Originally a capstan chantey became more commonly a forebitter song entitled “Yellow (Yaller) Girl”.
Diffused by folksingers during the 1970s, it contains a series of mondegreen (the meaning of the term doodle is still open to multiple explanations) and various textual adjustments.
It must also be said that the same Shantymen were the first to come up with imaginative explanations for the “strange” terms, as many words had been parroted or crippled during the transmission process.
Originariamente una capstan chantey è diventata più comunemente una forebitter song dal titolo “Yellow (Yaller) Girl”.
Diffusa dai folksingers durante gli anni 1970 contiene una serie di mondegreen (è ancora aperto a molteplici spiegazioni il significato del termine doodle) e vari aggiustamenti testuali.
C’è da dire inoltre che gli stessi shantymen erano i primi a ideare fantasiose spiegazioni per i termini “strani”, poichè molte parole erano state ripetute a pappagallo o storpiate durante il processo di trasmissione.
Stan Hugill writes: “A capstan shanty which may be related to the foregoing [Do Let Me Lone Susan] is Do Let me Go, given also by Terry & Sharp. Gives version from Harding the Barbadian.“
Scrive Stan Hugill: “Una capstan shanty che si può collegare alla precedente [Do Let Me Lone Susan] è Do Let me Go, data anche da Terry & Sharp. E’ data la versione di Harding the Barbadian.”
Hulton Clint
Once I met a do-do girl belonged to Mobile Bay (1) Hoorah my yaller (2) gals, doodle (3) let me go Doodle let me go me gals, doodle let me go, Hoorah my yaller gals, doodle let me go She swung her hips, she tripped her feet, she winked her sassy eye. I took her in and gave her gin, and danced round the floor. The crew is drunk, the mate is drunk, the old man’s got a load. |
Traduzione italiano di Cattia Salto Una volta incontrai uno zuccherino di ragazza di Mobile Bay Urrà mie ragazze mulatte , datevi da fare datevi da fare, ragazze, datevi da fare Urrà mie ragazze mulatte datevi da fare Lei ancheggiava e caracollava e mi faceva l’occhiolino. La presi e le diedi del gin e ballammo sul pavimento. La ciurma è ubriaca il primo ufficiale è ubriaco, e il capitano ha preso un carico. |
In this version the sailor declares himself more satisfied with the “performance” of the girls of Madame Gashee, renowned Callao brothel.
In questa versione il marinaio si dichiara più che soddisfatto delle “prestazioni” delle ragazze di Madam Gashee rinomato bordello di Callao.
Mor Ladron y Borth
Brise-Glace live, starting with “I wish I was in Madame Gashay’s, down in Callayo..” [saltano il primo verso]
Once I had a yellow girl belonged to Mobile Bay (1) Hoorah my yellow (2) girls, doodle (3) let me go Doodle let me go me girls, doodle let me go, Hoorah my yellow girls, doodle let me go I wish I was in Madam Gashee (4)’s down in Callao (5) (She tripped her feet, she swung her hip, she gave a sassy smile She took me in, she gave me gin, she took me to her room) (6) She grabbed me by the bobstay (7) boys and danced me round the room The mate is drunk, the crew are drunk, the old man’s got a load We’ll tie a rope round Madam Gashee’s and take the place in tow |
Traduzione italiano di Cattia Salto Una volta avevo una ragazza creola di Mobile Bay Urrà mie ragazze mulatte , datevi da fare datevi da fare, datevi da fare Urrà mie ragazze mulatte datevi da fare Vorrei essere da Madam Gashee a Callao (lei caracollava e ancheggiava e lanciava sorrisi lascivi; mi fece entrare, mi diede del gin e mi portò nella sua stanza) mi afferrò il “bompresso”, ragazzi e mi fece ballare per tutta la stanza. Il primo ufficiale è ubriaco, la ciurma è ubriaca e il capitano ha preso un carico. Legheremo una cima intorno alla casa di Madam Gashe e la rimorchieremo con noi. |
NOTE
1) Mobile is the county seat of Mobile County, Alabama, United States.
[Mobile, città portuale dell’Alabama nel Golfo del Messico, già capitale della Louisiana francese. Mobile passò sotto il controllo britannico (Florida) e finì sotto il dominio spagnolo (dal 1780 al 1812) per poi diventare territorio degli Stati Uniti. “Tra il 1819 ed il 1822, con la creazione delle piantagioni, la popolazione aumentò a dismisura, inoltre, a favorire lo sviluppo cittadino vi era la sua posizione geografica, al centro delle tratte commerciali tra l’Alabama ed il Mississippi. Si sviluppò particolarmente il settore legato alla vendita ed al commercio del cotone, tanto che nel 1840, Mobile era seconda solo a New Orleans per esportazione del prezioso materiale.” (Wikipedia).]
2) yella, yallow was used by British-American sailors to indicate the color of the skin of a mulatta (Creole). More rarely to refer to a girl of Asian race.
[yella, yallow era usato dai marinai britannici-americani per indicare il colore della pelle di una mulatta (creola). Più raramente per indicare una ragazza di razza asiatica.]
3) doodle o do you let? Doodle may mean girl (from the French dou-dou or a word widespread in the Caribbean as “in love”) as a pet name or to go for Do-a-let me go, or Do n ‘let me go or Do let my go. As noted the sailors had the custom of adding a d before a l so the word “do let” becomes phonetically “do –d-let” and then doodle. Or again it could be a nonsense word (see discussion here).
