Una sea shanty dal titolo “Carry him to his burying ground” o “General Taylor” (Walk Me Along Johnny, Walk Him Along John) ; riguardo alle origini c’è chi parteggia per i marinai inglesi e chi per gli schiavi afro-americani. Cecil Sharp la collezionò dal marinaio John Short; scrive Stan Hugill: [this] comes from the same [gulf port or West Indian] part of the world and in all probability has stemmed from a slave song. As a cotton stowers chant, but to fit the words the tune must have been slightly different from the one I give [from Harding the Barbarian]. Several negro songs exist which point to its origin – [proviene dalla stessa parte [del porto del golfo o dell’India occidentale] del mondo e con ogni probabilità deriva da una canzone degli schiavi. Come il canto degli stivatori del cotone, ma per adattarsi alle parole la melodia deve essere stata leggermente diversa da quella data [da Harding the Barbarian]. Esistono diverse canzoni afro-americane che indicano la sua origine]
Ci sono due riferimenti incrociati di questa shanty ad altri canti marinareschi: Santy Ano e Stormalong scrive Stan Hugill nel libro “Shanties from the Seven Seas”: [R.R.] Terry and [Cecil] Sharp, both of whom had it from the same shantyman, [John] Short of Watchet, Somerset, call it “halyards”, but although I also give it as a halyard song, I am inclined to believe that it must have been used as a capstan song or pump shanty at some time or other, since the last two solos and refrains suggest that they were once sung as a full chorus.” [Terry e Sharp, che ottennero la stessa shanty da John Short di Watchet, Somerset, la classificano come “halyards” ma se anch’io la metto come canzone per le manovre alle vele, credo debba essere usata come canzone al salpa-ancora o anche per il lavoro alle pompe di quando in quando, poichè gli ultimi due solo e i ritornelli suggeriscono che un tempo era cantato come un coro intero]
La versione che ha influenzato il folk-revival è quella degli Steeleye Span negli anni ’70 che hanno preso testo e musica da “Shanties from the Seven Seas” di Stan Hugill (1961)
Steeleye Span (voce Tim Hart) 1971 -richiamando la registrazione a cappella di AL Lloyd del 1962 (con Ewan MacColl, Alf Edwards, e Dave Swarbrick)
Ma sono i Great Big Sea a riportare alla ribalta la shanty negli anni ’90, trasformandola in un’elegia (sempre sulla melodia di Santiana)
Great Big Sea in Play 1997
Gruppo più popolare Terranova i Great Big Sea sono del grandi trascinatori di folle, ecco come trasformano il brano durante un live (solo Séan McCann)
General Taylor gained the da y (1) Walk him along, John, carry him along Oh General Taylor he gained the day Carry him to his burying ground Chorus To me way hey, you Stormy (2) Walk him along, John, carry him along To me way hey, you Stormy Carry him to his burying ground [Oh I wish I was old Stormy’s son I’d build a ship ten thousand tons I’d load her down with ale and rum And every shellback (3) should have some] Oh we dig his grave with a silver spade And his shroud of the softest silk is made And we lower him down on a golden chain On every link we’ll carve his name General Taylor’s dead and gone Well,General Taylor he’s long dead and gone |
Traduzione italiana di Cattia Salto Il generale Taylor ha vinto il giorno (1) accompagnalo John, portalo con te il generale Taylor ha vinto il giorno portalo al suo luogo di sepoltura Coro a me via, ehi tu Stormy (2) accompagnalo John, portalo con te a me via, ehi tu Stormy portalo al suo luogo di sepoltura Se fossi il figlio del vecchio Stormy costruirei una nave di mille tonnellate. La stiverei con birra e rum e tutti i marinai ne avrebbero un po’. Scaviamo la fossa con una spada d’argento, il sudario è fatto della migliore seta e lo caliamo giù con una catena d’argento, ad ogni anello incideremo il suo nome Generale Taylor è morto stecchito Il Generale Taylor è morto da un pezzo |
NOTE1) Il generale Zachary Taylor sconfisse il generale messicano Santa Ana a Buenavista nel febbraio 1847, contribuendo ad assicurarsi il Texas e ad ottenere la California per gli Stati Uniti. Divenne Presidente degli Stati Uniti dopo la guerra con il Messico, ma morì dopo solo un breve periodo in carica. Nelle versioni irlandesi la verità storica viene stravolta ed è Santa Ana ad aver vinto la battaglia di quel giorno (vedi)
2) al Generale Taylor viene tributato un funerale rituale come a Alfred Bulltop Stormalong il leggendario marinaio; il funerale è l’ultimo addio alla gloriosa era dei grandi velieri, sconfitti sul finire dell’Ottocento dai battelli a vapore; i Great Big Sea dicono invece “Tell me where is Stormy,”
3) il termine gergale indica un marinaio che ha già ricevuto il suo “battesimo del mare”; un rituale d’iniziazione che avveniva quando il veliero attraversava la linea dell’equatore; coloro che avevano già superato la prova erano soprannominati Shellbacks ovvero i figli di Nettuno; la prova forse iniziata come un momento di divertimento per il morale degli uomini, è degenerata in atti violenti di nonnismo con pratiche degradanti e violente
