-and-rushes-in-irish-folk-tradition-by-anne-o-dowd-art-and-craft-1.2489692
http://www.fondazioneterradotranto.it/2012/10/19/larte-di-intrecciare-il-giunco-ad-acquarica-del-capo-ii-parte/
https://www.cdsconlus.it/index.php/2016/09/29/cultura-e-tradizioni-in-valle-di-comino-larte-del-costruir-fuscelle/
http://www.contemplator.com/england/rushing.html
http://www.folkplay.info/Texts/86sk47rs.htm
http://www.folktunefinder.com/tune/161727/
https://mainlynorfolk.info/folk/songs/dontyougoarushing.html