Hey Then Up Go We


Hey Then Up Go We is a satirical song ridiculing the Puritans, a group of English protestants in the 16th and 17th centuries who tried to rid the Church of England of anything they considered Catholic.

The origin of the song is unclear. It appears to be based on a song written by Francis Quarles in about 1641.[1] Quarles’ song was used as the basis for several other songs, including this one, usually with the same last line of each verse, “Hey then up go we” or “Hey boys up go we”.

The song is listed in William Chappell’s “Popular Music of the Olden Time” vol. 1 where it is claimed that the song is included in Francis Quarles’ “The Shepherd’s Oracles”, published posthumously in 1646. However, the song does not appear in this work. Chappell presumably was thinking of another publication by Quarles.

The song is also included in “The Jacobite Relics of Scotland”, a two volume collection of songs related to the Jacobite risings compiled by James Hogg in 1817.[2] It is unclear why the song is included in this compilation as the song is not about the Jacobite cause. It is possible that Hogg was thinking of a different song with the same refrain.

Thomas D’Urfey reworked Quarles’ song as a basis for a song of his own for his play The Royalist.

[versione italiana]
Hey Then Up Go We è una canzone satirica che ridicolizza i puritani, un gruppo di protestanti inglesi del XVI e XVII secolo i quali cercarono di liberare la Chiesa d’Inghilterra da tutto ciò che consideravano cattolico.
L’origine della canzone non è chiara. Sembra essere basata su una canzone scritta da Francis Quarles intorno al 1641.[1] La canzone di Quarles è stata usata come base per molte altre canzoni, inclusa questa, di solito con la stessa ultima riga di ogni strofa, “Hey then up go we” o “Hey boys up go we”.
La canzone è elencata in “Popular Music of the Olden Time” di William Chappell vol. 1 dove si afferma che è inclusa in “The Shepherd’s Oracles” di Francis Quarles, pubblicata postuma nel 1646. Tuttavia, la canzone non appare in quest’opera. Chappell presumibilmente stava pensando a un’altra pubblicazione di Quarles.
La canzone è inclusa anche in “The Jacobite Relics of Scotland”, una raccolta in due volumi di canzoni relative alle rivolte giacobite compilata da James Hogg nel 1817. Non è chiaro il motivo per cui la canzone è inclusa in questa compilation poiché non riguarda la causa giacobita. È possibile che Hogg stesse pensando ad una canzone diversa con lo stesso ritornello.

Comunque scrive nella nota: “”Ho ricevuto diverse versioni di questa vecchia canzone popolare, tutte diverse l’una dall’altra, ma tutte dirette contro i Whigs, anche se in tempi diversi. Mi è stato detto che quella che ho adottato risale ai tempi di Carlo I.[2]

Thomas D’Urfey ha rielaborato la canzone di Quarles come base per una sua versione per la sua opera The Royalist.

Hey Then Up Go We

(Roud #V19592)