John Short
John Short canta la shanty sia a Cecil Sharp che a RR Terry
It is surprising, given its widespread popularity in the revival, that this shanty comes only from Sharp and Terry (i.e. Short,) – and of course Hugill had his own Harding the Barbadian version. Sharp’s notes quote Short as saying: “Might be used as a capstan shanty but we mostly used him for pulling” – this would account for the crying-out lines being solo and not chorus! Short’s text focuses on Stormy himself and, unlike modern sets, fails to mention who General Taylor was and that he beat Santy Anna. The verses which, in the revival, are most frequently sung to this shanty were used by Short for his version of Old Stormey (Mister Stormalong). [È sorprendente, data la sua diffusa popolarità nel folk revival, che questa shanty provenga solo da Sharp e Terry (via Short,) – e ovviamente anche Hugill aveva la sua versione da Harding the Barbadian. Nelle note di Sharp Short dice: “Potrebbe essere usata come canzone all’argano ma l’abbiamo usata principalmente per l’alaggio” – questo spiegherebbe perchè i versi del lamento siano del solista e non del coro! Il testo di Short si concentra sullo stesso Stormy e, a differenza dei set moderni, non menziona chi fosse il generale Taylor e che abbia battuto Santy Anna. I versi che, nel folk revival, sono più frequentemente cantati in questa shanty sono stati usati da Short per la sua versione di Old Stormey (Mister Stormalong)] (da qui)
Sam Lee in Short Sharp Shanties : Sea songs of a Watchet sailor Vol. 1
General Taylor gained the day Walk him along, John, carry him along Oh General Taylor he gained the day Carry him to the burying ground Chorus Oo oo oo you Stormy Walk him along, Johnny, carry him along oo-oo you Stormy, Carry him to the burying ground Dan O’ Connell (1) died long ago; Dan he was an irish boy. Fine and deep was .. his grave his shroud of the finest silk was made. I wish I was in Liverpool town where .. roll around |
Traduzione italiana di Cattia Salto Il generale Taylor ha vinto il giorno accompagnalo, marinaio portalo con te il generale Taylor ha vinto il giorno portalo al cimitero Coro Oo oo oo tu Stormy accompagnalo, marinaio, portalo con te oo-oo tu Stormy portalo al cimitero Dan O’ Connell è morto molto tempo fa Dan era un ragazzo irlandese .. e profonda .. la sua tomba il sudario era fatto con la seta più soffice Vorrei essere a Liverpool … |
NOTE
1) Daniel O’Connell (1775-1847) era un uomo politico irlandese, nonché avvocato che diede vita alla Repeal Association per l’abolizione dell’Atto d’Unione (tra il Regno d’Irlanda e il Regno di Gran Bretagna). In particolare nel 1843 fu imprigionato e liberato solo l’anno successivo per aver tenuto una serie di comizi (seguiti da un folto pubblico) nei quali auspicava l’autogoverno dell’Irlanda.
Molto interessante la versione del chitarrista-cantante Richard Thompson (già Fairport Convention negli esordi)
Richard Thompson w/ Jack Shit Son Of Rogues Gallery ‘Pirate Ballads, Sea Songs & Chanteys ANTI 2013
General Taylor gained the day Walk him along, John, carry him along Oh General Taylor he gained the day Carry him to his burying ground Chorus Oo oo you Stormy Walk him along, John, carry him along Oo oo you Stormy Carry him to his burying ground We dig his grave with a silver spade shroud of the finest silk is made And we lower him down on a golden chain On every link we’ll carve his name General Taylor died long ago He’s gone where the stormy winds won’t blow General Taylor’s dead and gone General Taylor’s dead and gone Tell me where you’re Stormy Tell me where you’re Stormy |
Traduzione italiana di Cattia Salto Il generale Taylor ha vinto il giorno accompagnalo John, portalo con te il generale Taylor ha vinto il giorno portalo al suo cimitero Coro Oo oo tu Stormy accompagnalo John, portalo con te Oo oo tu Stormy portalo al suo cimitero Scaviamo la fossa con una spada d’argento, il sudario è fatto della migliore seta e lo caliamo giù con una catena d’argento, a ogni anello incideremo il suo nome il Generale Taylor morì molto tempo fa è andato dove non soffiano più le tempeste Generale Taylor è morto stecchito Generale Taylor è morto stecchito Dimmi dove sei Stormy Dimmi dove sei Stormy |
Anche i Fairport Convention aveva inciso la shanty con il titolo General Taylor (nell’album The Bonny Bunch Of Roses 1977) con Dave Swarbrick, Simon Nicol, Dave Pegg, Bruce Rowland)
FONTI
https://terreceltiche.altervista.org/una-canzone-per-ogni-manovra/
http://shantiesfromthesevenseas.blogspot.com/2011/11/27-28-walk-him-along-john-general.html
https://www.umbermusic.co.uk/SSSnotes.htm
https://genius.com/Storm-weather-shanty-choir-general-taylor-lyrics
https://mainlynorfolk.info/lloyd/songs/generaltaylor.html
https://terreceltiche.altervista.org/santy-anna-santy-ano/
https://terreceltiche.altervista.org/stormalong-john/
https://mudcat.org/thread.cfm?threadid=79270
http://www.contemplator.com/sea/stormalong.html