The mistletoe bough, in the olden time by Ken Nicol

Mistletoe bough

For the Celts the mistletoe was the symbol of the resurrection, of the survival of life to death, fascinated by his completely aerial life, they believed it was the emanation of divinity on Earth, a panacea that cures all ills. The Christian priests for its ancient symbolism even forbade it in churches.

The custom of decorating the house with evergreen twigs including the mistletoe, has remained a Christmas custom from the Middle Ages to the present day. Today mistletoe is an auspicious plant used to decorate doors and passageways and it is common practice to exchange a kiss if a couple is under its branches.

Holly versus mistletoe

The Church has privileged the holly as a winter plant for its symbolism, identifying it with the salvific figure of Jesus Christ. Only in the nineteenth century it waswritten a legend about mistletoe with a gothic flavor according to the slightly macabre taste typical of the Romanticism: in the English tradition it is a story of ghosts of medieval origin, which was associated with many ancient English dwellings.

Il vischio

Per i Celti il vischio era il simbolo della resurrezione, della sopravvivenza della vita alla morte, affascinati dalla sua vita completamente aerea, credevano fosse l’emanazione della divinità sulla Terra, panacea che cura tutti i mali. I sacerdoti cristiani per il suo simbolismo antico addirittura lo proibirono nelle chiese.

L’usanza di decorare la casa con rametti sempreverdi tra cui anche il vischio, è rimasta una consuetudine natalizia dal Medioevo fino ai nostri giorni. Oggi il vischio è una pianta benaugurale utilizzata per decorare le porte e i vani di passaggio ed è prassi scambiarsi un bacio se una coppia si trova sotto i suoi rami.

Agrifoglio contro Vischio

La Chiesa ha privilegiato come pianta invernale per i suoi simbolismi l’agrifoglio identificandolo con la figura salvifica di Gesù Cristo. Solo nell’Ottocento fu scritta una leggenda sul vischio dal sapore gotico secondo il gusto po’ macabro tipico del romanticismo: nella tradizione inglese è una storia di fantasmi di origine medievale, che è stata associata con molte antiche dimore inglesi.

The mistletoe bough, in the olden time

We have to get to the twentieth century because folk rock rediscovered the mistletoe and its millenary tradition, it was Ken Nicol who wrote in 2004 for the Steeleye Span “Mistletoe Bough” and explains in the notes of the album: from the earliest times mistletoe has been seen as one of the most magical, mysterious, and sacred plants of European folklore. It was considered a bestower of life and fertility; a protectant against poison; and even an aphrodisiac. The mistletoe of the sacred oak was especially sacred to the Celtic Druids. Using it to treat all manner of diseases and as an antidote to every kind of poison, they called it “all heal”. Kissing under the mistletoe is first found associated with the Greek festival of Saturnalia and later with primitive marriage rites. In Scandinavia, mistletoe was considered a plant of peace, under which enemies could declare a truce or warring spouses would kiss and make-up. (from here)

Steeleye Span in “Winter” 2004: Mistletoe Bough

Bisogna arrivare al Novecento perchè il folk rock riscopra il vischio e la sua millenaria tradizione, fu Ken Nicol a scrivere nel 2004 per gli Steeleye Span  “Mistletoe Bough” e spiega nelle note dell’album: “fin dai primi tempi il vischio è stato visto come una delle piante più magiche, misteriose e sacre del folklore europeo. Era considerato un donatore di vita e fertilità; una protezione contro il veleno; e persino un afrodisiaco. Il vischio della quercia sacra era particolarmente sacro per i druidi celtici. Usandolo per trattare tutti i tipi di malattie e come antidoto per ogni tipo di veleno, lo chiamavano “all heal”. Il bacio sotto il vischio viene dapprima associato alla festa greca di Saturnalia e in seguito ai primitivi riti matrimoniali. In Scandinavia, il vischio era considerato una pianta di pace, in base alla quale i nemici potevano dichiarare una tregua o i coniugi in lite riappacificarsi. (tratto da qui)

raccolta del Vischio e processione druidica
raccolta del Vischio e processione druidica