1.Know this, my brethren, heaven is clear,
And all the clouds are gone;
The righteous man shall flourish now,
Good days are coming on.
Then come, my brethren, and be glad,
And eke rejoyce with me;
Lawn sleeves and rochets (1) shall go down,
And hey, then, up go we.
2.We’ll break the windows which the whore
Of Babylon hath painted,
And when the popish saints are down
Then Barrow(2) shall be sainted;
There’s neither cross nor crucifix
Shall stand for men to see,
Rome’s trash and trumpery shall go down,
And hey, then, up go we.
3.Whate’er the Popish hands have built
Our hammers shall undo;
We’ll break their pipes and burn their copes,
And pull down churches too;
We’ll exercise within the groves,
And teach beneath a tree;
We’ll make a pulpit of a cask,
And hey, then, up go we.
4.We’ll put down Universities,
Where learning is profest,
Because they practise and maintain
The language of the Beast(3);
We’ll drive the doctors out of doors,
And all that learned be;
We’ll cry all arts and learning down,
And hey, then, up go we.
5.We’ll down with deans and prebends, too,
And I rejoyce to tell ye
We then shall get our fill of pig,
And capons for the belly.
We’ll burn the Fathers’ weighty tomes,
And make the School-men flee;
We’ll down with all that smells of wit,
And hey, then, up go we.
6.If once the Antichristian crew
Be crush’d and overthrown,
We’ll teach the nobles how to stoop,
And keep the gentry down:
Good manners(4) have an ill report,
And turn to pride, we see,
We’ll therefore put good manners down,
And hey, then, up go we.
7.The name of lords shall be abhorr’d,
For every man’s a brother;
No reason why in Church and State
One man should rule another;
But when the change of government
Shall set our fingers free,
We’ll make these wanton sisters stoop,
And hey, then, up go we.
8.What though the King and Parliament
Do not accord together,
We have more cause to be content,
This is our sunshine weather:
For if that reason should take place,
And they should once agree,
Who would be in a Roundhead(5)’s case,
For hey, then, up go we.
9.What should we do, then, in this case?
Let’s put it to a venture;
If that we hold out seven years’ space
We’ll sue out our indenture.
A time may come to make us rue,
And time may set us free,
Except the gallows claim his due,
And hey, then, up go we(6).
FOOTNOTES by Christian Souchon
(1) Rochet: A linen garment resembling the surplise, but with narrower sleeves, worn by bishops, and by some other, in certain religious ceremonies. Lawn sleeves also were, apparently, a prerogative of ecclesiastical dignitaries.
(2) Burges/Barrow: maybe a radical Protestant preacher of that time.(?)
(3) The language of the Beast: Latin as opposed to English.
(4) Good manners: This song is, evidently, a sarcastic caricature of ludicrous pretended strictness ascribed to the Whigs by their antagonists. However this remark, when applied to the French revolution, is prophetic
(5) Roundheads Whigs: In the 17th Century England and Scotland were troubled by religious war. In response to an attempt by the Stuart King Charles I (1625-1649) to modify the organization of the Presbyterian Church, many Scots signed the “National Covenant” in 1637 and were called the “COVENANTERS”. King Charles I’s supporters were called “CAVALIERS”, while the Parliament’s supporters were known as “ROUNDHEADS”.
After Charles’ execution in 1649, the Scots support for his son, ( the future) King Charles II led to the invasion of Scotland by Cromwell’s Parliamentary forces, the “IRONSIDES”, in 1650-1660.
During Charles II’s reign, Parliament succeeded in maintaining a position superior to that of the king, who was extremely tolerant both in political and religious matters, giving rise to the modern concept of political parties: the Cavaliers evolved into the “TORY PARTY”, (Gaelic “tairide”=”thieves, brigands”), royalists intent on preserving the king’s authority over Parliament while the Roundheads transformed into the “WHIG PARTY”, (Gaelic “whigamore” =”horse drivers, cattle drivers”), dedicated to expanding trade abroad and maintaining Parliament’s political supremacy. Later on the Whigs became the “Radical Party” and the Tories the “Conservative Party”.
Opposition and brutality towards Covenanters continued between 1660 and 1688, especially during the time of King James VII of Scotland (II of England) and ended only with the “glorious” English revolution against him, when his daughter Mary and her Protestant husband, William of Orange, took the British crown, with Whig (“WILLIAMITE”) support, in 1688. The supporters of James VII/II Stuart and his lawful heirs to the throne are called “JACOBITES” (“Jacobus”=”James” in Latin).
In Scotland, at this period anyway, the Whigs comprised the PRESBYTERIANS and, apparently, the bulk of the people, and the Jacobites, who were EPISCOPALIANS who supported the NON-JUROR priests (who unlike the LATIDUNARIANS, refused to swear allegiance to the new monarchs).
When the Elector of Hanover became King George I of England in 1714, instead of King James’s son, James Stuart the “Old Pretender”, his supporters were called “HANOVERIANS”, as were the supporters of his son who succeeded him in 1727, as King George II.
Hume Scottish philosopher, 1711 -1776, defined a TORY as “a lover of monarchy, though without abandoning liberty, and a partisan of the family of Stuart”. A WHIG, as “a lover of liberty, though without renouncing monarchy, and a friend to the settlement in the British line.” A JACOBITE, as a Tory who has no regard to the constitution, but is either a zealous partisan of absolute monarchy, or, at least, willing to sacrifice our liberties to obtaining the succession in that family to which he is attached.”

