Stupefacente (in tutti i sensi) film di Roddy McDowall che negli anni 60 decise di realizzare una lettura in chiave moderna (per quei tempi= Swinging London/hippy chic/bohémien squattrinati/) della Ballata di Tam Lin. In italia il film viene distribuito con il titolo ammiccante di “Sapore di donna”. | Amazing movie by Roddy McDowall who in 1960’s decided to make a modern interpretation of Ballade of Tam Lin (for those times = Swinging London/trendy hippies/bohémien). |

Scrive Davide Mana “Ecco quindi la storia di Tom Lynn (un giovanissimo Ian McShane), giovanotto di belle speranze che viene sedotto e arruolato come toy boy dalla “vecchia” Michaela Cazaret (Gardner), donna ricchissima e viziosa all’estremo, che ama circondarsi di giovani gaudenti ed intrattenersi con loro nel suo maniero sul confine scozzese. Tutto fila grossomodo scollacciatamente liscio finché il buon Tom non incontra la figlia del vicario locale, e se ne innamora.
Questo scatena la furia della signora del castello, pronta a sguinzagliare il suo esercito di sudditi/succubi/adoratori per impedire a Tom di andarsene
È un fantasy?
È un horror?
È un soft porn?“
( tratto da qui)
[Here is the story of Tom Lynn (a very young Ian McShane), a young man of high hopes who is seduced and enlisted as a toy boy by the “old” Michaela Cazaret (Gardner), a very rich and vicious woman who loves to surround herself with young people and entertain with them in his manor on the Scottish border. Everything is goings easy until the good Tom meets the daughter of the local vicar, and falls in love with her.
This unleashes the fury of the lady of the castle, ready to unleash her army of subjects / succubi / worshipers to prevent Tom from leaving
Is it a fantasy?
Is it a horror?
Is it a soft porn?]
Della serie cosa succede quando le dame sans merci invecchiano? I sidhe (i giovani fatui della Swinging London) corrono sulle loro lussuose auto sportive verso il Border scozzese fino ad un antico maniero, dove passano le giornate strafatti (di droghe e drink) e soggiogati alla Regina che ricorre alla stregoneria/arti magiche per tener legato a sè l’amante di turno. In mezzo a loro la figlia del curato del paese, pura e innocente nella sua semplicità campagnola, abbacinata dal lusso e dal glamour, s’innamora di Tom. | What’s going on when the “dame sans merci” grow old? The young fatuous Swinging London run on its luxurious sports cars to the Scottish Border up to an ancient manor, where they spend the days just stoned (of drugs and drinks) and subjugated to the Queen; she resorts to witchcraft / magic arts to bind her today’s lover Among them the daughter of the curate of the country, pure and innocent in her rural simplicity, dazzled by luxury and glamor, falls in love with Tom. |

