South Wind (A Ghaoth Aneas)

South Wind
South Wind

South Wind / Southwind / The Southern Breeze / The Wind from the South (in italiano “Il Vento del Sud”) è un brano in gaelico irlandese dal titolo An Ghaoth Aneas risalente quantomeno al Settecento. Il brano è oggi più popolare nella sua forma strumentale, con l’andamento di un valzer, e viene spesso abbinato in set con le melodie di Turlough O’Carolan (1670-1738), per questo è spesso erroneamente attribuito al bardo!
Una melodia che ha avuto molta fortuna ed è stata utilizzata con diversi testi.

VERSIONE INGLESE: SOUTH WIND

Nel libro “Songs of the Irish” di Donal O’Sullivan 1960 è riportata una versione in inglese in metrica con la melodia e si legge anche questa nota

Native of Irrul, County Mayo by the name of Domhnall Meirgeach Mac Con Mara (Freckled Donal Macnamara). Caher Edmund, mentioned in the second verse, is a townland in the parish of Ballinrobe in County Mayo.”

“Nativo di Irrul, contea Mayo con il nome di Domhnall Meirgeach Mac Con Mara (Freckled Donal Macnamara). Caher Edmund menzionata nel secondo verso è una cittadina nei pressi di Ballinrobe della contea Mayo”

La versione testuale di O’Sullivan è diversa da quella trascritta in inglese da Eduard Bunting con il titolo The Southern Breeze (vedi)
Bunting ci dice che Donald Freckled (in italiano il lentigginoso)  Macnamara (in gaelico Domnhall “Meirgeach” Mac ConMara), originario della provincia del Connacht e andato in esilio nel Munster, era stato costretto a sposare una ragazza ricca ma che non amava, così scrisse il canto perchè il vento del sud portasse un bacio alla donna che aveva lasciato nell’Ovest.

Archie Fisher in The Man with a Rhyme 1976

“Songs of the Irish” di Donal O’Sullivan
I (The Poet speaks)
O South Wind of the gentle rain
You banish winter’s weather,
Bring salmon to the pool again,
The bees among the heather.
If northward now you mean to blow,
As you rustle soft above me,
God Speed be with you as you go,
With a kiss for those that love me!
II (The Wind Speaks)
From south I come with velvet breeze,
My work all nature blesses,
I melt the snow and strew the leaves
With flowers and soft caresses.
I’ll help you to dispel your woe,
With joy I’ll take your greeting
And bear it to your loved Mayo
Upon my wings so fleeting.
III (The Poet speaks)
My Connacht, famed for wine and play,
So leal, so gay, so loving,
Here’s my fond kiss I send today
Borne by the wind in its roving.
These Munster folk are good and kind.
Right royally they treat me
But this land I’d gladly leave behind
With your Connacht pipes to greet me.

Traduzione italiana Cattia Salto
I (dice il Poeta)
O vento del Sud che porti la pioggia gentile,
tu allontani il tempo invernale,
porti di nuovo il salmone alla cascata,
le api tra l’erica.
Se a Nord ora intendi soffiare
mentre lieve mormori su di me,
che il Signore ti sostenga mentre vai
a portare un bacio a coloro che mi amano!
II (dice il Vento)
“Io soffio da Sud con brezza di velluto
la mia opera benedice la natura tutta,
sciolgo la neve e spargo le foglie
con fiori e calde carezze.
Ti aiuterò a dissipare il tuo dolore,
con gioia accolgo il tuo saluto
e lo porterò alla tua amata Mayo
sulle mie ali così fugaci”
III  (dice il Poeta)
Il mio Connacht, dimora del gioco e delle bevute di vino, così leale,  lieto e amabile,
ecco il mio bacio appassionato che mando oggi sospinto dal vento nel suo vagare.
La gente del Munster è buona e gentile
e mi trattano da re,
ma questa terra mi lascerei volentieri alle spalle
con le cornamuse del Connacht a salutarmi!

