“Lowland Low” consciuto anche come “The Island Lass” è un halyard chantey cioè un canto marinaresco ai tempi dei grandi velieri utilizzato nei lavori per alare, orientare o serrare le vele; il canto è documentato solo da Stan Hugill nel suo “Shanties from the Seven Seas” in cui scrive di averlo imparato da uno chanteyman (o shantyman) detto Tobago Smith
ASCOLTA Ian Campbell & Dave Swarbrick in Farewell Nancy 1964
ASCOLTA Bryan Ferry & Antony Hegarty “Lowlands Low” in Rogue’s Gallery: Pirate Ballads, Sea Songs and Chanteys ANTI 2006
Our packet is The island lass, Low lands lowlands lowlands low(1). There’s a laddie(2) howlin’ at the main topmast, Low lands lowlands lowlands low. The old man hails from Barbados(3). He’s got the name of Hammer Toes(4). He gives is us bread as hard as brass. Our junk’s as salt as Balaam(5)’s ass(6). The monkey(7)’s rigged in a soldier’s clothes. Now, where he got ’em from, no one knows. We’ll haul ’em high and let ’em dry. We’ll trice ’em up into the sky. It’s up aloft that yard(8) must go. Up aloft from down below. Lowlands, me boys, and up she goes. Get changed, me boys, to your shore-going clothes. |
traduzione italiano di Cattia Salto Il nostro postale è la Island Lass Terre basse, terre basse(1), basse c’è un ragazzo che ala all’albero di gabbia Terre basse, terre basse, basse Il capitano fa vela per le Barbados(3) si chiama Hammer Toes(4) ci da del pane duro come l’ottone la nostra carne secca è salata come l’asino(6) di Balaam(5). La scimmia(7) è travestita con gli abiti da soldato dove li abbia presi non si sa! Le issiamo in alto e le facciamo distendere,in un attimo saranno su nel cielo. E’ su in alto che il pennone (8) deve andare, su in altro da giù in basso terre basse ragazzi, e a posto lei va andatevi a cambiare ragazzi, con i vestiti da libera uscita |
NOTE
1) oppure nigger
2) nel Settecento-Ottocento con questo termine generico si indicavano le colonie olandesi, e più in generale molte terre e isole nelle Indie Occidentali, in questo caso le Antille
3) isoletta delle Piccole Antille, chiamata la “Piccola Inghilterra” dei Caraibi
4) letteralmente è “dita a martello“, è una patologia che colpisce il piede e a volte anche la mano. Si manifesta attraverso una deformità delle dita del piede che assume un aspetto curvo simile ad un martello o la forma di artiglio
5) profeta biblico famoso l’episodio che lo vede con la sua asina; in altre versioni il verso diventa “Our junk’s as salt as a Portland lass”
6) ass (come dicono gli Americani/Canadesi) = asino o arse (come dicono gli Inglesi)= culo?
7) ovviamente si riferisce al capitano, brutto come una scimmia. Era prerogativa dello shantyman mettere in burla i difetti del capitano e degli altri ufficiali, lamentarsi per il pessimo vitto e tirare su il morale dell’equipaggio con qualche battuta
8) yard= pennone; è l’asta orizzontale messa in croce con l’albero che regge le vele e prende il nome dalla relativa vela, alzando il pennone si distende la relativa vela
FONTI
https://ismaels.wordpress.com/2009/05/12/rogue%E2%80%99s-gallery-the-art-of-the-siren-28/
http://www.exmouthshantymen.com/songbook.php?id=124
http://thejovialcrew.com/?page_id=434