Henry my son (Lord Randal)

Henry my son è la versione inglese della Lord Randal, la ballata tradizionale che inaugura un genere narrativo, ripreso in molteplici varianti detto “il testamento dell’avvelenato”.

Henry my son is the irish version of Lord Randal, a popular folk ballad, that inaugurates a narrative genre, collected in multiple variations called “The will of the poisoned man“.

IRISH VERSION: Green and yeller

In Irlanda “Henry my son” è la versione per bambini di Lord Randal, che richiama la Child #12, G. 
Secondo Frank Harte, “il dublinese non ha potuto accettare la versione bella, triste, lenta e classica, ma ha prodotto invece questa inelegante versione che è unica essendo la sola variante in cui i fagioli avvelenati e non le anguille e il brodo di anguilla uccidono lo sfortunato giovane.” 
“Henry my son” è molto vicina al mood italiano della ballata in cui l’avvelenato è il figlio Enrico (in dialetto Irrico o Rico), nella versione del Bianchino (1629) leggiamo

In Ireland, “Henry my son” is a children’s version of Lord Randal , which recalls Child # 12, G.
According to Frank Harte, ‘the Dublin man could not accept the beautiful, sad, slow, classical version, but produced instead this inelegant version which is unique as being the only variant in which poisoned beans and not eels and eel broth kill the unfortunate youth.
“Henry my son” is also very close to the Italian mood of the ballad in which the poisoned son is Henry (in dialect Irrico or Rico), in the version of Bianchino (1629) we read

“Dov’andastù, jersera,
figliuol mio ricco, savio e gentil?” (see)

Ricco” potrebbe essere un nome proprio (Rico, Ricco, Irrico cioè Enrico) o l’aggettivo, nella novellistica non era inconsueto accostare i termini savio e ricco per indicare un uomo magnanimo. In alcune versioni italiane l’avvelenato nel suo testamento lascia infatti case e terre ai fratelli e una ricca dote alle sorelle.
E tuttavia nella “Henry my son” (diffusa peraltro anche in Inghilterra) le proprietà di Enrico sono relativamente misere.
ricco” could be a name (Rico, Ricco, Irrico that is Enrico= in english Henry) or the adjective “rich”, in the italian novellistica it was not unusual to combine the terms “wise and rich”  to indicate a magnanimous man. In some Italian versions the poisoned in his will leaves houses and lands to the brothers and a rich dowry to the sisters.
And yet in “Henry my son” (also spread in England) the properties of Henry are relatively poor.

Sons of Erin


I
Where have you been all day,
Henry my son?
Where have you been all day,
my beloved one?
Away in the meadow, away in the meadow
Make my head I’ve a pain in my head
and I want to lie down
.
II
And what did you have to eat,
What did you have to eat?
Poison beans, poison beans
III
And what colour were them beans,
What colour were them beans,?
Green and yellow, green and yellow (1)
IV
And what will you leave your mother,
What will you leave your mother?
A woollen blanket, a woollen blanket
V
And what will you leave your children,
What will you leave your children?
The keys of heaven, the keys of heaven (2)
VI
And waht will you leave your sweetheart,
What will you leave your sweetheart?
A rope to hang her, a rope to hang her..
Traduzione italiana di Giordano Dall’Armellina
I
“Dove sei stato tutto il giorno,
Enrico figlio mio?
Dove sei stato tutto il giorno,
mio amato?»
«Via nei prati, via nei prati.
Fammi il letto, ho mal di testa
e voglio stendermi.»
II
«E che cosa avesti da mangiare?
che cosa avesti da mangiare?»
«Fagioli avvelenati.»
III
«E di che colore erano quelli fagioli?
di che colore erano quelli fagioli?»
«Verdi e gialli (1).»
IV
«Che cosa lascerai a tua madre
cosa lascerai a tua madre?»
«Una coperta di lana.»
V
«Che cosa lascerai ai tuoi figli
cosa lascerai ai tuoi figli?»
«Le chiavi del paradiso (2).»
VI
«Che cosa lascerai al tuo amore
cosa lascerai al tuo amore?»
«Una corda per impiccarla.»

NOTE
1) It is likely that the eels were not very well known in Ireland. The choice of coloring of these strange beans is significant: green and yellow are the colors of betrayal and this belief comes from medieval paintings. The gold in the thirteenth century was the color of the transcendent luminosity, ideal frame of the sacred figures, the yellow instead was the ugly imitation, devoid of the material and moral qualities of gold.
So yellow was perceived as a negative color and the yellow / green color pair indicated madness.
The traitors like Judas or, more generally, the Jews and the Muslims are painted in yellow (in many Italian cities during the Renaissance the prostitutes were obliged to wear yellow and in Venice the Jews had to sew a yellow circle on the dress)
2) Henry’s legacy is poor thing to recall widespread poverty at the time when the ballad was sung.

NOTE a cura di Cattia Salto
1) È probabile che le anguille non fossero molto conosciute in Irlanda. Così sono i fagioli ad essere velenosi [Dall’Armellina traduce beans come “palline”]. Significativa è la scelta della colorazione di questi strani fagioli: il verde e il giallo sono i colori del tradimento e questa credenza arriva dai dipinti del Medioevo. L’oro nel XIII secolo era il colore della luminosità trascendente, cornice ideale delle figure sacre, il giallo invece ne era la brutta imitazione, privo delle qualità materiali e morali dell’oro. Così il giallo era percepito come colore negativo e la coppia cromatica giallo/verde indicava la follia. Di giallo sono dipinti i traditori come Giuda o più in generale gli ebrei e i musulmani (in molte città italiane durante il rinascimento le prostitute erano obbligate a vestirsi di giallo e a Venezia gli ebrei dovevano cucire un cerchio giallo sul vestito)
2) il lascito di Enrico è ben misero forse a rispecchiare una diffusa povertà all’epoca in cui la ballata era cantata.