[6] Hey, then, up go we!: a pun with multiple meaning

Sappiate questo, fratelli, il cielo è limpido,
etutte le nuvole sono fuggite;
L’uomo giusto adesso germoglierà,
stanno arrivando i bei giorni.
Venite dunque, fratelli miei, e rallegratevi,
rallegratevi con me;
Abbasso Maniche larghe e rocchetti (1),
evviva il nuovo spirito!
Rompiamo le finestre che la Meretrice
di Babilonia ha ornato,
e quando i santi papisti saranno caduti
allora Barrow(2) sarà santificato;
Che non ci siano croce e crocefisso
appesi da far vedere agli uomini,
la spazzatura e i fronzoli di Roma scompariranno,
evviva il nuovo spirito!
Qualunque cosa abbiano costruito le mani dei Papi
i nostri martelli disferanno;
romperemo i loro organi e bruceremo i loro piviali,
e anche abbatteremo le chiese;
praticheremo nei boschetti,
e insegneremo sotto un albero;
Faremo un pulpito da una botte,
evviva il nuovo spirito!
Distruggeremo le università,
dove si impartisce l’apprendimento
perché si pratica e mantiene
Il linguaggio della Bestia(3);
Cacceremo via i medici
e tutto ciò che sia da imparare;
Abbasso la scienza e le arti
evviva il nuovo spirito!
Abbasso anche i decani e le prebende,
e sono felice di dirvelo
allora ci sazieremo di maiale,
e capponi per il ventre.
Bruceremo i pesanti tomi dei Padri,
e faremo fuggire gli Studiosi;
Basta con tutto ciò che sa di spirito,
evviva il nuovo spirito!
Quando poi la schiera dell’Anticristo
sarà schiacciata e rovesciata,
insegneremo ai nobili come chinarsi,
terremo a freno la nobiltà:
le buone maniere(4) hanno una cattiva reputazione,
e si rivolgono all’orgoglio, lo vediamo,
metteremo quindi da parte le buone maniere,
evviva il nuovo spirito!
L’appellativo di Signori sarà aborrito,
perché ogni uomo è un fratello;
non c’è motivo per cui nella Chiesa e nello Stato
un uomo dovrebbe governarne un altro;
Ma quando il cambio di governo
libererà le nostre dita,
faremo chinare le sorelle sfrenate,
evviva il nuovo spirito!
Se il Re e il Parlamento
non si mettono d’accordo
abbiamo più motivi per essere contenti,
questo è il nostro tempo soleggiato:
Infatti, se ciò accadesse,
e una volta potrebbero essere d’accordo,
chi ci sarebbe al processo di una Testa Tonda(5),
Evviva il nuovo spirito!
Che cosa dovremmo fare, allora, in questo caso?
proviamoci;
Se resisteremo per sette anni
avremmo adempiuto al nostro contratto.
Dopo il tempo del pentimento,
verrà il tempo che saremo liberi,
a meno che il patibolo reclami ciò che gli è dovuto,
evviva il nuovo spirito!(6)
NOTE di Christian Souchon
(1) Rocchetto: indumento di lino simile alla cotta ma con maniche più strette, indossata dai vescovi durante alcune cerimonie religiose. Le maniche larghe erano, a quanto pare, anche prerogativa di alcuni dignitari ecclesiastici.
(2) Burges/Barrow: forse un predicatore protestante radicale dell’epoca.(?)
(3) La lingua della Bestia: il latino contrapposto all’inglese.
(4) Buone maniere: questa canzone è, evidentemente, una caricatura sarcastica della ridicola pretesa severità attribuita ai Whig dai loro antagonisti. Tuttavia questa osservazione, applicata alla rivoluzione francese, è profetica.
(5) Teste tonde Whig: nel XVII secolo l’Inghilterra e la Scozia furono tormentate da una guerra di religione. In risposta al tentativo del re Stuart Carlo I (1625-1649) di modificare l’organizzazione della Chiesa presbiteriana, molti scozzesi firmarono il “Patto nazionale” nel 1637 e furono chiamati “COVENANTERS”. I sostenitori del re Carlo I erano chiamati “CAVALIERS”, mentre i sostenitori del Parlamento erano conosciuti come “ROUNDHEADS”.