[Doodle potrebbe voler dire ragazza (dal francese dou-dou ovvero una parola diffusa nei Caraibi come “innamorata”) come un vezzeggiativo oppure stare per Do-a let me go, ovvero Do n’ let me go oppure Do let my go in italiano: (non) lasciarmi andare.. Come osservato i marinai avevano l’usanza di aggiungere una d prima di una l così la parola “do let” diventa foneticamente “do –d- let” e quindi doodle. O ancora potrebbe essere una parola nonsense (vedere discussione qui) Io a naso propendo per la versione “datti da fare” il cui significato è ovvio essendo riferito alle signorine di Madam Gashee]
4) renowned home of Callao’s pleasure [rinomata casa del piacere di Callao]
5) Callao is a port of Peru near Lima [porto del Perù vicino a Lima]
6) the Brise-Glace sing:
She guv me gin, she guv me food, she took me to a room.
She swung her hips, she tripped her feet, she winked her sassy eye.
7) if we want to call it that [ma che fantasiosi questi marinai!]
JOHN SHORT VERSION
In the Short Sharp Shanties project the text takes up the folk song “Blow the Candles Out“
Nel progetto Short Sharp Shanties il testo riprende la folk song “Blow the Candles Out”
Considering how widespread this shanty is in the revival, it is interesting to note that only Sharp and Terry give it, apart from Hugill – and his version comes (surprise, surprise) from Harding the Barbadian. ‘Doodle’, of course, is simply ‘Do’ with interpolated extra consonant(s) again! Short gave Terry only the first verse (“Mr. Short had one verse of words; I have perpetrated the remaining two”), but he gave Sharp more, which are duly recorded in mss, although he only published the first verse. Although Short starts with the more or less standard ‘merchant’s daughter’ verse, his text rapidly becomes the folk song Blow the Candle Out. Here, the Sharp fragments are expanded to coherent narrative from standard versions of Blow the Candle Out. The broadside text is however edited – the full text would over-fill even the longest of capstan tasks! (from here)
“Considerando quanto questa shanty sia diffusa nel revival, è interessante notare che solo Sharp e Terry la riportano, a parte Hugill – e la sua versione arriva (sorpresa, sorpresa) da Harding the Barbadian. ‘Doodle’, ovviamente, è semplicemente ‘Fai’ di nuovo con le consonanti raddoppiate! Short ha dato a Terry solo il primo verso (“Mr. Short mi diede la prima strofa, io ho eseguito le rimanti due”), ma a Sharp ne ha date di più, puntualmente trascritte nel manoscritto, sebbene abbia pubblicato solo il primo versetto. Anche se Short inizia con il versetto più o meno standard della “figlia del mercante”, il suo testo diventa rapidamente la canzone folk “Blow the Candle Out”. Qui, i frammenti di Sharp vengono espansi in una narrativa coerente dalle versioni standard di Blow the Candle Out. Il testo del foglio volante è comunque modificato: il testo completo deborderebbe anche dalle più lunghe operazioni all’argano per il sollevamento dell’ancora!”
Jackie Oates in Short Sharp Shanties : Sea songs of a Watchet sailor vol 3 ♪
* It’s of a merchant’s daughter belonged to Callio; Hurrah, me yaller girls, doodle let me go Chorus Doodle let me go, me girls, doodle let me go, Hurrah, me yaller girls, doodle let me go I He was to the saturday evening he went to see his dear Hurrah, me yaller girls, doodle let me go The candles they were burning and the moon shone bright and clear. Hurrah, me yaller girls, doodle let me go He went in her window To ease of her pain Hurrah, me yaller girls, doodle let me go She quickly rose to let him in and went to bed again. Hurrah, me yaller girls, doodle let me go Chorus II The streets are too lonely for you to walk about Hurrah, me and take me in your arms, love And blow the candles out.” Hurrah, me III (.. toast and tumble ..the day) (???) Hurrah.. the sailor moon is very close and farewell my dear Hurrah.. And if we prove successful, love Please name it after me. Hurrah, … (And if it is a boy we’ll .. .. of the sea) (???) Hurrah, Chorus IV It was six months after this young girl she .. (???) blow the candles out |
Traduzione italiano Cattia Salto Si tratta della figlia di un mercante di Callao Urrà, mie ragazze mulatte datevi da fare Coro Urrà mie ragazze mulatte, datevi da fare Urrà mie ragazze mulatte datevi da fare I Era sabato sera che andò a trovare la sua bella Urrà mie ragazze mulatte, datevi da fare le candele erano accese e la luna brillava chiara Urrà mie ragazze mulatte, datevi da fare andò alla sua finestra per alleviarle il dispiacere Urrà mie ragazze mulatte, datevi da fare lei si alzò lesta e lo fece entrare e poi andò a letto Urrà mie ragazze mulatte, datevi da fare Coro II Le strade sono troppo solitarie per camminarci Urrà mie ragazze e prendimi tra le tue braccia, amore e spegni la candela Urrà mie ragazze III .. brindiamo.. Urrà la luna del marinaio è molto vicina e addio mia bella Urrà … E se la prova avrà successo, amore ti prego di dargli il mio nome. Urrà e se sarà un bambino, lo manderemo per mare Urrà Coro IV Erano passati sei mesi, questa ragazza … spegnere la candela |
*trascrizione parziale da completare
LINK
https://mainlynorfolk.info/lloyd/songs/doodleletmego.html
http://www.mudcat.org/thread.cfm?threadid=49421
http://thejovialcrew.com/?page_id=380
https://www.exmouthshantymen.com/songbook.php?id=96
https://www.8notes.com/scores/4255.asp
http://www.worldnavalships.com/forums/archive/index.php/t-3848-p-3.html
http://www.umbermusic.co.uk/SSSnotes.htm