Tempus adest floridum’ è un brano medievale del XIII secolo, apparso però in stampa nella raccolta finlandese Piae Cantiones del 1582. Nel 1800 la melodia è stata riadattata per il canto natalizio Good King Wenceslas.
Il brano è stato tradotto in Inglese nel 1928 con il titolo “The Flower Carol” (in The Oxford Book of Carols).
E’ un canto in lode a Dio per la bellezza rigenerante della Primavera. La forza di Dio vince la morte invernale (come la resurrezione del Cristo) e la gioia di Dio contagia anche gli uomini. Il brano non è espressamente un canto religioso tuttavia richiama l’usanza medievale del risus paschalis per riaffermare che il godimento e il piacere sono doni di Dio
ASCOLTA Euphorica (ahimè con lo stesso nome si fa riferimento a due diverse realtà musicali) ovvero medieval/world music targata Repubblica Ceca; una versione fresca e primaverile con una squillante ciaramella sul controcanto del flauto, che modula l’arrangiamento strumentale.
sito del gruppo http://www.euphorica.cz/
I Tempus adest floridum, surgent namque flores Vernales in omnibus, imitantur mores Hoc quod frigus laeserat, reparant calores Cernimus hoc fieri, per multos labores. II Sunt prata plena floribus, iucunda aspectu Ubi iuvat cernere, herbas cum delectu Gramina et plantae hyeme quiescunt Vernali in tempore virent et accrescunt. III Haec vobis pulchre monstrant Deum creatorem Quem quoque nos credimus omnium factorem O tempus ergo hilare, quo laetari libet Renovato nam mundo, nos novari decet. IV Terra ornatur floribus et multo decore Nos honestis moribus et vero amore Gaudeamus igitur tempore iucundo Laudemusque Dominum pectoris ex fundo. |
TRADUZIONE ITALIANO I Il tempo della fioritura è giunto e i fiori stanno spuntando Primavera si rivela in ogni cosa ciò che il freddo ha ferito, il caldo ripristina vediamo come ciò avvenga, con molta operosità. II I prati sono ricchi di fiori, belli a vedersi in cui la diversità di erbe è una delizia. Erbe e piante in Inverno riposano, ma in primavera germogliano e crescono. III Queste bellezze mostrano a voi il Dio creatore, colui che crediamo essere il creatore di tutte le cose, dunque è tempo dell’allegria, in cui si può gioire come il mondo si rinnova anche noi ci rinnoviamo. IV La terra è ornata di fiori e di molta bellezza anche noi con onesti modi e vero amore rallegriamoci dunque del tempo felice lodiamo Dio dal profondo dei nostri cuori. |
Se al brano fosse abbinata una danza non è più dato saperlo, ma la struttura musicale si adatta benissimo al ballo detto Ungaresca. Anche il gruppo Fairy Consort ha realizzato un medley strumentale tra i due brani
ASCOLTA Fairy Consort
FONTI
https://www.hymnsandcarolsofchristmas.com/Hymns_and_Carols/NonEnglish/tempus_adest_floridum.htm
http://www.hymntime.com/tch/htm/f/l/o/flocarol.htm