I
The mistletoe bough,
in the olden time,
Was honoured in many
a sacred rhyme
By bards and by singers
of high degree,
When cut from its place
on the old oak tree
By white-robed Druid
with golden knife (1)
For they thought it
a magical Tree of Life (2):
And many a promise and holy vow
There was solemnly sworn (3)
on the mistletoe bough.
II
The mistletoe bough
in the Norseman’s lay (4)
Told ever of horrors,
and love’s dismay
When the old blind god,
by a sportive blow,
Laid Balder, the beautiful
sun god, low;
Thenceforth it was deemed
an accursed thing;
But love out of sorrow
could victory bring,
And the tears of Freja (5) are shining now,
Like oriental pearls,
on the mistletoe bough.
III
The mistletoe bough
on the festive throng
Looks down amid echoes of mirthful song,
Where hearts they make music
as old friends meet,
Whose pulse keeps time
to the dancer’s feet,
And eyes they are brighter
with looks of love
Than gems outshining the lamps up above:
And who is she that will not allow
A kiss that’s claimed (6)
under the mistletoe bough?
IV
From the regions of the east
There came a strong and handsome beast.
Slow indeed his paces are,
None with donkey can compare.
For the load that he will bear,
Hail, Sir Donkey (7), hail.

NOTE 
1) The druids carefully chose the ways and times to collect it. It was the plant dedicated to the Imbolc festival and was cut from the tree that housed it during a Yule or Alban Arthan ceremony. Precisely on this day, the shortest of the year, the sun starts to grow again and the light that radiates the earth, fertilizing it with life, gradually increases until it renews the spring awakening … Studies on the age and the modalities collection is very precise: a white cloth was used, a symbol of purity, and young white bulls were sacrificed to renew the pact with the deities. The Celts collected it on the sixth day of the crescent moon, that is, while it was increasing in power. Even the druid who officiated the ceremony was dressed in white and only he could cut it. Mistletoe was also considered a symbolic liquid because it extracted the sap from the host plant, absorbing its positivity and knowledge and thus, concentrating its juice, became the drink of knowledge.
2) The Celts believed that the life cycle of the Mistletoe developed on three elements: a subject that overcomes the death represented by the Mistletoe, a messenger of life, that is, the transmitting bird, and the divine interaction that gave the power to be born and to grow. This completely aerial life was associated with one of the most spectacular, mysterious and powerful divine expressions in the earthly world.
3) the mistletoe was used in celtic marriage rituals to seal and make the union sacred (see)
4) In Norwegian mythology the god Balder, was killed because struck by a mistletoe branch, all the other plants had sworn not to bring any harm to the beautiful young god, all except the humble and harmless mistletoe plant.
But Loki, the wicked one, made sure that an old blind man, for fun, hit Balder with a sprig of mistletoe, killing him instantly.
In memory of the god, the Norwegians used to burn mistletoe branches near the winter solstice, with the aim of removing misfortune and invoking prosperity and well-being. (see)
5) Frija, Freya, also called Frigg in Scandinavian mythology. She is Wotan’s wife – Odin. Protector of love, sexual union and fertility. His name survives in English in the term Friday (Frigg’s-day). Legend has it that Balder, dying, fell on a holly bush, spraying it with blood, while Frigg’s tears turned into pearls that remained forever to adorn the mistletoe plant. In some versions the other gods bring Balder back to life, so Frigg declared mistletoe a sacred plant bearing love.
6) Regarding the tradition of exchanging kisses under the mistletoe in the Christmas period there are many assumptions on the WEB, some make it go back to the ancient Romans during the Saturnalia, others to the Celts and to the ancient Scandinavians. The custom, as an auspicious gesture, is historically found in the Elizabethan era in the twelve days of Christmas. 