Dopo l’esecuzione di Carlo nel 1649, il sostegno scozzese a suo figlio, (il futuro) re Carlo II portò all’invasione della Scozia da parte delle forze parlamentari di Cromwell, gli “IRONSIDES”, nel 1650-1660.
Durante il regno di Carlo II, il Parlamento riuscì a mantenere una posizione superiore a quella del re, che fu estremamente tollerante sia in materia politica che religiosa, dando origine al moderno concetto di partiti politici: i Cavalieri si evolvettero nel “PARTITO TORY”, (dal gaelico “tairide”=”ladri, briganti”), realisti intenti a preservare l’autorità del re sul Parlamento mentre i Roundheads si trasformavano nel “WHIG PARTY”, (dal gaelico “whigamore” = “conduttori di cavalli, conducenti di bestiame”), dedito all’espansione del commercio estero e al mantenimento della supremazia politica del Parlamento. Successivamente i Whigs divennero il “Partito Radicale” e i Tories il “Partito Conservatore”.
L’opposizione e la brutalità nei confronti dei Covenanters continuarono tra il 1660 e il 1688, soprattutto al tempo di re Giacomo VII di Scozia (II d’Inghilterra) e terminarono solo con la “gloriosa” rivoluzione inglese contro di lui, quando sua figlia Mary e il marito protestante, Guglielmo di Orange, prese la corona britannica, con l’appoggio dei Whig (“WILLIAMITE”), nel 1688. I sostenitori di Giacomo VII/II Stuart e dei suoi legittimi eredi al trono sono chiamati “GIACOBITI” (“Jacobus”=”James” in latino) .
In Scozia, in questo periodo, comunque, i Whig comprendevano i PRESBITIERI e, a quanto pare, la maggior parte del popolo, e i Giacobiti, che erano EPISCOPALI che sostenevano i sacerdoti NON GIURATI (che a differenza dei LATIDUNARI, si rifiutavano di giurare fedeltà al nuovo monarchi).
Quando l’elettore di Hannover divenne re Giorgio I d’Inghilterra nel 1714, al posto del figlio di re Giacomo, James Stuart il “vecchio pretendente”, i suoi sostenitori furono chiamati “HANNOVERIANS”, così come lo furono i sostenitori di suo figlio che gli succedette nel 1727, come Re Giorgio II.
Hume il filosofo scozzese, 1711 -1776, definì un TORY come “un amante della monarchia, pur senza abbandonare la libertà, e un partigiano della famiglia degli Stuart”. Un WHIG, in quanto “amante della libertà, anche se senza rinunciare alla monarchia, e amico dell’insediamento nella linea britannica”. UN GIACOBITA, come un Tory che non ha riguardo per la costituzione, ma è o uno zelante sostenitore della monarchia assoluta, o, almeno, disposto a sacrificare le nostre libertà per ottenere la successione in quella famiglia alla quale è legato.”
(6])Ehi, allora, andiamo!: un gioco di parole dai molteplici significati

The song has not been recorded by many artists

Pyewackett on their 1981 self-titled album
Graham Irwin
The City Waites, a live performance
Graham Irwin

[1] ref Claude Simpson’s “The British Broadside Ballad and its Music”, 1966.
[2] “I have got many editions of this popular old song, all distinct from one another, but all levelled against the Whigs, though in different ages. I am informed that this which I have adopted is one of Charles I.’s time.
[3] http://chrsouchon.free.fr/heythen.htm

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Graham Irwin

Graham Irwin is a British expat now living in Umbria, Italy. He is a folk guitarist and singer who especially enjoys playing the 12-string guitar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.