Henry my son- the nursery rhyme

Pete Seeger live a Town Hall 1962,  una versione per bambini in cui si accentua il lato comico della storia

Pete Seeger live in Children’s Concert At Town Hall 1962, a comic children’s version.

(spoken)
You know it may seem hard to imagine But once upon a time people didn’t have Any such thing as television, didn’t have any radios And if you wanted to have any music
You just had to make it yourself.
It was only the kings and queens That could afford to have somebody else make music for them And you might not think it would be very good music Everybody making their own music. But you’d be surprised, in almost every family
It seemed like there’d be somebody who could sing a song
Or tell a story or tell a joke or something And in the evening they’d crowd around the fire May be so keep warm

One man told me he learned how to play the fiddle Because he noticed the fiddler always got to stand nearest to the fire. So he decided that if he wants to stay warm
He better learn how to play the fiddle And they’d sing these old ballads you know, like

Where have you been all the day, Randall my son?
Where have you been all the day, my pretty one?
I’ve been to my sweetheart, mother
I’ve been to my sweetheart, mother
Mother, make my bed soon,
for I’m sick to my heart
And I fain would lie down

That’s an old old song, very sad one But I met a fellow last November over in England And he said he knew it a different way.
Everybody knows these songs different ways it seems.
He says, when he was a kid, all the, all the kids used to sing it.

I
Where have you been all day, Henry my boy?
Where have you been all day, my pride and joy?
In the woods, dear mother
In the woods, dear mother
Mother be quick, I got to be sick
and lay me down to die
II
What did you do in the woods all day,
What did you do in the woods all day,
Ate, dear mother…
III
What did you eat  in the woods all day
What did you eat  in the woods all day
Eels, dear mother…
IV
What colour was those eels,
What colour was those eels,
Green and yeller…
V
Those eels were snakes,
Those eels were snakes,
Urgh, dear mother…
VI
What color flowers would you like,
What color flowers would you like,
Green and yeller

(parlato)
Difficile da immaginare, ma una volta la gente non aveva cose come la televisione e la radio, e se voleva un po’ di musica, doveva suonarsela da sè.C’erano solo re e regine che potevano permettersi di avere qualcuno che suonasse per loro e c’è da credere che fosse musica molto bella, tutti suonavano la loro musica. Sorprendentemente in quasi ogni famiglia
sembrava ci fosse qualcuno capace di suonare una canzone o raccontare una storia o una barzelletta o cose del genere e alla sera si radunavano attorno al fuoco per tenersi al caldo

Uno mi disse che imparò a suonare il violino perchè si era accorto che il violinista era quello sempre più vicino al fuoco, così decise che se voleva stare al caldo, doveva imparare a suonare il violino, e cantavano le vecchie ballate, sapete, come

Dove sei stato tutto il giorno, Randall figlio mio?
Dove sei stato tutto il giorno, mio ​​caro?
Sono stato dalla mia fidanzata, mamma
Sono stato dalla mia fidanzata, mamma
Mamma, preparami presto il letto,
perché ho il cuore malato
E  preferirei sdraiarmi

È una canzone molto vecchia, molto triste, ma ho incontrato un collega lo scorso novembre in Inghilterra e ha detto che la conosceva in un modo diverso.
Sembra che tutti conoscano queste canzoni in modi diversi, dice, quando era un bambino, tutti, tutti i bambini la cantavano.

I
“Dove sei stato tutto il giorno, Enrico ragazzo mio?
Dove sei stato tutto il giorno, mio orgoglio e gioia?»
«Nei boschi, cara mamma,
nei boschi, cara mamma,
presto mamma, sono malato

e voglio stendermi per morire»
II
“Cosa hai fatto nei boschi tutto il giorno
Cosa hai fatto nei boschi tutto il giorno?”
“Ho mangiato cara mamma…
III
«Cosa hai mangiato nei boschi tutto il giorno?
Cosa hai mangiato nei boschi tutto il giorno?»
«Anguille cara mamma…»
IV
«Di che colore erano quelle anguille?
Di che colore erano quelle anguille?»
«Verdi e gialli  cara mamma…»
V
«Quelle anguille erano serpenti
Quelle anguille erano serpenti»
«Urgh (1) cara mamma…»
VI
“Di che colore preferisci i fiori (2),
Di che colore preferisci i fiori?”
“Verdi e gialli…”

NOTE testo  
Traduzione italiana di Cattia Salto
1) origine onomatopeica, espressione tipica delle vignette fumettistiche, indica un conato di vomito
2) sulla tomba!!

LINK
http://www.joe-offer.com/folkinfo/songs/37.html
http://71.174.62.16/Demo/LongerHarvest?Text=Child_d01207

Lord Randal- Henry my son

VERSIONI SCOZZESI
Lord Randal (Child # 12) -Scottish version
Ciod è a ghaoil a tha ort
– scottis gaelic version
Lord Ronald, my Son (Robert Burns)
Croodin doo (nursery rhyme)

VERSIONI IRLANDESI
Henry my Son (Irish version
Amhrán na hEascainne (gaelic irish version)

ALTRE VERSIONI
The Wild, wild Berry (english version from Shropshire)
Billy Boy (sea shanty)
“Il testamento dell’avvelenato” (Italian version)
Jimmy Randal (John Jacob Niles)

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Cattia Salto

Amministratore e folklorista di Terre Celtiche Blog. Ha iniziato a divulgare i suoi studi e ricerche sulla musica, le danze e le tradizioni d'Europa nel web, dapprima in maniera sporadica e poi sempre più sistematicamente sul finire del anni 90

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.