exchanging kisses under the mistletoe
exchanging kisses under the mistletoe, Tudor time

7) “During the high and the low Middle Ages the Festa dei Folli (called Fete des fous in the French-speaking countries, Feast of Fools in England, but also known as Asinaria Festa, Festum Stultorum, Festum Fatuorum, Festum Follorum, Festum Subdiaconorum or Festum Baculi) was held in the cathedrals and collegiate churches of France – and, less frequently, in those of Flanders, England, Germany and Bohemia – on one of the days between Christmas and Epiphany and in particular on New Year […] A particularly enlightening account describes another ceremony of Beauvais representing the flight into Egypt: a girl with a child was carried in procession on the back of a donkey from the cathedral to the church of St. Stephen, the donkey was taken into the church and led to the altar During the Mass, the Introito, the Kyrie, the Gloria and the Credo all ended with a braying and instead of the “ite missa est”, the celebrant had to bray three times (“ter hinha nnabit “), to which the faithful answered braying!” (Philip Pickett, Roman Philharmonic Academy)

I
Il ramo del vischio
nei vecchi tempi
fu onorato in molti
sacri versi
dai bardi e dai cantori
di alto lignaggio.
Quando lo tagliava dalla sua dimora
sulla vecchia quercia
con un falcetto d’oro
il Druido biancovestito,
perchè si credeva fosse
un magico Albero della Vita:
e molte promesse e sacri voti
erano solennemente giurati
sul vischio.
II
Il ramo del vischio
nei versi dei Norreni
racconta sempre gli orrori
e i dispiaceri d’amore
quando il vecchio dio cieco,
con una freccia per divertimento
stese a terra Balder, il bellissimo
dio del sole;
da allora è stata ritenuta
una pianta maledetta.
Ma amore sul dolore
poteva la vittoria portare,
e le lacrime di Freja ora brillano,
come perle d’oriente
sul vischio.
III
Il ramo del vischio
sulla folla festosa,
guarda giù tra gli echi dei canti mitologici
dove i cuori fanno musica
come vecchi amici ritrovati,
i cui battiti tengono il tempo
sui passi dei danzatori,
e gli occhi sono illuminati
dagli sguardi dell’amore,
così le gemme eclissano le lampade appese
e chi è colei che non permetterà
un bacio richiesto
sotto il vischio?
IV
Dalle regioni dell’Est
viene un bestia forte e bella
lenti in verità i suoi passi sono,
a nessun asino si può paragonare;
per il carico che dovrà sopportare,
Salute Sir Asinello, salute!

NOTE versione italiana Cattia Salto
1) I druidi sceglievano accuratamente i modi ed i tempi per raccoglierlo. Era la pianta dedicata alla festa di Imbolc e veniva tagliato dall’albero che lo ospitava durante una cerimonia di Yule o Alban Arthan. Proprio in questo giorno, il più corto dell’anno, il sole ricomincia a crescere e la luce che irraggia la terra, fecondandola di vita, aumenta gradualmente fino a rinnovare il risveglio primaverile… Gli studi in merito all’epoca ed alle modalità di raccolta sono molto precisi: si usava un panno candido, simbolo di purezza, e venivano sacrificati dei giovani tori bianchi per rinnovare il patto con le divinità. I Celti lo raccoglievano nel sesto giorno della luna crescente cioè mentre questa si stava incrementando di potenza. Anche il druido che officiava la cerimonia era vestito di bianco e solo lui poteva tagliarlo. Il Vischio era anche considerato un liquido simbolico perché estraeva la linfa dalla pianta ospitante sorbendone la positività ed il sapere e quindi, concentrandone il succo, diventava la bevanda della conoscenza (tratto da qui)
2) I Celti credevano che il ciclo vitale del Vischio si sviluppasse su tre elementi: un soggetto che trapassa la morte rappresentato dal Vischio, un messaggero della vita cioè l’uccello trasportatore, e l’interazione divina che dava il potere di nascere e di crescere. Questa vita completamente aerea veniva associata ad una delle più spettacolari, misteriose e potenti espressioni divine nel mondo terreno. (tratto da qui)
3) il vischio era utilizzato dai Celti nei riti matrimoniali per sigillare e rendere sacra l’unione (vedi)
4) Nella mitologia norvegese il dio Balder, fu ucciso perché colpito da un ramo di vischio, tutte le altre piante avevano giurato di non recare alcun male al giovane e bellissimo dio, tutte tranne l’umile e innocua piantina del vischio.
Ma Loki, il malvagio, fece in modo che un vecchio cieco, per gioco, colpisse Balder con un rametto di vischio uccidendolo all’istante.
In memoria del dio, i norvegesi sono soliti bruciare rami di vischio in prossimità del solstizio d’inverno, con lo scopo di allontanare la sventura e invocare la prosperità ed il benessere. continua