[Gli spezzoni dell’incontro tra Tam Lin e Janet sulla musica dei Pentangle.
Dal maniero della vecchia Regina (Traquair House) e il suo entourage di giovani fatui si passa all’incontro presso il fiume (le riprese sulle colline sono girate presso il fiume Ettrick)]
Il risvolto inquietante del film è la caccia infernale nel finale, e tutta la situazione è una riflessione sui sacrifici di sangue (i tributi) che le persone di potere sono disposte a pagare per esercitare il loro dominio sul mondo soprannaturale. Ma nel film il pagamento della vita è conseguente all’abbandono della Dea/Amante. In questa s’innesta la “mutazione” di Tam Lin interpretata nel film come il processo di disintossicazione dal mondo delle droghe (all’epoca andavano forte gli allucinogeni) | The disturbing aspect of the film is the infernal hunting in the end, the whole situation is a reflection on the blood sacrifices (tributes) that the alfa people are willing to pay to exercise their dominion over the supernatural world. But in the movie the payment of life is a consequence of the abandonment of the Goddess / Lover, here the “mutation” of Tam Lin is interpreted as the process of detoxification from drugs (at the time the hallucinogens were the best) |
Pentangle —The Time Has Come 1967-1973
I Oh I forbid you maidens all That wear gold in your hair to come or go by Carterhall For young Tam Lin is there. II Tam Lin went awalking one bright morning Across the hills so green And he cared nothing for where he’d go Nor nothing for where he’d been III And he’s passed over the little foot bridge And down to Carterhall With steps so wide he passes by you’d think he owned it all IV So swiftly did the waters flow as he came down beside And you must go and greet him there for now’s no time to hide V Oh I forbid you maidens all who wear gold in your hair to come or go by Carterhall for young Tam Lin is there VI As he stood so still by the church yard wall He spied his lady fair and they surely knew that they must live and love without a care VII “Oh pleasant is the fairy land but an eerie tale to tell but at the end of seven years we pay a tithe to hell I am so young and fair of face I’m feared it will be myself” VIII She had not pulled a double rose a rose but only two When up then started young Tam Lin says “Think what you mean to do” IX Oh Why you pull the rose, Janet Among the groves so green? You must not kill the bonny babe that we got us between” X Up Spoke the queen of the fairy land and an angry woman was she “She’s taken away the bonniest knight in all my company XI And adieu Tam Lin, but had I known the secrets in your mind I would have picked out your two fine eyes and left you beggar blind” |
Traduzione italiana di Cattia Salto I E’ proibito a tutte le fanciulle che portano l’oro nei capelli (1) di venire o andare a Carterhaugh che il giovane Tam Lin vi dimora! II Tam Lin andò a passeggiare un bel mattino per le verdi colline senza pensieri su dove andare o di dove sarebbe stato III E oltrepassò il piccolo ponticello e giù verso Carterhaugh incedeva con il passo del padrone e avresti pensato che lo fosse per davvero IV Il fiume scorreva rapido mentr’egli scendeva il pendio e tu devi andare e incontrarlo là perchè non c’è tempo di nascondersi V E’ proibito a tutte le fanciulle che portano l’oro nei capelli di venire o andare a Carterhaugh che il giovane Tam Lin vi dimora! VI Mentre era immobile accanto al muro della chiesa ad osservare la sua bella dama seppero per certo che dovevano vivere senza paura d’amarsi VII “Bella è la terra delle fate, ma una storia strana a dirsi (2) è che alla fine di sette anni si paga un tributo all’inferno e io sono giovane e di bell’aspetto e temo che toccherà a me” VIII Aveva appena colto una rosa una rosa soltanto quando il giovane Tam Lin apparve e dice: “Pensa a cosa vuoi fare” IX Oh perchè cogli la rosa, Janet tra i boschetti verdi? Non devi uccidere il bel bimbo che abbiamo fatto” X A voce alta parlò la Regina della Terra Incantata e con rabbia “Lei si è portata via il più bel cavaliere di tutta la mia schiera XI E addio Tam Lin, se avessi conosciuto i tuoi pensieri più nascosti ti avrei cavato i begli occhi (3) e lasciato a mendicare cieco” |
NOTE
1) Nel Medioevo era costume per le ragazze da marito portare dei fermagli d’oro (o retine dorate, cerchietti) nei capelli; il menestrello quindi si rivolge alle fanciulle vergini per avvertirle di non avventurarsi nel bosco di Carterhaugh perché è abitato da un elfo
2) Qui è citato, molto cristianamente, il tributo (la decima) che le fate devono versare al diavolo, un’allusione ai sacrifici umani che si credeva facessero i pagani alle divinità boschive! Si spiegano così, in un ottica cristiana, i rapimenti fatati: l’amore della dame sans merci porta dritto all’inferno!
3) qui la Regina delle Fate è arrabbiata e vorrebbe vendicarsi su Tam Lin strappandogli gli occhi

Joanna Barnum
The Devil’s Widow 1970 The Ballad of Tam Lin
LINK
https://whistlesinthewind.wordpress.com/2014/11/01/rediscovered-film-gem-tam-lin-1970/
https://strategieevolutive.wordpress.com/2015/09/21/la-ballata-di-tam-lin/
http://tam-lin.org/versions/movie.htmlhttps://tam-lin.org/transformative/movie1970.html
http://old.bfi.org.uk/sightandsound/feature/49693