South Wind: I’VE A SECRET TO TELL THEE

Thomas Moore

Anche il poeta e musicista irlandese Thomas Moore aggiunse un testo poetico alla melodia “A(n) Ghaoth Aneas” intitolandolo “I have a secret to tell thee” (in italiano Ho un segreto da dirti): la poesia è ispirata al dio egizio del Silenzio, Horo bambino (figlio di Iside e Osiride) il cui culto si diffuse con il nome di Apocrate anche presso i Greci e i Romani; il Dio è raffigurato con il dito alla bocca nel gesto che esorta al silenzio, ma assume una maggiore somiglianza con Apollo e Dioniso accomunati dallo stesso simbolismo solare e misterico.
Pubblicato nel Volume X di Irish Melodies “I have a secret to tell thee” è un piccolo capolavoro.

Al momento non ho trovato registrazioni per l’ascolto, Thomas Moore ai suoi tempi osannato poeta irlandese non è tra i favoriti del Folk Revival (contrariamente al poeta scozzese Robert Burns)

Apocrate - Horo bambino
Apocrate (Horo bambino), Alessandria d’Egitto:
il Dio del Silenzio

I
I’ve a secret to tell thee, but hush! not here
Oh! not where the world its vigil keeps:
I’ll seek, to whisper it in thine ear,
some shore where the Spirit of Silence (1) sleeps;
where Summer’s wave unmurmuring dies,
nor fay can hear the fountain’s gush;
where, if but a note her nightbird sighs(2),
the rose saith, chidingly, “Hush, sweet, hush!”
II
There, amid the deep silence of that hour,
when stars can be heard in ocean dip,
thyself shall, under some rosy bower,
sit mute, with thy finger on thy lip:
like him, the boy, who born among
the flowers that on the Nile-stream blush,
sits ever thus – his only song (3)
to earth and heaven, “Hush, all, hush!”

I
Ho un segreto da dirti, ma silenzio! Non qui
Oh! Non dove il mondo veglia:
cercherò di sussurrarlo al tuo orecchio,
nella spiaggia dove il Dio del Silenzio (1) riposa;
dove l’onda estiva muore sommessa,
e la fata non può sentire lo zampillo della fontana,
dove, se un sospiro sfugge all’usignolo (2)
dice la rosa, borbottando “Zitto, mio caro, zitto”
II
Là, tra il profondo silenzio di quell’ora,
quando si sentono le stelle tuffarsi nell’oceano,
tu stessa devi, sotto il pergolato delle rose,
stare zitta, con il dito tra le labbra:
com’egli, il bambino, che nacque tra i fiori che arrossiscono nella corrente del Nilo,
seduto per sempre così – il suo unico canto (3)
alla terra e al cielo “Silenzio, fate tutti silenzio

NOTE Traduzione italiana Cattia Salto
1) Horo bambino nella sua veste egizia di dio del Silenzio. Come citazione erudita forse si esorta a concentrare il pensiero e la volontà interiore affinchè la parola pronunciata abbia un potere magico ed evocativo.
2) l’usignolo è il simbolo della poesia e spesso rappresenta anche la condizione esistenziale del poeta; in epoca rinascimentale era il simbolo vitale (e carnale) dell’amore mentre sul versante orientale era il simbolo di un tenero amore spesso inappagato, essendo la rosa, la più bella tra i fiori, la donna e l’uccello, il cantore più bravo, così l’usignolo canta le sue pene d’amore.
3) Apocrate evoca il potere magico della voce, considerata qualità divina: se la parola è diretta espressione del pensiero e il pensiero è sincero ovvero rettamente concepito, allora è il mezzo più efficace per raggiungere la felicità.

South Wind: ALL THE TUNES IN THE WORLD

Questo testo è stato scritto appositamente dal musicista scozzese Ewan McVicar e la canzone è dedicata a Jim Daily violinista e pipaiolo (suonatore di cornamusa) dei Whistlebinkies.
Così testimonia

I was sitting beside Iain MacKintosh one afternoon in the Star Club. An instrumental group began to play the Irish tune The South Wind. Iain and I sang along to the tune, and we both said ‘There ought to be words’. I began to think about Jim Daily, fiddler and piper and friend…

I wrote my song quickly. It was premiered for a group of Irish hikers passing through the Vicky Bar. Then a couple of months later at the Folk Festival on Glasgow Green I lay on the grass to listen to Iain do a lovely set of songs. After he finished he came and sat beside me. ‘Iain, I wrote that song to the South Wind tune.’ I sang it quietly in his ear.
‘I’ll sing that!’ he said.  (McVicar, One Singer One Song 172) (tratto da qui)