Morte di Balder
Morte di Balder

5) Frija, Freya, chiamata anche Frigg nella mitologia scandinava. È la moglie di Wotan – Odino. Protettrice dell’amore, dell’unione sessuale e della fertilità. Il suo nome sopravvive in inglese nel termine Friday (Frigg’s-day). Narra la leggenda che Balder, morendo, cadde su un cespuglio di agrifoglio, spruzzandolo di sangue, mentre le lacrime di Frigg si trasformarono in perle che rimasero per sempre ad ornare la pianta del vischio. In alcune versioni gli altri dei riportano in vita Balder così Frigga dichiarò il vischio una pianta sacra portatrice d’amore e non più di morte.
6) Per quanto riguarda la tradizione di scambiarsi il bacio sotto al vischio nel periodo natalizio esistono nel WEB tante supposizioni: chi la fa risalire agli antichi romani durante i Saturnalia, chi ai Celti e chi agli antichi scandinavi.  L’usanza, come gesto benaugurale, è storicamente riscontrata in epoca elisabettiana nei dodici giorni del Natale.

7) “Durante l’alto e il basso Medioevo la Festa dei Folli (detta Fete des fous nei paesi francofoni, Feast of Fools in Inghilterra, ma conosciuta anche come Asinaria Festa ,Festum Stultorum, Festum Fatuorum, Festum Follorum, Festum Subdiaconorum o Festum Baculi) si teneva nelle cattedrali e chiese collegiate di Francia – e, meno frequentemente, in quelle di Fiandre, Inghilterra, Germania e Boemia – in uno dei giorni compresi fra il Natale e l’Epifania e in particolare a Capodanno […] un resoconto particolarmente illuminante descrive un’altra cerimonia di Beauvais che rappresenta la fuga in Egitto.   Una ragazza con in braccio un bambino veniva portata in processione in groppa a un asino dalla cattedrale alla chiesa di Santo Stefano.   L’asino veniva fatto entrare in chiesa e condotto sull’altare.   Durante la Messa, l’Introito, il Kyrie, il Gloria e il Credo terminavano tutti con un raglio e invece dell’ “ite missa est”, il celebrante doveva ragliare per tre volte ( “ter hinhannabit” ), al che i fedeli rispondevano ragliando!” (Philip Pickett, Accademia Filarmonica Romana) continua

LINK
http://terreceltiche.altervista.org/decorazioni-natalizie/
http://ontanomagico.altervista.org/vischio.htm
https://mainlynorfolk.info/steeleye.span/songs/mistletoebough.html

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Cattia Salto

Amministratore e folklorista di Terre Celtiche Blog. Ha iniziato a divulgare i suoi studi e ricerche sulla musica, le danze e le tradizioni d'Europa nel web, dapprima in maniera sporadica e poi sempre più sistematicamente sul finire del anni 90

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.