“Ero seduto accanto a Iain MacKintosh un pomeriggio allo Star Club. Un gruppo strumentale ha iniziato a suonare la melodia irlandese The South Wind. Iain e io abbiamo cantato insieme alla melodia, ed entrambi abbiamo detto” Dovrebbero esserci delle parole “. Io cominciai a pensare a Jim Daily, violinista, suonatore di cornamusa e amico…
Ho scritto la canzone velocemente . Fu presentata in anteprima per un gruppo di escursionisti irlandesi che passavano per il Vicky Bar. Poi un paio di mesi dopo, al Folk Festival di Glasgow Green, mi sdraiai sull’erba per ascoltare Iain fare un bel set di canzoni. Dopo che ha finito è venuto a sedersi accanto a me. “Iain, ho scritto quella canzone sulla melodia di South Wind”. Gliela cantai piano all’orecchio. “La canterò!” ha detto.

I
Lay down the borrowed guitar
Lay down the fiddle and bow
You’d like one more drink at the bar
But the manager says you must go
Chorus:
And all the tunes in the world
Are dancing around in your head
But the clock on the gantry says play-time is o’er
You’ll just have to sing them instead
II
Lay down the jig and the reel
Lay down the planxty and slide
Everyone knows how you feel
But there’s no time to take one more ride
III
The barmaid has put on her coat
And the barman has emptied the slops
And the manager’s friends are afraid
The music will bring in the cops
IV
Everyone here feels the same
Oh yes you deserve one more tune
but you know the rules of the game,
It’s time to go howl at the moon

I
Posa la chitarra presa in prestito
posa violino e archetto
vorresti un’altra bevuta al bar
ma il capo dice che devi andare
CORO
E tutte le melodie nel mondo
ti frullano in testa,
ma l’orologio sul bancone (1) dice che il tempo della musica è finito e invece tu vorresti cantarle
II
Molla con gighe e reel
molla con lenti (2) e polke (3)
tutti sanno come ti senti
ma non c’è tempo per un altro ballo!
III
La cameriera si è messa il cappotto
e il barista ha svuotato i bicchieri
e gli amici del capo temono
che la musica farà arrivare i poliziotti.
IV
Tutti qui temono lo stesso,
oh si ci meritiamo ancora un’altra melodia
ma conosciamo le regole del gioco
è il momento di andare ad ululale alla luna

NOTE Traduzione italiana Cattia Salto
1) ‘gantry’ is the frame behiond the bar where the bottles and glasses hang.
2) “planxty” is an irish melody for the harp written in triplets and slower than the jig
3) “slide” is an irish polka

South Wind: Annabel Lee

Nel 2004 proposi a Sal Russo di mettere in musica la poesia di Annabel Lee, mi piaceva la sua musicalità, la forma della ballata, il tema dolente e un po’ gotico e a lui venne l’idea di adattarci South Wind una melodia irlandese dalle origini settecentesche.
ll tema dell’amore eterno che si suggella nella morte, ben si adatta all’atmosfera malinconica e rarefatta del brano musicale: neanche la tomba può tenere separato il vivo dalla morta, come non ci sono riuscite le potenze del cielo!

Alice castle 2005: Tabita Maggiotto: voce e tastiera; Sal Russo: chitarra acustica; Enzo Vacca: arpa celtica; Martino Vacca: low whistle. Tutte le immagini che ho utilizzato per la realizzazione del video sono di Edmund Dulac

FONTI
http://www.onlinesheetmusic.com/o-southern-breeze-p261140.aspx
https://thesession.org/tunes/601
http://www.elvirolangella.com/docfiles/news/IL-DIO-DEL-SILENZIO.pdf
http://engrammi.blogspot.it/2009/10/storia-del-silenzio-in-arte.html
http://mudcat.org/thread.cfm?threadid=530
http://sangstories.webs.com/allthetunes.htm

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Cattia Salto

Amministratore e folklorista di Terre Celtiche Blog. Ha iniziato a divulgare i suoi studi e ricerche sulla musica, le danze e le tradizioni d'Europa nel web, dapprima in maniera sporadica e poi sempre più sistematicamente sul finire del anni 90

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.